Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

LA RIMBAMBAND CHE RISVEGLIA IN NOI IL BAMBINO

di Andrea_Simonesu 13 Dicembre 201726 Dicembre 2017

  Dopo il grande successo riscosso nel 2016, tornano sul palcoscenico del Teatro Leonardo fino al 17 dicembre i cinque “cantattori” della Rimbamband. In “The very best of…” Raffaello Tullo al… [Continua a leggere]

“UNA FESTA ESAGERATA”, IL MICROCOSMO DI VINCENZO SALEMME

di Andrea_Simonesu 12 Dicembre 201726 Dicembre 2017

  Vincenzo Salemme torna al Teatro Manzoni di Milano fino al 1° gennaio 2018 con Una festa esagerata, uno spettacolo di cui è autore, regista e interprete. La commedia racconta… [Continua a leggere]

“GEPPETTO E GEPPETTO”, UN BIMBO CON DUE PAPA’

di Andrea_Simonesu 10 Dicembre 201710 Dicembre 2017

  Il delicato quanto attuale tema dell’omogenitorialità arriva a teatro con uno spettacolo sensibile e intelligente scritto da Tindaro Granata, in scena al Teatro Elfo Puccini dall’11 al 17 dicembre… [Continua a leggere]

“RI-CHIAMEROLLA MILANO”, LE ORIGINI E L’ATTUALITA’ MENEGHINA

di Andrea_Simonesu 9 Dicembre 201726 Dicembre 2017

  Uno spettacolo dedicato a Milano, alle sue tradizioni e ai suoi cambiamenti. In prima nazionale arriva al Teatro della Cooperativa fino al 17 dicembre (con un’interruzione solo lunedì 11)… [Continua a leggere]

COSI’ GIULIO CAVALLI PRENDE IN GIRO LA MAFIA

di Andrea_Simonesu 30 Novembre 201726 Dicembre 2017

  Le mafie rappresentano da sempre strati di potere sedimentato e inestirpabile e sono alimentate anche dalle leggende che circolano riguardo a loro. Quanto c’è di vero, però, nei racconti… [Continua a leggere]

“GALOIS”, FABRIZIO FALCO FA RIVIVERE UNA LEGGENDA DELL’800

di Andrea_Simonesu 30 Novembre 2017

  Quella di Evariste Galois è una figura ottocentesca romantica e tragica al tempo stesso. Fu poeta e uomo di scienza e il suo lavoro portò a risultati importanti nel… [Continua a leggere]

“I ♥ ALICE ♥ I”, UN AMORE OMOSESSUALE AL TEATRO DELLA COMETA

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 201726 Dicembre 2017

  Galeotto fu lo scaffale del supermercato. Due persone sulla soglia della terz’età vengono scoperte in atteggiamento equivoco proprio tra pacchi di pasta e lattine di Coca Cola. Sono due… [Continua a leggere]

I PRIMI VENT’ANNI DI RICCARDO

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 2017

  Per celebrare i suoi vent’anni di carriera, Riccardo Rossi arriva sul palcoscenico del Teatro Leonardo di Milano fino al 3 dicembre con uno spettacolo allegro e dissacrante. La satira… [Continua a leggere]

“LA MOLLI”, COME DIVERTIRSI ALLE SPALLE DI JAMES JOYCE

di Andrea_Simonesu 28 Novembre 2017

  Confidenze e confessioni a mezza voce. Sono quelle che Arianna Scommegna farà al pubblico del LabArca Teatro di Milano in uno spettacolo diretto da Gabriele Vacis, in cui l’attrice… [Continua a leggere]

“LA CENA PERFETTA”, IL DESTINO APPESO A UNA CRITICA

di Andrea_Simonesu 28 Novembre 2017

  Un ristorante alle porte di Parigi a conduzione familiare in crisi e un arrivo che potrebbe risollevare le sorti del locale. Una cena perfetta è in scena al Teatro… [Continua a leggere]

“PLAY STRINDBERG”: SCONTRO A TRE SUL RING

di Andrea_Simonesu 24 Novembre 2017

  Un trio di attori talentuosi e un’opera di August Strindberg che Friedrich Durrenmatt, direttore del Teatro di Basilea, insoddisfatto degli adattamenti, volle rielaborare nel 1969. Dopo il grande successo… [Continua a leggere]

“FLASHDANCE”, IL SOGNO E IL CORAGGIO DI ALEX

di Andrea_Simonesu 23 Novembre 2017

  La storia di Alex, l’operaia saldatrice di Flashdance che insegue il sogno della danza, è sul palcoscenico del Teatro Nazionale di Milano fino alla sera di San Silvestro. Le… [Continua a leggere]

“IL VIAGGIO DI ENEA”, ALLA RICERCA DI UNA VITA MIGLIORE

di Andrea_Simonesu 23 Novembre 201723 Novembre 2017

  Il Viaggio di Enea e la poesia che diventa racconto delle migrazioni. Sul palcoscenico del Teatro Carcano di Milano fino al 3 dicembre, Emanuela Giordano dirige un testo da… [Continua a leggere]

“LE SCOPERTE GEOGRAFICHE”, STORIA DI UN AMORE DIVERSO

di Andrea_Simonesu 22 Novembre 2017

  Un banco di una scuola negli anni Cinquanta. Due compagni, due giovani uomini ripassano la lezione di storia: le grandi scoperte geografiche di Cristoforo Colombo e Ferdinando Magellano. La… [Continua a leggere]

“OPERA ANTIGONE”, LA MODERNITÀ DI UN’EROINA

di Andrea_Simonesu 21 Novembre 2017

  Antigone, una delle storie sofoclee più famose della mitologia, arriva al Teatro Litta di Milano fino al 26 novembre. Lo scontro tra fratelli, il più antico di sempre, avviene… [Continua a leggere]

“CHE MI CAPIATE O NO”: STORIA DI UN AMORE DIFFICILE

di Andrea_Simonesu 21 Novembre 2017

  Che mi capiate o no: una pièce che è qualcosa di più di uno spettacolo teatrale. Anche la musica ne è infatti protagonista con alcune delle sue intramontabili canzoni…. [Continua a leggere]

“IO, CARAVAGGIO”: L’ARTISTA, IL GENIO E LA SREGOLATEZZA

di Andrea_Simonesu 21 Novembre 201721 Novembre 2017

  Una figura controversa ma allo stesso tempo affascinante: Caravaggio, al secolo Michelangelo Merisi. Uno spettacolo dedicato al grande artista lombardo arriva al Teatro Franco Parenti di Milano dal 21… [Continua a leggere]

“IL MERCANTE DI VENEZIA”, PECCATO CAPITALE E GIUSTIZIA DIVINA

di Andrea_Simonesu 20 Novembre 2017

  Avidità e strozzinaggio: sono questi i due tempi principali del Mercante di Venezia. L’opera di William Shakespeare è al Teatro Fontana di Milano fino al 26 novembre, con l’adattamento… [Continua a leggere]

“LA GUERRA DEI ROSES”, IL GIOCO AL MASSACRO DI UNA COPPIA

di Andrea_Simonesu 17 Novembre 2017

  Nel 1989 ebbe molto il successo il film La guerra dei Roses, con Kathleen Turner e Michael Douglas diretti da Danny De Vito, che ne era anche protagonista. Oggi… [Continua a leggere]

“CHE CLASSE”, SIGNORE E SIGNORI E’ DI SCENA LA SCUOLA

di Andrea_Simonesu 17 Novembre 201717 Novembre 2017

  Non è mai troppo tardi era una trasmissione televisiva condotta dal maestro Lucio Magri. Grazie a quel programma ben 35.000 adulti conseguirono la licenza elementare. Quella che va in scena… [Continua a leggere]

“GRAN VARIETÀ 2.0”, QUANDO LA TV ARRIVA A TEATRO

di Andrea_Simonesu 16 Novembre 201721 Novembre 2017

E’ in scena al Teatro Delfino di Milano dal 23 al 26 novembre Gran Varietà 2.0. In una versione completamente rinnovata rispetto a quella del gennaio 2016, Luca Sandri e… [Continua a leggere]

QUESTA SERA CORRADO D’ELIA RECITA A SOGGETTO

di Andrea_Simonesu 16 Novembre 2017

  Questa sera si recita a soggetto è un happening teatrale scritto da Luigi Pirandello nel 1929 durante il suo esilio volontario a Berlino. Un’opera nata dopo lo scioglimento della Compagnia… [Continua a leggere]

