Tutto va a gonfie vele per Mario Rossi, tassista, sposato da vent’anni con Barbara che abita in piazza Irnerio e nello stesso tempo con Carla, che sta in Piazza Risorgimento. Mario ha due figli adorabili: Alice in piazza Irnerio e Giacomo in piazza Risorgimento. La vita gli sorride, il suo segreto è al sicuro, fino a quando un giorno i due ragazzi non scoprono che con Facebook, in chat, si possono fare degli incontri.
Chat a due piazze è in scena fino al 4 novembre al Teatro Martinitt di Milano. Scritto da Ray Cooney e adattato per la versione italiana da Luca Barcellona, lo spettacolo è diretto da Fabio Ferrari e vede protagonisti Gianluca Ramazzotti, Alessandra Cosimato, Sara Adami, Antonio Pisu, Paolo Perinelli, Claudia Genolini e Marco Todisco.
Quattro domande a Fabio Ferrari
“Siamo di fronte a una commedia degli equivoci?”
“Decisamente sì, è una commedia degli equivoci, ma non è solo questo, perché in realtà “Chat a due piazze”, che in inglese si chiama “Caught in the net” (“Presi nella rete”) e ha il doppio senso di essere preso a braccio e nella rete di Internet, oltre a essere una commedia degli equivoci è una mezza farsa.”
“Come fa il protagonista a giostrarsi in questo castello di bugie?”
“I protagonisti di questa commedia sono due: Mario Rossi, che è il tassista bigamo e il suo amico che viene messo suo malgrado nella situazione di salvare il doppio matrimonio dell’amico. Sono due i protagonisti che si agitano nella commedia e le situazioni che si sviluppano sono via via sempre più difficili da digerire.”
“In che cosa sta la forza di questa commedia di Ray Cooney?”
“La commedia precedente, che era “Taxi a due piazze“, era già un meccanismo straordinariamente efficace. Questa è un perfezionamento, è un elevamento al quadrato di un meccanismo già consolidato dove Ray Cooney, che era già un maestro, ha portato ancora più alla perfezione questo genere, perché in qualche modo non siamo solo nella commedia degli equivoci e nella farsa, ma ci sono anche dei momenti di non-sense da Monty Python. E’ una commedia a mio avviso quasi perfetta, ha pochi difetti.”
“E’ una commedia in cui vengono messi in luce i vizi e le debolezze umane?”
“Sì, come in tutte le commedie e in particolar modo quelle comiche. Vengono messi in luce i vizi e le debolezze ma anche i pregi.”