Con Scoop, scritto insieme a Paola Catella, Giobbe Covatta vuole dimostrarci, con il suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull’uomo. Per convalidare tale tesi il comico spazia dalla storia alla sociologia, alla medicina e da ogni punto di vista il maschio della razza umana esce perdente e ridicolo rispetto alla donna. Scoop è in scena al Teatro Delfino di Milano dal 18 al 20 marzo.
Intervista a Giobbe Covatta
In che cosa la donna è superiore rispetto all’uomo?
Tendenzialmente in quasi tutto. Sostanzialmente nell’aspetto caratteriale, che sembra una cazzata, però è quella cosa per cui le donne hanno più resilienza e pazienza, al di là delle differenze genetiche. Le donne tendono a salvaguardare la vita, i maschi a eliminarla. Credo che questa differenza ci sia sempre stata. Basta guardare quello che sta succedendo in Ucraina: ci sono tavoli della pace dove scorrono fiumi di sangue. Le donne cercano di salvare più gente e più bambini possibili e di salvaguardare la vita più che possono.
Non la si potrà tacciare certo di maschilismo con questo spettacolo…
No, ma di evidente differenza sì. Nelle diversità io sento più istintivo il fatto di fare il tifo per le femmine che per i maschi, perché le femmine sono meno disposte dei maschi a fare la guerra e questo me le fa amare di più. Ho sentito una donna ucraina in lacrime, che si chiedeva se Putin non ha una moglie. Questo per dire che se avesse una moglie, probabilmente farebbe meno cazzate. Non è vero, ma l’idea di quella donna era quella.
A chi ha fatto le interviste impossibili?
A Dio che ha sbagliato a creare l’uomo, a un avvocato che difende il pene maschile da tutte le accuse che gli vengono fatte e a un personaggio che nel 2022 aveva cinque anni e che adesso sta per diventare nonno.
Che tipo di omaggio ha voluto dedicare alle donne sul finale?
In realtà più che un omaggio è un sonetto di Shakespeare, ma non l’ho fatto io, l’ha fatto Shakespeare. Io mi limito a leggerlo.
- Intervista di Andrea Simone
- Si ringrazia Roberta Grillo per la collaborazione
- Clicca QUI per iscriverti al canale Youtube di Teatro.Online e vedere tutte le nostre interviste video