Cari lettori,
mi chiamo Andrea Simone, sono un giornalista e da sempre ho la passione degli spettacoli, in particolare del teatro. Credo che l’emozione data da un bel testo recitato da un bravo attore, l’importanza di un gesto eseguito con maestria, la capacità di sapersi muovere sul palcoscenico, siano tutti aspetti che vissuti tramite un contatto diretto possano dare emozioni impagabili. Ho deciso dunque di aprire un blog che si occupi di quest’arte, una delle più antiche e nobili del mondo.
Il teatro italiano ha una lunga e solida tradizione alle spalle. Alcuni dei più bravi attori mai esistiti sono nati nel Belpaese. Due esempi per tutti: Tino Buazzelli e Lina Volonghi. A Milano c’è il teatro di prosa più importante d’Italia, il leggendario Piccolo Teatro fondato nel lontano 1947 da altri due mostri sacri del palcoscenico: Giorgio Strehler e Paolo Grassi.
La passione, la determinazione, l’importanza di credere in un progetto da parte di tanti produttori, registi, attori, maestranze e tecnici ha avuto in molti casi la meglio sulla crisi, che purtroppo non risparmia nessuno, tanto meno questo settore.
Non dimenticherò mai quella sera che andai al Teatro Carcano di Milano a vedere Trappola Mortale. Uno dei protagonisti era Corrado Tedeschi, un bravissimo attore e un gran signore. Dopo gli applausi finali, si fermò a ringraziare personalmente il pubblico, dicendo che acquistare un biglietto teatrale in tempi di crisi rappresenta un sacrificio economico e che proprio per questo la compagnia era doppiamente grata agli spettatori per lo sforzo compiuto.
Lo scopo di questo blog è appassionare ancora di più il pubblico al teatro. Faremo del nostro meglio, statene certi. Ben presto vi svelerò altri dettagli sulla nostra mission, dandovi anche qualche anteprima. Non vi resta dunque che rimanere collegati a Teatro.Online…
Per il momento un cordiale saluto a tutti.
Andrea Simone