LA MISSION DI TEATRO.ONLINE PER IL PUBBLICO

palcoscenico

 

Settembre è alle porte e sta per iniziare la nuova stagione teatrale. Incuriosire, appassionare e invogliare il pubblico ad andare sempre di più a teatro sono gli obiettivi di questo sito. Vi racconteremo in dettaglio gli spettacoli più belli e appassionanti che si terranno sulla piazza milanese. Nei prossimi giorni cominceremo con una panoramica delle pièce che importanti teatri, come il Carcano, il San Babila e il Manzoni di Milano, metteranno in scena.

Questo sarà un blog fatto soprattutto di interviste. Riteniamo sia giusto lasciar parlare i veri protagonisti, i grandi signori e le signore del teatro. Sono loro ad avere l’enorme responsabilità di catturare il pubblico.  E’quindi giusto dar loro voce in prima persona. Teatro. Online nasce da una costola dell’altro sito da me curato, Spettacolarmente, che continuerà a essere attivo, ma si occuperà soltanto di musica, cinema e televisione. Mi sembrava piuttosto incoerente da un punto di vista editoriale passare da un articolo sull’ultimo disco di Katy Perry (per fare un esempio) allo spettacolo di nicchia, magari anche impegnato dal punto di vista politico, messo in scena in  un teatro di Milano. E’ nata quindi l’idea di realizzare un sito che si occupasse solo ed esclusivamente di teatro. Televisivamente parlando, si potrebbe definire Teatro.Online lo spin off di Spettacolarmente.

Sarà proprio il capoluogo lombardo il vero protagonista di questo sito. Quasi tutte le interviste agli attori e gli spettacoli di cui vi parleremo si terranno nella città meneghina. In quanto a tradizione teatrale, Milano non è seconda a nessuno in Italia. Non ci occuperemo però soltanto dei grandi teatri, come il Piccolo o il Manzoni: daremo spazio anche a quelli meno grandi e conosciuti, collocati in un contesto cittadino magari meno centrale, ma che non per questo offrono una programmazione meno ricca, qualitativamente elevata e interessante. Buona lettura a tutti.

Andrea Simone