LE FIGLIE DI DUE PADRI FAMOSI E LE LORO TRAGICHE STORIE

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2017

  Victor Hugo e Adele, Georges Simenon e Marie Jo, ovvero le vite parallele di due figlie. Le biografie drammatiche di Adele, nata da Victor Hugo, che rincorse un amore impossibile… [Continua a leggere]

“UN PRINCIPE”, DA ELSINORE AI TEMPI MODERNI

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2017

  Per la prima volta a Milano, la compagnia indipendente Occhisulmondo porta al Teatro Litta fino al 19 novembre Un Principe, tratto dall’Amleto di William Shakespeare: uno spettacolo dal forte impatto visivo ed… [Continua a leggere]

“APPUNTI G”, QUELLO CHE LE DONNE (NON) DICONO

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2017

  Appunti G è uno spettacolo comico, tutto al femminile, che parte da una domanda. Cosa sanno le donne e gli uomini del punto G? I falsi miti, le ricerche,… [Continua a leggere]

I “PARASSITI FOTONICI” DI BRUNO FORNASARI E TOMMASO AMADIO

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 2017

  Dopo il successo del 2016, torna al Teatro Filodrammatici di Milano fino al 19 novembre Parassiti fotonici, commedia contemporanea di Philip Ridley che ha debuttato a Londra l’anno prima. Un… [Continua a leggere]

“MOBY DICK”, MICHELE LOSI RILEGGE HERMAN MELVILLE

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 2017

  Michele Losi porta in scena fino al 19 novembre al Teatro Menotti di Milano Moby Dick, tratto dal romanzo di Herman Melville. Un testo che rappresenta la sfida di… [Continua a leggere]

LA “TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA” SECONDO VALERIA CAVALLI

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 2017

  La Trilogia della Villeggiatura è stata scritta da Carlo Goldoni nel 1761. E’ formata da tre commedie: un racconto a episodi che narra la partenza, le avventure e il ritorno… [Continua a leggere]

“TROVATA UNA SEGA”, LO SCHERZO DEL SECOLO

di Andrea_Simonesu 13 Novembre 2017

  Il Teatro della Cooperativa di Milano propone fino al 19 novembre Trovata una sega, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino. Una leggenda conosciuta da tutti, a… [Continua a leggere]

“MATER STRANGOSCIÀS” E “CLEOPATRÀS” AL TEATRO GEROLAMO

di Andrea_Simonesu 13 Novembre 2017

Due spettacoli “made in Teatro Atir Ringhiera” sono in scena al Teatro Gerolamo di Milano. Due opere di Giovanni Testori che vedono protagonista Arianna Scommegna diretta da Gigi Dall’Aglio e… [Continua a leggere]

“DIVINA”, STORIA DI UNA STAR SUL VIALE DEL TRAMONTO

di Andrea_Simonesu 13 Novembre 2017

  Dopo il grande successo al Teatro Martinitt di Milano, continua la tournée di Divina. Si tratta di una commedia di Robert Charrier adattata da Anna Mazzamauro (anche protagonista) e diretta da Livio… [Continua a leggere]

MASSIMILIANO LOIZZI, COLPEVOLE O INNOCENTE?

di Andrea_Simonesu 10 Novembre 2017

  E’ una confessione in piena regola quella in scena al Teatro della Contraddizione di Milano fino al 12 novembre. Massimiliano Loizzi è alla sbarra, in un “uno contro tutti”… [Continua a leggere]

“OPEN”, MATTIA FABRIS PORTA IN SCENA IL LIBRO DI AGASSI

di Andrea_Simonesu 17 Ottobre 2017

  Debutta venerdì 20 ottobre al Teatro Linguaggicreativi di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 22, Open, uno spettacoolo tratto dal libro di André Agassi con Mattia Fabris… [Continua a leggere]

“REQUIEM FOR PINOCCHIO”: UN BURATTINO NEL MONDO REALE

di Andrea_Simonesu 16 Ottobre 201716 Ottobre 2017

  E’ in scena mercoledì 18 e giovedì 19 ottobre al Teatro Sala Fontana di Milano Requiem for Pinocchio – La scoperta dell’esistenza. Scritto, diretto e interpretato da Simone Perinelli,… [Continua a leggere]

“GIORGIO STREHLER E IO”: INTERVISTA A CLAUDIO BECCARI

di Andrea_Simonesu 16 Ottobre 2017

  Debutta venerdì 20 ottobre al Teatro della Cooperativa di Milano dove rimarrà in scena fino a domenica 22 Giorgio Strehler e io, uno spettacolo scritto e diretto da Claudio… [Continua a leggere]

“L’ANATRA ALL’ARANCIA” DELLA COPPIA BARBARESCHI-NOSCHESE

di Andrea_Simonesu 14 Ottobre 201714 Ottobre 2017

  Il Teatro Manzoni propone fino a domenica 29 ottobre L’anatra all’arancia, dal testo The secretary bird di William Douglas Home. La regia dello spettacolo è di Luca Barbareschi, che… [Continua a leggere]

“ELVIS THE MUSICAL”: LA VIDEOINTERVISTA A JOE ONTARIO

di Andrea_Simonesu 14 Ottobre 201712 Marzo 2018

  Dopo le repliche al Teatro Nuovo nell’autunno 2016 e una tournée in giro per l’Italia, torna a Milano al Teatro della Luna dal 14 al 18 marzo, lo spettacolo Elvis… [Continua a leggere]

“RITRATTI DI DONNA”: INTERVISTA A DIEGO PAUL GALTIERI

di Andrea_Simonesu 12 Ottobre 2017

  E’ in scena solo per un giorno, domenica 15 ottobre al Teatro Linguaggicreativi di Milano lo spettacolo Ritratti di donna. Ne è protagonista l’attore Carlo Randazzo, accompagnato dal maestro… [Continua a leggere]

“LANDSCAPE/PAESAGGIO”: INTERVISTA AD ALESSANDRO AVERONE

di Andrea_Simonesu 10 Ottobre 2017

  E’ in scena in prima nazionale fino a domenica 15 ottobre al Teatro Out Off di Milano Landscape/Paesaggio, un testo di Harold Pinter con la traduzione di Alessandra Serra… [Continua a leggere]

LA STORIA DI MILLY RACCONTATA DA GENNARO CANNAVACCIUOLO

di Andrea_Simonesu 10 Ottobre 2017

  Il Teatro Franco Parenti di Milano propone fino a domenica 22 ottobre Il mio nome è Milly – Ritratto di una diva tra principi, pop e varieté. Si tratta… [Continua a leggere]

“LA TEMPESTA”: 4 DOMANDE A SUSANNA BACCARI

di Andrea_Simonesu 10 Ottobre 2017

  Il Teatro Leonardo di Milano propone in prima nazionale fino al 14 ottobre La Tempesta di William Shakespeare. Ne hanno curato l’adattamento e la regia Susanna Baccari e Claudio… [Continua a leggere]

FAIELLA-BONGIORNO, UNA “COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA”

di Andrea_Simonesu 9 Ottobre 2017

  Il Teatro della Cooperativa di Milano propone fino al 15 ottobre Coppia aperta quasi spalancata. Su un testo di Dario Fo e Franca Rame, diretti da Renato Sarti, Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno portano in scena uno spaccato di vita… [Continua a leggere]

“TAMBURI NELLA NOTTE”: INTERVISTA A FRANCESCO FRONGIA

di Andrea_Simonesu 6 Ottobre 2017

  E’ la prima nazionale di uno spettacolo di Bertolt Brecht ad inaugurare la stagione del Teatro Filodrammatici. Tamburi nella notte sarà in scena fino al 15 ottobre nella versione… [Continua a leggere]

GIOBBE COVATTA, UNA “DIVINA COMMEDIOLA” DEDICATA AI BAMBINI

di Andrea_Simonesu 6 Ottobre 2017

  E’ La Divina Commediola, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Giobbe Covatta, a inuagurare la stagione del Teatro Delfino. In scena fino all’8 ottobre e da sempre impegnato… [Continua a leggere]

“LE SERVE” DI GENET, 4 DOMANDE IN VIDEO A VANESSA GRAVINA

di Andrea_Simonesu 5 Ottobre 2017

  Il Piccolo Teatro Grassi propone fino al 15 ottobre Le serve di Jean Genet. Tradotto da Gioia Costa e diretto da Giovanni Anfuso, vede protagoniste Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia… [Continua a leggere]

“VALORE D’USO”, QUANDO LA DISABILITA’ ARRIVA A TEATRO

di Andrea_Simonesu 3 Ottobre 2017

  La stagione on the road di Atir Teatro Ringhiera comincia il 5 ottobre con Valore d’uso, uno spettacolo diretto da Antonio Viganò, con Matteo Ambrosini, Edoardo Busnati, Cristina Ciminaghi,… [Continua a leggere]

