PINO QUARTULLO, ROSITA CELENTANO E TOUTOU’

E’ una divertente commedia francese quella che Pino Quartullo adatta e dirige al Teatro San Babila di Milano fino al 19 marzo. Qualche volta scappano, in originale Toutoù, scritta da Agnès e Daniel Besse, lo vede impegnato al fianco di Rosita Celentano e Attilio Fontana nel ruolo di Alessandro, un affermato professionista sposato da 20 anni con Marzia. I due hanno un barboncino nano, Toutoù appunto, che amano come un figlio. Una notte però accade un fatto tragico quanto inaspettato. Durante la passeggiata serale, Toutoù sparisce. Forse si è perso. Forse ha solo deciso di ribellarsi e lo ha fatto scappando autonomamente. I motivi sono oscuri. Magari era stufo di fare da parafulmine alle nevrosi, ai tic, alle manie, alle frustrazioni e alle carenze affettive della coppia, magari si è innamorato, magari ha visto qualcosa che lo ha attratto particolarmente. Le ipotesi sono tante e ovviamente in  casa scoppia lo psicodramma. A complicare la situazione ci si mette l’arrivo di Paolo (Attilio Fontana), un amico della coppia, che si rivelerà una figura chiave nel contesto della movimentata serata. Nel video che segue, Pino Quartullo ci parla dello spettacolo, raccontandoci anche diversi aneddoti.

L’uomo e il suo migliore amico

La divertente commedia mette in luce il rapporto tra l’uomo e quello che fin dall’antichità è considerato il suo migliore amico. Un rapporto pieno di risvolti e sfaccettature, in cui tutti, amanti degli animali e non, potranno identificarsi. E’ infatti molto diffusa l’abitudine di “umanizzare” le bestie, caricandole a volte anche di aspettative esagerate. Ovviamente anche i protagonisti di questo spettacolo non fanno eccezione. Accanto ai tre attori, il pubblico può ammirare sulla scena la bravura e la simpatia di Toutoù, che al di fuori della finzione si chiama Euphoria, e che è il vero protagonista dello spettacolo. Rosita Celentano ce lo presenta in questa videointervista.

Ridere riflettendo

Qualche volta scappano è una commedia particolarmente intelligente, perché non si limita a far ridere. Ci aiuta a pensare, a rimetterci in discussione e a fare un viaggio dentro noi stessi, permettendoci di scoprire dei lati del nostro carattere che forse nemmeno noi conoscevamo.

(riprese video, videointerviste e articolo di Andrea Simone)

 

Ecco le date della tournée dopo Milano:

Sabato 25 Marzo RIO SALICETO (Reggio Emilia)
Domenica 26 Marzo CICAGNA (Genova)
Sabato 1 Aprile BAGNI DI LUCCA (Lucca)
Domenica 2 Aprile MONTECATINI (Pistoia)
Venerdì 7 Aprile FROSINONE (Lazio)
Sabato 8 Aprile MONTALTO (Viterbo)
Domenica 9 Aprile PITIGNANO (Grosseto)
Martedì 11 Aprile ROMA (teatro Quirino Gassman)
Mercoledì 12 Aprile ROMA (teatro Quirino Gassman)
Giovedì 13 Aprile ROMA (teatro Quirino Gassman)