“IL CONTOURING PERFETTO”, STORIA DI UNA BLOGGER EREMITA

Può capitare che una blogger si barrichi in casa, un po’ come fece J.D.Salinger, tagliando i contatti con il mondo? Sì. Almeno è quello che succede ad Anita, che vive solo in compagnia dei suoi follower e di un’amica immaginaria. Lei è felice della sua condizione, almeno fino all’arrivo della Signora, che la informa del Complotto dei Rettiliani, una razza di rettili umanoidi dotati di forze oscure che gli permettono di governare la terra. Da quel momento in poi, le cose cambieranno radicalmente.

Francesca Merli, anche regista,  ha scritto a quattro mani con Riccardo Baudino Il contouring perfetto. Ne sono protagonisti Zoe Pernici, Elena Boillati e Barbara Mattavelli. Lo spettacolo è in scena al Teatro Out Off di Milano solo per tre sere, dal 30 maggio al 1° giugno.

La parola a Riccardo Baudino

“Il personaggio di Anita soffre di manie di persecuzione?”

In un certo senso sì o comunque arriva a soffrirne. Dato che Anita vive reclusa nella propria casa da molto tempo, la sua mente si trova nella condizione più fertile per sviluppare una patologia di questo tipo. Sicuramente il terreno per lei più pericoloso e magmatico è proprio la paura del mondo esterno unità all’ostilità dei rapporti umani. Entrando in contatto con la teoria del complotto più trash ma anche più affascinante del web, quella cioè del Complotto dei Rettiliani, arriva a soffrire di manie di persecuzione e a vedere nella sua migliore amica un nemico.

“E’ una storia davvero incredibile, la vostra. Nella vita di tutti i giorni non potrebbe mai capitare, giusto?”

Confrontandoci sia con l’associazione “I Sicomori” di Milano sia studiando i blog sulle teorie del complotto sia pensando all’esperienza umana da cui è scaturito il nostro interesse per queste tematiche e questi aspetti della natura umana ai tempi del web, ci sono molte estremizzazioni legate al gioco teatrale e a uno stile molto vicino a certe sit com o a serie tv. Quindi tutto è sicuramente molto portato agli estremi. Però, pur con tutte le esagerazioni, mi viene da pensare che possano essere storie molto vicine alla quotidianità. 

“La tecnologia è qui protagonista. C’è  da parte vostra una presa in giro agli addicted di computer e smartphone?”

No, anzi. Più andavamo avanti a lavorare più ci rendevamo conto del fatto che chiunque, in qualunque fascia d’età, manifestava una sorta di rispecchiamento e messa in guardia più che di presa in giro. E’ ancora bello pensare al web come a un luogo di condivisione reale. La nostra vità e le nostre menti sono condizionate da questi mezzi che usiamo. Schermi e display di computer e smartphone sono ormai onnipresenti anche in strada. Ci piace ricevere “like” in continuazione e vedere il nostro nome cercato su Google con risultati mirabolanti.

“Non tutti sanno cosa vuol dire la parola contouring. Vogliamo spiegarne il significato?”

E’ una raffinata forma di maquillage che esalta la bellezza delle linee facciali femminile con sfumature di chiaroscuro. I videoblog di make up artist  espertissime sono stati per noi una miniera di informazioni e ispirazione.