“MAESTRO!”, STEFANO DE LUCA RACCONTA GIORGIO STREHLER

di Andrea_Simonesu 3 Ottobre 2017

In collaborazione con il Piccolo Teatro arriva al Teatro della Cooperativa di Milano fino al 5 ottobre Maestro! Memorie di un guitto. Si tratta di uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da… [Continua a leggere]

“JENA RIDENS”: 5 DOMANDE IN VIDEO A STEFANO CHIODAROLI

di Andrea_Simonesu 29 Settembre 2017

E’ una divertente commedia sulla spettacolarizzazione delle tragedie umane ad aprire la stagione del Teatro Martinitt. Scritta da Alessandro Betti e Paola Galassi (che ne è anche la regista), Jena Ridens… [Continua a leggere]

L’IMPERDIBILE STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO MANZONI

di Andrea_Simonesu 25 Settembre 201725 Settembre 2017

  Si preannunciano uno più bello dell’altro gli spettacoli in cartellone per il 2017 e il 2018 al Teatro Manzoni. Il programma è anche quest’anno molto ricco e a farla… [Continua a leggere]

LA RINASCITA “ON THE ROAD” DEL TEATRO ATIR RINGHIERA

di Andrea_Simonesu 22 Settembre 201723 Settembre 2017

Non è un addio, ma un arrivederci in piena regola con progetti ben definiti. Ad aprile il Teatro Atir Ringhiera ha ricevuto una notizia che è stata un vero e… [Continua a leggere]

DA EDUARDO A GOLDONI A LELLA COSTA, LA RICCA STAGIONE DEL TEATRO CARCANO

di Andrea_Simonesu 20 Settembre 2017

  Undici famosi spettacoli di prosa tra passato e presente. Il Teatro Carcano presenta anche quest’anno un vasto e interessante programma fatto di grandi classici e opere più contemporanee. Si… [Continua a leggere]

“MI SONO FATTO UN FILM”: INTERVISTA A PASQUALINO CONTI

di Andrea_Simonesu 10 Luglio 2017

E’ una prima nazionale quella proposta dal Teatro della Cooperativa di Milano fino al 15 luglio: Mi sono fatto un film. Si tratta di un testo scritto da Salvatore Burruano, Pasqualino… [Continua a leggere]

“SUZANNA ANDLER, LA DONNA PIU’ TRADITA DI SAINT TROPEZ”

di Andrea_Simonesu 29 Giugno 2017

  Suzanna Andler è una bella donna con un marito ricco dal quale però viene tradita in continuazione. Stufa del trattamento che le viene riservato, decide quindi di rendergli pan… [Continua a leggere]

“FILAX ANGHELOS”: IL VOLTO FEMMINILE DI MASSIMILIANO LOIZZI

di Andrea_Simonesu 22 Giugno 2017

  E’ una prima nazionale quella in scena al Teatro della Cooperativa fino al 1° luglio. Filax Anghelos è un testo scritto da Renato Sarti che ne ha firmato la… [Continua a leggere]

“IO, MOBY DICK”: 4 DOMANDE A CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 12 Giugno 201719 Giugno 2017

Corrado d’Elia porta in scena fino al 17 giugno al Teatro Litta di Milano Moby Dick di Herman Melville. Nel suo spettacolo viene messa in luce la figura del capitano… [Continua a leggere]

UN SALTO IN CIELO-BRECHTSUITE: INTERVISTA A ROMINA MONDELLO

di Andrea_Simonesu 9 Giugno 201719 Giugno 2017

  E’ una prima nazionale quella in scena fino al 18 giugno al Teatro Menotti di Milano:  Un salto in cielo – Brechtsuite, diretto da Emilio Russo, con Andrea Mirò,… [Continua a leggere]

I VINCITORI DEL PREMIO HYSTRIO 2017

di Andrea_Simonesu 8 Giugno 2017

E’uno dei più importanti riconoscimenti teatrali per la scena italiana. In attesa della tre giorni di festa al Teatro Elfo Puccini di Milano il 10, 11 e 12 giugno 2017, la giuria del… [Continua a leggere]

VERMICINO, QUELLE 60 ORE CHE SCONVOLSERO L’ITALIA

di Andrea_Simonesu 1 Giugno 201720 Giugno 2017

La tragedia di Vermicino fu uno degli eventi mediatici più seguiti dei primi Anni Ottanta. Il Paese intero rimase inchiodato per giorni davanti alla televisione. Gli italiani si dimostrarono attoniti e impotenti… [Continua a leggere]

GLI “ASSETATI D’AMORE” DI GIORGIO GANZERLI

di Andrea_Simonesu 30 Maggio 201720 Giugno 2017

E’ Assetati d’amore a chiudere la trilogia noir di Giorgio Ganzerli al Teatro Verdi di Milano. Lo spettacolo è in scena solo il 30 maggio. Questa volta l’autore ci racconta… [Continua a leggere]

“IL CONTOURING PERFETTO”, STORIA DI UNA BLOGGER EREMITA

di Andrea_Simonesu 30 Maggio 201720 Giugno 2017

Può capitare che una blogger si barrichi in casa, un po’ come fece J.D.Salinger, tagliando i contatti con il mondo? Sì. Almeno è quello che succede ad Anita, che vive… [Continua a leggere]

“SEPARATI”, COSA SUCCEDE QUANDO LA COPPIA SCOPPIA?

di Andrea_Simonesu 29 Maggio 2017

Is loneliness the same as being free. “Libertà e solitudine sono la stessa cosa”, cantava Elton John. E’ proprio questo il tema di Separati, la commedia  in scena fino al 4 giugno che… [Continua a leggere]

“DITA DI DAMA” RIVOLUZIONARIE E INSTANCABILI

di Andrea_Simonesu 23 Maggio 201720 Giugno 2017

A volte basta una parola a cambiare una vita intera. “Operaia”, per esempio. Francesca e Maria sono cresciute insieme alla periferia di Roma e insieme hanno condiviso sogni e speranze:… [Continua a leggere]

“L’IMPERATORE DELLA SCONFITTA”: FALLIMENTO E RINASCITA

di Andrea_Simonesu 22 Maggio 201722 Maggio 2017

E’ una prima nazionale quella che va in scena al Teatro Out Off di Milano fino al 27 maggio. L’imperatore della sconfitta di Jan Fabre è un testo che ha… [Continua a leggere]

“TALKIN’ GUCCINI”: TRA ALLEGRIA E ATMOSFERE MALINCONICHE

di Andrea_Simonesu 18 Maggio 201720 Giugno 2017

La politica, le osterie, la speranza, il cuore più sanguigno dell’Emilia Romagna, la nostalgia e le suggestioni. Dopo il grande successo del 2016 torna al Teatro Menotti di Milano  fino al… [Continua a leggere]

“IL TURISTA”, UN GIALLO AL TEATRO FILODRAMMATICI

di Andrea_Simonesu 16 Maggio 201720 Giugno 2017

Tommaso Amadio torna a calcare le scene del “suo” teatro. Il giovane e brillante regista e attore, nonché uno dei due direttori del Teatro Filodrammatici insieme a Bruno Fornasari, è in scena con “Il turista”…. [Continua a leggere]

“IL SORPASSO”: QUANDO UN VIAGGIO CAMBIA DUE VITE

di Andrea_Simonesu 14 Maggio 201720 Giugno 2017

Il Sorpasso di Dino Risi è uno dei più grandi capolavori della commedia italiana.  Uscito nel 1962, è considerato il miglior film del regista, che ne firmò anche la sceneggiatura… [Continua a leggere]

“STORIE DI INVERTEBRATI”: LA FORZA DELLA CONTESTAZIONE

di Andrea_Simonesu 2 Maggio 201720 Giugno 2017

E’ una prima assoluta quella che va in scena al Pacta Salone di Milano dal 2 al 7 maggio: Storie di invertebrati, scritto e diretto da Bruno Bigoni, con Riccardo… [Continua a leggere]

LA “MODERN FAMILY 1.0” DI ANNAGAIA MARCHIORO E VIRGINIA ZINI

di Andrea_Simonesu 2 Maggio 2017

Famiglie di ieri e famiglie di oggi Modern Family 1.0 è uno spettacolo scritto da Giovanna Donini con Virginia Zini e Annagaia Marchioro, che ne sono protagoniste al Teatro Atir Ringhiera da… [Continua a leggere]

“NE HO MANGIATA TROPPA”: UN INDIVIDUO CONTRO LA SOCIETA’

di Andrea_Simonesu 1 Maggio 20171 Maggio 2017

Fabio Angeletti è un impiegato convinto di essere vittima di una serie di ingiustizie. Le responabilità di questi torti, a suo parere, ricadono su una società faziosa e spietata. Fabio… [Continua a leggere]

