Ale e Franz e un cast di navigati attori di teatro sono sette vecchi comici girovaghi. Di fronte al pubblico presentano la tragedia d’amore più famosa della letteratura, quella di Romeo e Giulietta. Uno show che rispetta le regole del teatro elisabettiano, dove a interpretare le parti femminili erano gli uomini. Nati sotto contraria stella – Romeo e Giulietta è in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 1° gennaio 2020, con un doppio spettacolo la sera di San Silvestro e un brindisi con il pubblico per festeggiare l’arrivo del nuovo decennio.
La sagace regia di Leo Muscato dirige il duo comico, che vede sul palco altri quattro attori: Eugenio Allegri, Paolo Graziosi, Marco Gobetti e Marco Zannoni.
Parlano Ale e Franz
“Siamo di fronte a una tragedia che si trasforma in commedia?”
Ale: “Preferirei definirla più una commedia che si trasforma in tragedia.
Interviene Franz: “Non per volontà nostra, ma perché è stata scritta così. Noi non facciamo altro che rimarcare i tratti dati da Shakespeare, l’autore. Con la nostra leggerezza, nei momenti in cui le va data, e la profondità e la drammaticità che l’autore ha previsto.”
“Non dimentichiamoci che sono pezzi molto comici – afferma Ale – che Shakespeare aveva già scritto, evidenziato e deciso di far interpretare. A quei tempi c’erano grandi comici. Come dice il regista Leo Muscato, nella prima versione non esisteva il monologo della balia. Quando è arrivato un grande comico in compagnia, Shakespeare ha scritto il monologo della balia ad hoc per lui. Si badava al comico.”
“Cosa si direbbero Romeo e Giulietta sulla panchina?”
“Cosa si direbbero?” si chiedono i due sorridendo. “Questa è una bella domanda. Probabilmente – dice Franz – “Oh Romeo Romeo perché sei tu Romeo?” “Eh no, guarda, sono Amleto. Ho sbagliato testo!” afferma Ale.
“Chiudete l’anno qui al Manzoni con un doppio spettacolo la notte di Capodanno. Progetti per il 2020?”
“Il primo è aprire con Romeo e Giulietta.” risponde Franz. “Poi” – continua Ale – “parte del 2020 è occupato dalla tournée di Romeo e Giulietta – Nati sotto contraria stella. E’ questo il grosso progetto: andare avanti con questo spettacolo e raccontarlo, ma saremo al Teatro Manzoni di Milano dal 10 dicembre al 1° gennaio.”
- Intervista video di Andrea Simone
- Si ringrazia Manola Sansalone per il supporto professionale