“LA BOTTEGA DEL CAFFE'”: LA FEBBRE DEL GIOCO D’AZZARDO

di Andrea_Simonesu 28 Aprile 201728 Aprile 2017

Il Teatro Leonardo di Milano propone fino al 7 maggio La bottega del caffè di Carlo Goldoni. Adattato da Valeria Cavalli che ne è anche la regista con Claudio Intropido, vede protagonisti… [Continua a leggere]

(S)LEGATI: UNA STORIA VERA SULLA MONTAGNA

di Andrea_Simonesu 27 Aprile 201720 Giugno 2017

Due amici e due attori apppassionati di montagna ci raccontano la storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates. E’ la storia di un sogno ambizioso, il loro. Sono… [Continua a leggere]

“MISURA PER MISURA”: L’ORIGINE DEL PECCATO

di Andrea_Simonesu 26 Aprile 2017

Colpevoli e innocenti Il Duca di Vienna si allontana dal potere in cerca di una verità che gli permetta di comprendere l’origine del peccato nella natura umana. Si traveste da… [Continua a leggere]

“UNA TRANQUILLA RAPINA IN BANCA”: E’ DI SCENA IL NOIR

di Andrea_Simonesu 25 Aprile 201725 Aprile 2017

Perché Giulio Fracassi, un tranquillo insegnante di lettere attivo da anni in politica e nel sociale decide di fare un giorno una rapina in banca? Per fare contenta la sua… [Continua a leggere]

“CAFE’ BERLIN”: PERSONAGGI IN BILICO TRA DUE MONDI

di Andrea_Simonesu 24 Aprile 2017

Sospesi nel tempo Café Berlin è abitato da personaggi che oscillano tra essere qui ed essere altrove, tra essere nella propria Prigione/Rifugio e nel Bordello/Desiderio. Tra balli, canti, reggicalze e… [Continua a leggere]

“MESSICO E NUVOLE”: IL NARCOTRAFFICO NEGLI ANNI NOVANTA

di Andrea_Simonesu 24 Aprile 2017

Nell’estate del 1990 una giovane coppia entra in un albergo fatiscente. Sembrano due sposini appena tornati dal viaggio di nozze in Sudamerica, ma forse nascondono qualcosa… A chiarire la storia… [Continua a leggere]

“LAMPEDUSA WAY”: LA DISPERATA RICERCA DEI PROFUGHI

di Andrea_Simonesu 22 Aprile 2017

Il dramma dei migranti E’ in scena fino al 23 aprile al Piccolo Teatro Studio di Milano Lampedusa Way. Lo spettacolo racconta il viaggio di Mahama e Saif, che raggiungono… [Continua a leggere]

“NOME DI BATTAGLIA LIA”: LA STORIA VERA DI UNA PARTIGIANA

di Andrea_Simonesu 20 Aprile 2017

Lia, caduta per la sua città Dal 25 al 29 aprile il Teatro Atir Ringhiera di Milano mette in scena Nome di battaglia Lia. Si tratta di uno spettacolo scritto e diretto da Renato… [Continua a leggere]

“IL SEGRETO DI MADRE TERESA”: UNA VITA PER GLI ALTRI

di Andrea_Simonesu 18 Aprile 2017

Una vita straordinaria Uno spettacolo sulla vita di Madre Teresa di Calcutta. Arriva finalmente in scena la storia di una donna eccezionale, che non ha mai smesso di tradurre la propria… [Continua a leggere]

“BULL”: MIKE BARTLETT E LO SPIETATO MONDO DEL LAVORO

di Andrea_Simonesu 18 Aprile 2017

La legge della giungla E’ una commedia spietata e politicamente scorretta quella che va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano dal 19 aprile al 7 maggio. Si tratta… [Continua a leggere]

“FUTBOL”: LE STORIE DI CALCIO DI LUCA RAMELLA

di Andrea_Simonesu 17 Aprile 2017

Tutti pazzi per il calcio Il Teatro Delfino di Milano propone solo per due sere, il 20 e il 21 aprile, Futbol – Storie di calcio, scritto, diretto e interpretato… [Continua a leggere]

“ROSALYN”: IL CORAGGIO E LA PAURA DELLE DONNE

di Andrea_Simonesu 11 Aprile 2017

Un incontro che cambia la vita Arriva al Teatro Verdi di Milano fino al 23 aprile Rosalyn, scritto da Edoardo Erba e diretto da Serena Sinigaglia. Ne sono protagoniste Alessandra Fajella… [Continua a leggere]

ANCHE NEL GIARDINO DEI KENNEDY CRESCONO LE ORTICHE

di Andrea_Simonesu 10 Aprile 2017

All’ombra di Jackie Tobia Rossi è un giovane autore che nel 2003 ha vinto il Premio Nazionale Eduardo De Filippo e nel 2012 è arrivato finalista al premio Hystrio. Solo… [Continua a leggere]

“CANCUN”: STORIE DI AMICIZIA, SEGRETI E RIMPIANTI

di Andrea_Simonesu 8 Aprile 2017

In vino veritas? Due coppie di amici vanno in vacanza a Cancun, la meta perfetta per festeggiare il ventennale della loro amicizia. Quando arrivano, il posto sembra davvero il paradiso… [Continua a leggere]

BUSTO ARSIZIO CELEBRA LUIGI PIRANDELLO

di Andrea_Simonesu 6 Aprile 2017

Una “tre giorni” dedicata a Luigi Pirandello per festeggiare i 150 anni dalla nascita del grande drammaturgo siciliano. Busto Arsizio dedica una rassegna alla figura dello scrittore nella splendida cornice… [Continua a leggere]

“FUORI MISURA”: GIACOMO LEOPARDI E IL PROFESSOR ROVERSI

di Andrea_Simonesu 5 Aprile 20175 Aprile 2017

Un sogno realizzato Andrea Roversi è un genio: si è laureato in filosofia con 110 e lode e ha un sogno: insegnare. In un Italia in cui la scuola è… [Continua a leggere]

“N.E.R.D.s – SINTOMI”: INTERVISTA A TOMMASO AMADIO

di Andrea_Simonesu 4 Aprile 20174 Aprile 2017

Dopo il successo della stagione 2015- 2016 al Teatro Filodrammatici, arriva alla sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano fino al 9 aprile N.E.R.D.s – Sintomi.  Scritto e diretto da Bruno Fornasari, vede protagonisti Tommaso… [Continua a leggere]

GLI HAMLETMACHINE PER LA PRIMA VOLTA A MILANO

di Andrea_Simonesu 4 Aprile 20174 Aprile 2017

Amleto e Ofelia Finalmente anche Milano potrà conoscere e appprezzare il duo degli HamletMachine. Grazie a una produzione Astorri/Tintinelli, il trio artistico punk di Hannover arriva per la prima volta nel… [Continua a leggere]

L’ “ABRAMO” DI TERESA LUDOVICO E LA SUA DICOTOMIA DI FEDE

di Andrea_Simonesu 4 Aprile 2017

Un dolore irrisolto L’Abramo di Ermanno Bencivenga al Teatro Filodrammatici di Milano è una maschera delirante e grottesca. Dentro di sé è divorato da un conflitto irrisolvibile tra due concezioni della fede…. [Continua a leggere]

IL MACBETH RIVOLUZIONARIO DI ENRICA SANGIOVANNI

di Andrea_Simonesu 3 Aprile 20173 Aprile 2017

  Il dramma di un antieroe E’ un Macbeth del tutto originale quello in scena al Teatro Sala Fontana di Milano. Il nobile scozzese creato dalla penna di William Shakespeare è… [Continua a leggere]

“NON RUBATECI I SOGNI”: LE BATTAGLIE DI DINO DE BERNARDIS

di Andrea_Simonesu 3 Aprile 2017

La lotta per un mondo migliore A volte la rassegnazione può diventare la nostra peggior nemica. Non rubateci i sogni, in scena al Teatro Martinitt dal 6 al 23 aprile,… [Continua a leggere]

“UN ALT(R)O EVEREST”: UNA MONTAGNA CHE VUOL DIRE AMICIZIA

di Andrea_Simonesu 31 Marzo 201731 Marzo 2017

“The Mountain” Un alt(r)o Everest è uno spettacolo che parla della MONTAGNA per eccellenza:  il monte Rainier, 4392 metri di imponenza nello Stato americano di Washington. Chi vive negli Stati… [Continua a leggere]

MUSICA E RISATE NEL “MY ROCKY HORROR” DI ALICE PIERRO

di Andrea_Simonesu 30 Marzo 201730 Marzo 2017

Sweet transvestite Chi di noi non ha mai riso fino alle lacrime davanti al Rocky Horror Picture Show? A teatro o al cinema, rimane sempre un musical intramontabile. Alice Pierro, al Teatro… [Continua a leggere]

EUGENIO ALLEGRI E’ “NOVECENTO” DI BARICCO

di Andrea_Simonesu 30 Marzo 2017

Eugenio Allegri è  fino al 2 aprile al Teatro Filodrammatici di Milano, dove porta in scena Novecento di Alessandro Baricco. Basandosi sullo spettacolo di Gabriele Vacis, Lucio Diana e Roberto… [Continua a leggere]

“ROAD MOVIE”, L’ AMORE GAY NELL’ AMERICA ANNI 90

di Andrea_Simonesu 29 Marzo 201729 Marzo 2017

Quel genio di Di Genio Angelo di Genio si sta dimostrando uno degli attori giovani più talentuosi, versatili e brillanti degli ultimi 10 anni. Dopo il successo di History Boys, Morte di… [Continua a leggere]

GABRIELE DI LUCA E I SUOI “ANIMALI DA BAR”

di Andrea_Simonesu 29 Marzo 2017

Mondi e storie diverse Una produzione ironica, irriverente e visionaria è in scena fino al 2 aprile alla sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano: si tratta di Animali da… [Continua a leggere]

L’OMAGGIO DI MASSIMILIANO LOIZZI A GIORGIO GABER

di Andrea_Simonesu 29 Marzo 201731 Marzo 2017

Essere il signor G Dopo il successo di Il matto ovvero Io non sono Stato e Il Matto 2 – Per non dimentiCarlo, il talentuoso Massimiliano Loizzi torna al Teatro della… [Continua a leggere]

“IL BUGIARDO” DI GOLDONI: LA FANTASIA E’ SOLO UNA MENZOGNA

di Andrea_Simonesu 29 Marzo 2017

Un mondo ideale Ci sono tante persone che vivono in un mondo tutto loro. Sono sempre esistite e sempre esisteranno. Se però a parlarne  è un drammaturgo come Carlo Goldoni,… [Continua a leggere]

ROSALIND FRANKLIN, LA SCIENZIATA CHE CAMBIO’ IL MONDO

di Andrea_Simonesu 28 Marzo 2017

Il nostro patrimonio genetico Rosalind Franklin fu una donna che ebbe un grandissimo merito: quello di fotografare un campione di DNA con la tecnica dei raggi X. Senza il suo aiuto,… [Continua a leggere]

IL MITO DI AIACE SECONDO GHIANNIS RITSOS

di Andrea_Simonesu 28 Marzo 2017

Eroi e dei assenti Il Pacta Salone di Milano propone fino al 2 aprile l’Aiace di Ghiannis Ritsos. Scritto tra il 1967 e il 1969, il testo è una rilettura… [Continua a leggere]

“CON UN’ACCETTA PIANTATA NEL CERVELLO”: UN NOIR COMICO

di Andrea_Simonesu 27 Marzo 201729 Marzo 2017

Un omicidio efferato E’ la storia di un uomo dalla vita apparentemente irreprensibile, ma in realtà piena di lati oscuri, movimentata e per niente monotona, quella che Giorgio Ganzerli porta in scena… [Continua a leggere]

“PROMETEOEDIO”: ESCHILO SECONDO EMANUELE CONTE

di Andrea_Simonesu 27 Marzo 201727 Marzo 2017

Il mito di Prometeo, l’uomo che rubò il fuoco per donarlo all’umanità, arriva al Teatro Menotti di Milano con una produzione del Teatro della Tosse di Genova . Prometeoedio è… [Continua a leggere]

GIAMPIERO INGRASSIA-GIANLUCA GUIDI: SCONTRO DI TITANI

di Andrea_Simonesu 26 Marzo 201727 Marzo 2017

Noir, musica e ironia Dopo il successo di Un taxi a due piazze, si ricompone l’affiatata coppia artistica formata da Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. Amici di vecchia data, i due sono… [Continua a leggere]

“ROMEO E GIULIETTA”: 4 DOMANDE IN VIDEO A CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 25 Marzo 201725 Marzo 2017

Eros e Thanatos Una delle tragedie di William Shakespeare più rappresentate di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano. Su una scena composta da muri umani che si… [Continua a leggere]

GIGIO ALBERTI E “GLI AMORI DIFFICILI” DI CALVINO

di Andrea_Simonesu 24 Marzo 201724 Marzo 2017

L’amore ai tempi di Calvino Tra il 1953 e il 1967, Italo Calvino scrisse una serie di racconti che poi riunì in un’unica raccolta intitolata Gli amori difficili.  Oggi quei… [Continua a leggere]

“LOUISE E RENEE”, STORIA DI UN’AMICIZIA EPISTOLARE

di Andrea_Simonesu 23 Marzo 2017

  Lettere tra donne E’ un Balzac tutto al femminile quello in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano fino al 30 aprile. Sonia Bergamasco dirige Isabella Ragonese e Federica… [Continua a leggere]

“NINA’S RADIO NIGHT”: LA NOSTALGIA DEL TEMPO CHE FU

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 2017

Orwel 2222 Le Nina’s Drag Queens arrivano al Teatro Verdi di Milano con Nina’s Radio Night, in scena fino al 26 marzo. Corre l’anno 2222. Le radio non esistono più… [Continua a leggere]

L’AUTODISTRUTTIVO “AMLETO FX” DI GABRIELE PAOLOCA’

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 2017

Il “notturno colore” di Amleto Debutta il 22 marzo al Teatro Sala Fontana di Milano, dove rimarrà in scena fino a sabato 25, Amleto Fx .  Scritto, diretto e interpretato… [Continua a leggere]

“5 CM D’ARIA”: ANATOMIA DI UN RAPIMENTO

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 201722 Marzo 2017

Storia di Cristina Gli Anni Settanta in Italia non segnarono solo l’inizio del terrorismo, ma anche quello dei sequestri di persona. Un ventennio di terrore, durato fino al 1991 con la legge sul… [Continua a leggere]

“DIARIO DI UNA DONNA DIVERSAMENTE ETERO”

di Andrea_Simonesu 21 Marzo 201721 Marzo 2017

Dal web al teatro Da un’idea coraggiosa e irriverente di Giovanna Donini, giornalista e autrice televisiva, nasce la rubrica Diversamente Etero. Una rubrica che ha spopolato e spopola sul web. Lo spettacolo… [Continua a leggere]

“LA SCALA”: LA PAROLA AD ANDREA DIANETTI

di Andrea_Simonesu 21 Marzo 2017

E’ in scena al Teatro Martinitt di Milano fino al 2 aprile La scala,  una commedia di Giuseppe Manfridi diretta da Michele La Ginestra, con Gabriele Carbotti, Andrea Dianetti, Fabrizio D’Alessio,… [Continua a leggere]

“THE ALIENS”: 4 DOMANDE AL REGISTA SILVIO PERONI

di Andrea_Simonesu 21 Marzo 2017

Dopo il successo di Cock e Costellazioni, Silvio Peroni torna al Teatro Filodrammatici di Milano con The Aliens, uno spettacolo scritto da Annie Baker e tradotto da Monica Capuani. Ne… [Continua a leggere]

GLI ANNI DI PIOMBO RACCONTATI DA GIPO GURRADO

di Andrea_Simonesu 20 Marzo 201720 Marzo 2017

Gipo Gurrado porta in scena in prima nazionale al Teatro Menotti di Milano dal 21 al 26 marzo Piombo. Siamo di fronte a uno spettacolo sugli anni più neri della Prima… [Continua a leggere]

“COSI’ E’ (SE VI PARE)”: QUANDO LA VERITA’ E’ SOGGETTIVA

di Andrea_Simonesu 20 Marzo 201720 Marzo 2017

Il Pacta Salone di Milano presenta in prima assoluta fino a domenica 26 marzo Così è se vi pare, uno dei più grandi classici di Luigi Pirandello. Definito dallo stesso… [Continua a leggere]

PINO QUARTULLO, ROSITA CELENTANO E TOUTOU’

di Andrea_Simonesu 17 Marzo 201717 Marzo 2017

E’ una divertente commedia francese quella che Pino Quartullo adatta e dirige al Teatro San Babila di Milano fino al 19 marzo. Qualche volta scappano, in originale Toutoù, scritta da… [Continua a leggere]

ADDIO AL TEATRO ELISEO DI ROMA

di Andrea_Simonesu 15 Marzo 2017

“A fine stagione il Teatro Eliseo chiuderà. Finiremo gli spettacoli, verranno saldate tutte le compagnie e poi chiuderemo”. Lo ha detto il direttore artistico Luca Barbareschi in una conferenza stampa… [Continua a leggere]

L'”ALBANAIA” DI TOMMASO AMADIO E BRUNO FORNASARI

di Andrea_Simonesu 14 Marzo 2017

Il Teatro della Cooperativa propone dal 15 al 19 marzo Albanaia, uno spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Augusto Bianchi Rizzi. La drammaturgia è firmata da Bruno Fornasari, anche regista, e… [Continua a leggere]

LA COPPIA JANNUZZO-CAPRIOGLIO IN “ALLA FACCIA VOSTRA”

di Andrea_Simonesu 6 Marzo 20176 Marzo 2017

Il Teatro Manzoni di Milano propone fino al 19 marzo Alla faccia vostra di Pierre Chesnot. Lo spettacolo, tradotto, adattato e diretto nella versione italiana da Patrick Rossi Gastaldi vede… [Continua a leggere]

“LE PRENOM”: INTERVISTA AD ALDO OTTOBRINO

di Andrea_Simonesu 2 Marzo 20172 Marzo 2017

Debutta il 1° marzo al Teatro Carcano di Milano dove rimarrà in scena fino a domenica 12 , Le prénom di Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière. La versione… [Continua a leggere]

“BELLISSIME”: 4 DOMANDE IN VIDEO A SYRIA

di Andrea_Simonesu 28 Febbraio 201720 Marzo 2017

  Canzoni intramontabili E’ Syria con il suo spettacolo Bellissime a chiudere la rassegna Talkin’ Menotti mercoledì 28 febbraio al Teatro Menotti di  Milano. Si tratta di un viaggio musicale… [Continua a leggere]

“AUTODIFFAMAZIONE”: 4 DOMANDE A LEA BARLETTI

di Andrea_Simonesu 23 Febbraio 201720 Marzo 2017

E’ in scena al Teatro i di Milano fino al 26 febbraio Autodiffamazione, uno spettacolo scritto da Peter Handke. Ne ha curato la  traduzione Werner Waas, che con Lea Barletti… [Continua a leggere]

“CALENDAR GIRLS”: LA VIDEOINTERVISTA A LAURA CURINO

di Andrea_Simonesu 23 Febbraio 201724 Marzo 2017

Il Teatro Manzoni di Milano propone fino a domenica 26 febbraio Calendar Girls, uno spettacolo scritto da Tim Firth e diretto da Cristina Pezzoli. Ne sono protagoniste Angela Finocchiaro, Laura Curino,… [Continua a leggere]

“GUARDIA DEL CORPO”: 4 DOMANDE IN VIDEO A KARIMA

di Andrea_Simonesu 21 Febbraio 201721 Marzo 2017

L’attesa è finita. Arriva finalmente sul palcoscenico del Teatro Nazionale di Milano il 23 febbraio, dove rimarrà in scena fino al 7 maggio, Guardia del Corpo, il musical tratto dal… [Continua a leggere]

“IL CLAN DELLE DIVORZIATE”: INTERVISTA A ROSSANA CARRETTO

di Andrea_Simonesu 21 Febbraio 2017

Debutta al Teatro Leonardo di Milano il 22 febbraio Il clan delle divorziate, il più grande successo teatrale in Francia degli ultimi 13 anni. La regia è di Vittorio Borsari… [Continua a leggere]

“BEDDA MAKI”: PARLA IL REGISTA ROBERTO MARAFANTE

di Andrea_Simonesu 20 Febbraio 2017

Debutta giovedì 23 febbraio al Teatro Martinitt di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 12 marzo, lo spettacolo vincitore del concorso Una commedia in cerca di autori. Si… [Continua a leggere]

“ROCK BAZAR”: LA PAROLA A MASSIMO COTTO

di Andrea_Simonesu 20 Febbraio 2017

Per la rassegna Talkin’ Menotti è in scena al Teatro Menotti di Milano il 24 e il 25 febbraio Rock Bazar. Si tratta di uno spettacolo di Massimo Cotto, protagonista con Cristina Donà… [Continua a leggere]

“FEDRA” DI SENECA: INTERVISTA A LAURA MARINONI

di Andrea_Simonesu 17 Febbraio 2017

Il Piccolo Teatro Grassi di Milano propone fino a domenica 26 febbraio la Fedra di Seneca, con l’adattamento e la regia di Andrea De Rosa. Ne sono protagonisti Laura Marinoni,… [Continua a leggere]

“TONY PAGODA – RITORNO IN ITALIA”: PARLA IAIA FORTE

di Andrea_Simonesu 16 Febbraio 2017

E’ in scena al Teatro i di Milano fino a domenica 19 febbraio Tony Pagoda – Ritorno in Italia, di Paolo Sorrentino, tratto dal romanzo Hanno tutti ragione. Lo spettacolo… [Continua a leggere]

“TERAPIA DI GRUPPO”: 4 DOMANDE A STEFANO MESSINA

di Andrea_Simonesu 15 Febbraio 2017

Il Teatro San Babila di Milano presenta fino a domenica 19 febbraio Terapia di gruppo, uno spettacolo di Christopher Durang per la regia di Stefano Messina, anche protagonista in scena… [Continua a leggere]

“AULULARIA”: LA PAROLA A CLAUDIO MARCONI

di Andrea_Simonesu 14 Febbraio 201714 Febbraio 2017

Il Teatro Delfino di Milano propone solo per tre sere, dal 16 al 18 febbraio, Aulularia di Plauto. Liberamente adattato da Sergio Longo e Claudio Marconi che ne ha anche… [Continua a leggere]

“SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZ’ETA'”: INTERVISTA A DEBORA VILLA

di Andrea_Simonesu 14 Febbraio 2017

E’ in scena al Teatro della Cooperativa di Milano fino a domenica 19 febbraio Sogno di una notte di mezz’età. Si tratta di uno spettacolo scritto da Debora Villa (unica… [Continua a leggere]

DANIELA MARAZITA IN “HAI APPENA APPLAUDITO UN CRIMINALE”

di Andrea_Simonesu 13 Febbraio 2017

Debutta mercoledì 15 febbraio in Sala Treno Blu al Teatro Franco Parenti di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 19, Hai appena applaudito un criminale. Si tratta di… [Continua a leggere]

“TRE ALBERGHI”: LA PAROLA A FRANCESCO MIGLIACCIO

di Andrea_Simonesu 13 Febbraio 2017

E’ in scena fino a domenica 19 febbraio al Teatro Atir Ringhiera di Milano Tre alberghi, uno spettacolo scritto da Jon Robin Baitz e diretto da Serena Sinigaglia. Ne sono… [Continua a leggere]

“GLI INNAMORATI”: 4 DOMANDE A MARCO LORENZI

di Andrea_Simonesu 13 Febbraio 2017

Il Teatro Sala Fontana di Milano propone fino a domenica 19 febbraio Gli innamorati di Carlo Goldoni. Diretto da Marco Lorenzi anche protagonista in scena, lo spettacolo annovera nel cast… [Continua a leggere]

“FASSBINDER L’ETRANGER”: INTERVISTA A PAOLO TROTTI

di Andrea_Simonesu 10 Febbraio 2017

Il Teatro Linguaggicreativi di Milano propone per sei serate a marzo, il 10, l’11, il 12, il 17, il 18 e il 19 Fassbinder l’étranger. Si tratta di uno spettacolo… [Continua a leggere]

“DUE PARTITE”: LA VIDEOINTERVISTA A CATERINA GUZZANTI

di Andrea_Simonesu 10 Febbraio 201710 Febbraio 2017

E’ in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 19 febbraio Due Partite, uno spettacolo di Cristina Comencini con la regia di Paola Rota. Ne sono protagoniste Giulia Michelini,… [Continua a leggere]

“L’APPARENZA INGANNA”: PARLA ROBERTO TRIFIRO’

di Andrea_Simonesu 9 Febbraio 20179 Febbraio 2017

Il Teatro Out Off di Milano propone fino a domenica 12 febbraio L’apparenza inganna. Si tratta di una prima nazionale per la regia di Roberto Trifirò, che ne è anche… [Continua a leggere]

“SPIRITO ALLEGRO”: 4 DOMANDE A LEO GULLOTTA

di Andrea_Simonesu 8 Febbraio 2017

Il Teatro Carcano di Milano propone fino a domenica 19 febbraio Spirito allegro di Noel Coward con la traduzione di Masolino D’Amico. Diretto da Fabio Grossi, lo spettacolo vede protagonisti… [Continua a leggere]

“PINOCCHIO”: INTERVISTA A FABIO PASQUINI, IL GRILLO PARLANTE

di Andrea_Simonesu 8 Febbraio 2017

E’ in scena al Piccolo Teatro Strehler di Milano fino a domenica 12 febbraio il Pinocchio di Carlo Collodi. Lo spettacolo presenta la drammaturgia e la regia di Antonio Latella…. [Continua a leggere]

“TRUMAN CAPOTE”: LA PAROLA A GIANLUCA FERRATO

di Andrea_Simonesu 7 Febbraio 20178 Febbraio 2017

Il Teatro Franco Parenti di Milano presenta fino a domenica 12 febbraio Truman Capote – Questa cosa chiamata amore. Si tratta di uno spettacolo scritto da Massimo Sgorbani, con Gianluca… [Continua a leggere]

“PORCILE”: 4 DOMANDE A FRANCESCO BORCHI

di Andrea_Simonesu 7 Febbraio 2017

Fino al 12 febbraio il Teatro Menotti di Milano propone in prima milanese Porcile di Pier Paolo Pasolini. La regia dello spettacolo è di Valerio Binasco e ne sono protagonisti… [Continua a leggere]

ALESSANDRO PAZZI E “IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO”

di Andrea_Simonesu 7 Febbraio 2017

Fino al 12 febbraio il Pacta Salone di Milano presenta in prima assoluta Il sogno di un uomo ridicolo. Lo spettacolo è  tratto da un racconto di Fedor Dostoevskij e la… [Continua a leggere]

“LA NEBBIOSA” DI PASOLINI: LA PAROLA A STEFANO ANNONI

di Andrea_Simonesu 6 Febbraio 20177 Febbraio 2017

Nel 1959, poco dopo l’uscita di Una vita violenta, Pier Paolo Pasolini esplora Milano con la stessa passione e la stessa furia con cui aveva esplorato la Roma dei ragazzi… [Continua a leggere]

PIETRO LONGHI E “LA NOTTE DELLA TOSCA”

di Andrea_Simonesu 6 Febbraio 20176 Febbraio 2017

Torna al Teatro Martinitt di Milano la penna sagace di Roberta Skerl, con una nuova analisi minuziosa e impietosa della natura umana. Questa volta il tema amaro è quello del… [Continua a leggere]

“IL BACIO”: LA VIDEOINTERVISTA A BARBARA DE ROSSI

di Andrea_Simonesu 3 Febbraio 2017

Un incontro casuale in un bosco tra un uomo e una donna; due caratteri estremamente diversi e il racconto della storia delle proprie vite.  La storia della nascita di una… [Continua a leggere]

“CUORI SCATENATI”: 4 DOMANDE IN VIDEO A SERGIO MUNIZ

di Andrea_Simonesu 1 Febbraio 20171 Febbraio 2017

Un ritorno di fiamma può essere pericoloso e paradossale. Se poi è una coppia come Diego e Francesca che prova a sperimentarlo per salvare il proprio matrimonio con un’insensata notte d’amore,… [Continua a leggere]

IL JUKE BOX UMANO DEGLI OBLIVION: PARLA DAVIDE CALABRESE

di Andrea_Simonesu 30 Gennaio 201730 Gennaio 2017

Dopo il successo dello scorso anno torna il gruppo musicale e teatrale più irriverente che ci sia: gli Oblivion sono infatti di nuovo al Teatro Leonardo di Milano dal 31 gennaio… [Continua a leggere]

MARIO ZUCCA E MARINA THOVEZ SONO MORTIMER E WANDA

di Andrea_Simonesu 13 Gennaio 201730 Gennaio 2017

Fino al 15 gennaio e dal 19 al 22 gennaio, è in scena al Teatro Delfino di Milano, Mortimer & Wanda, la commedia che segnò l’inizio del sodalizio artistico fra Marina Thovez,… [Continua a leggere]

ELISABETTA FALENI E LE STANZE INTERIORI DELL’ANIMA

di Andrea_Simonesu 12 Gennaio 201712 Gennaio 2017

  Il percorso intimo di una donna alla ricerca della propria vocazione.Il viaggio interiore di una protagonista che sul palcoscenico del Teatro Elfo Puccini di Milano fino al 29 gennaio ha… [Continua a leggere]

“DOMANI MI ALZO PRESTO”: PARLA ANDREA TONIN

di Andrea_Simonesu 12 Gennaio 2017

Capita spesso di fare buoni propositi che però non vengono mai mantenuti. E quando ne parliamo contengono sempre la parola “domani”. Domani mi alzo presto; da domani inizio a studiare;… [Continua a leggere]

“TRADIMENTI”: 4 DOMANDE IN VIDEO AD AMBRA ANGIOLINI

di Andrea_Simonesu 12 Gennaio 2017

Una storia ambientata tra Londra e Venezia, scritta nel 1978 da Harold Pinter, autore Premio Nobel per la letteratura nel 2005. Un viaggio all’indietro nel tempo dal 1977 al 1968. Momenti… [Continua a leggere]

“NIENTE, PIU’ NIENTE AL MONDO”: INTERVISTA A FABIO CHERSTICH

di Andrea_Simonesu 12 Gennaio 201712 Gennaio 2017

Il dramma di una madre omicida Una storia tratta da un libro di Massimo Carlotto, forte, dura, spietata e intensa come tutti i romanzi dell’autore veneto, è in scena dal 13… [Continua a leggere]

ILIADE: MITO DI IERI, GUERRA DI OGGI. INTERVISTA A NICOLA CIAFFONI

di Andrea_Simonesu 11 Gennaio 201711 Gennaio 2017

La Scatola magica del Piccolo Teatro Strehler di Milano propone fino al 24 gennaio Iliade, mito e guerra. Diretto da Stefano Scherini e con la drammaturgia di Giovanna Scardoni vede… [Continua a leggere]

D’ELIA SULL’OCEANO CON “NOVECENTO” DI BARICCO

di Andrea_Simonesu 11 Gennaio 201712 Gennaio 2017

Danny Boodman T.D. Novecento è il più grande pianista di sempre. Non sa che cosa sia la terraferma. E’ nato e vissuto su una nave e non ne è mai… [Continua a leggere]

“LA PORTA”: 4 DOMANDE A MARIA PILAR PEREZ ASPA

di Andrea_Simonesu 10 Gennaio 2017

Capita solo con chi amiamo veramente di volerlo cambiare per creare una proiezione fatta a immagine e somiglianza di un nostro ideale. E se invece la chiave di tutto fosse… [Continua a leggere]

“LA LOCANDIERA”: LA PAROLA AL REGISTA ANDREA CHIODI

di Andrea_Simonesu 10 Gennaio 2017

La compagnia Proxima Res porta in scena al Teatro Carcano di Milano da giovedì 12 a domenica 22 gennaio La locandiera di Carlo Goldoni.  Diretti da Andrea Chiodi, ne sono… [Continua a leggere]

“IL MATRIMONIO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE” : LA PAROLA A PIA ENGLEBERTH

di Andrea_Simonesu 9 Gennaio 2017

Il Teatro Martinitt di Milano presenta dal 12 al 29 gennaio Il matrimonio nuoce gravemente alle salute. Si tratta di una commedia che prende in giro convenzioni borghesi e all’antica… [Continua a leggere]

“ATRA BILE”: INTERVISTA A TIZIANA BERGAMASCHI

di Andrea_Simonesu 8 Gennaio 2017

La storia di un nucleo familiare destabilizzato Debutta il 9 gennaio al Teatro Libero di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 15, Atra Bile – Quando saremo più… [Continua a leggere]

“PETER PAN – IL MUSICAL”: 4 DOMANDE A GIORGIO CAMANDONA

di Andrea_Simonesu 5 Gennaio 20175 Gennaio 2017

“Grazie a Peter Pan sogniamo ancora” La colonna sonora di Edoardo Bennato e 20 performer in scena diretti da Maurizio Colombi. Sono questi i punti di forza di Peter Pan… [Continua a leggere]

L’ ANNO CHE VERRA’

di Andrea_Simonesu 31 Dicembre 201631 Dicembre 2016

Teatro.Online augura a tutti i suoi lettori un 2017 scoppiettante, irripetibile e pieno di soddisfazioni. Presto torneremo online con nuove entusiasmanti interviste ai principali protagonisti della scena milanese. Tanti auguri… [Continua a leggere]

“TRAVIATA” E “TOSCA X”: LA PAROLA A MONICA CASADEI

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 201629 Novembre 2016

Sono due spettacoli di danza ad animare il palcoscenico del Teatro Menotti di Milano. E’ infatti in scena fino al 30 novembre “Traviata” di Giuseppe Verdi. Si tratta del primo progetto… [Continua a leggere]

“IL SECONDO FIGLIO DI DIO”: 4 DOMANDE A SIMONE CRISTICCHI

di Andrea_Simonesu 28 Novembre 201628 Novembre 2016

Dopo il grande successo di “Magazzino 18”, Simone Cristicchi torna al Teatro Carcano di Milano fino a giovedì 4 dicembre con “Il secondo figlio di Dio”, uno spettacolo diretto da… [Continua a leggere]

“L’ARTE DELLA MENZOGNA” : LA PAROLA A VALERIA CAVALLI

di Andrea_Simonesu 24 Novembre 2016

Il Teatro Leonardo di Milano presenta fino a domenica 4 dicembre “L’arte della menzogna”, uno spettacolo scritto da Valeria Cavalli, che ha anche firmato la regia a quattro mani con… [Continua a leggere]

“AMOROSI ASSASSINI”: INTERVISTA A VALERIA PERDONO’

di Andrea_Simonesu 23 Novembre 2016

Debutta lunedì 28 novembre al Teatro Libero di Milano, dove rimarrà in scena fino a giovedì 1° dicembre “Amorosi assassini”. Uno spettacolo scritto e interpretato da Valeria Perdonò, accompagnata al… [Continua a leggere]

“GOLI OTOK”: INTERVISTA A RENATO SARTI ED ELIO DE CAPITANI

di Andrea_Simonesu 22 Novembre 2016

Debutta martedì 22 novembre al Teatro della Cooperativa di Milano “Goli Otok – L’isola della libertà”, una produzione del Teatro Elfo Puccini. Nato da un progetto fortemente voluto da Renato… [Continua a leggere]

“NOVE”: QUATTRO DOMANDE A MAURO AVOGADRO

di Andrea_Simonesu 22 Novembre 2016

Dal 22 novembre al 4 dicembre la compagnia Umberto Orsini presenta al Teatro Litta di Milano “Nove”. Lo spettacolo è stato scritto da Edoardo Erba, la regia è di Mauro… [Continua a leggere]

“2MANON2”: INTERVISTA A MARINELLA ANACLERIO

di Andrea_Simonesu 22 Novembre 2016

Debutta in prima milanese mercoledì 23 novembre al Teatro Verdi di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 27, “2MaNon2”. Si tratta di uno spettacolo adattato e diretto da… [Continua a leggere]

“UNO NESSUNO CENTOMILA”: LA PAROLA AD ANNIG RAIMONDI

di Andrea_Simonesu 21 Novembre 2016

Il Pacta Salone di Milano propone fino al 4 dicembre in prima assoluta “Uno nessuno centomila” di Luigi Pirandello. Lo spettacolo è diretto da Annig Raimondi, anche presente in scena… [Continua a leggere]

“HUMAN” E LA FORZA DEL TEATRO: 5 DOMANDE A LELLA COSTA

di Andrea_Simonesu 18 Novembre 201619 Novembre 2016

Debutta venerdì 25 novembre al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia dove rimarrà in scena fino a domenica 27, “Human”. Lo spettacolo è stato scritto da Marco Baliani (anche regista e… [Continua a leggere]

“I DUE VOLTI DELLA PAURA”: INTERVISTA AD ALESSANDRO PAZZI

di Andrea_Simonesu 18 Novembre 201618 Novembre 2016

Per tre weekend, il 19, il 20, il 26, il 27 novembre e il 17 e il 18 dicembre, il Pacta Salone di Milano propone “I due volti della paura”… [Continua a leggere]

“EUGENE IONESCO: IL RE MUORE”, INTERVISTA A MARCO RAMPOLDI

di Andrea_Simonesu 17 Novembre 2016

Il Teatro Delfino di Milano propone fino al 20 novembre e dal 24 al 27 novembre “Eugene Ionesco: il re muore”. Si tratta di uno spettacolo diretto da Marco Rampoldi… [Continua a leggere]

“IL ROMPIBALLE”: LA PAROLA A MAX PISU

di Andrea_Simonesu 17 Novembre 2016

Il Teatro Martinitt di Milano presenta fino a domenica 27 novembre la commedia “Il rompiballe” di Francis Veber. Uno spettacolo diretto da Marco Rampoldi che vede protagonisti Max Pisu, Claudio Batta,… [Continua a leggere]

“L’ECLISSE”: 4 DOMANDE A FRANCESCO FRONGIA

di Andrea_Simonesu 16 Novembre 2016

La sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano presenta fino a domenica 4 dicembre “L’eclisse” di Joyce Carol Oates. Lo spettacolo è diretto da Francesco Frongia. Ne sono protagonisti Ida… [Continua a leggere]

“IL MISANTROPO”: INTERVISTA A MONICA CONTI

di Andrea_Simonesu 16 Novembre 2016

Il Teatro Sala Fontana di Milano propone fino a domenica 27 novembre “Il misantropo” di Molière. Lo spettacolo è diretto da Monica Conti, anche protagonista in scena con Roberto Trifirò,… [Continua a leggere]

“BEYOND VANJA”: LA PAROLA AL REGISTA FRANCESCO LESCHIERA

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2016

Il Teatro Litta di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “Beyond Vanja”, tratto da “Zio Vanja” di Anton Cechov. Lo spettacolo è diretto da Francesco Leschiera, che insieme ad… [Continua a leggere]

“LE BACCANTI”: 4 DOMANDE A DANIELE SALVO

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2016

Debutta giovedì 16 novembre in prima milanese al Teatro Menotti dove rimarrà in scena fino a sabato 26 “Le Baccanti” di Euripide. La regia dello spettacolo è di Daniele Salvo,… [Continua a leggere]

“ALVEARE DI SPECCHI”: INTERVISTA A FEDERICO ZANANDREA

di Andrea_Simonesu 11 Novembre 2016

Torna in scena al Teatro Delfino di Milano fino a domenica 13 novembre “Alveare di specchi”, prodotto dall’Associazione Il Mecenate. Una carrellata sul teatro, che dalla tragedia greca attraverso l’opera… [Continua a leggere]

“IL BAGNO”: 5 DOMANDE IN VIDEO AD AMANDA SANDRELLI

di Andrea_Simonesu 10 Novembre 2016

Il Teatro Manzoni di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “Il bagno”, uno spettacolo scritto da Astrid Veillon, adattato da Beatriz Santana e Pilar Ruiz Gutiérrez, e curato nella… [Continua a leggere]

“CHI E’ DI SCENA”: INTERVISTA AD ALESSANDRO BENVENUTI

di Andrea_Simonesu 10 Novembre 2016

Il Teatro San Babila di Milano propone fino a domenica 13 novembre “Chi è di scena”, uno spettacolo scritto e diretto da Alessandro Benvenuti con Paolo Cioni e Maria Vittoria… [Continua a leggere]

“GIULIO CESARE”, LA PAROLA AL REGISTA ALBERTO OLIVA

di Andrea_Simonesu 10 Novembre 201610 Novembre 2016

Il Teatro Litta di Milano propone fino a martedì 15 novembre “Giulio Cesare” di William Shakespeare. La regia e l’adattamento teatrale sono firmati da Alberto Oliva e in scena troviamo… [Continua a leggere]

“TROPICANA”: 4 DOMANDE A IRENE LAMPONI

di Andrea_Simonesu 9 Novembre 20169 Novembre 2016

Va in scena in prima milanese fino a domenica 20 novembre al Teatro Verdi di Milano “Tropicana”, uno spettacolo scritto da Irene Lamponi e diretto da Andrea Collavino. Ne sono… [Continua a leggere]

“TRENTADUE SECONDI E SEDICI”, CHIARA STOPPA RACCONTA LA STORIA DI SAMIA YUSUF OMAR

di Andrea_Simonesu 9 Novembre 20169 Novembre 2016

Il Teatro Atir Ringhiera di Milano mette in scena fino a domenica 20 novembre “Trentadue secondi e sedici”, uno spettacolo diretto da Serena Sinigaglia la cui drammaturgia è stata curata… [Continua a leggere]

“IL SANGUE MATTO”, INTERVISTA A LUCREZIA LERRO

di Andrea_Simonesu 9 Novembre 20169 Novembre 2016

E’ in scena fino a domenica 20 novembre al Teatro Out Off di Milano “Il sangue matto”. Si tratta di uno spettacolo in prima nazionale tratto dal romanzo di Lucrezia Lerro… [Continua a leggere]

RENATO SARTI E “LA MOLTO TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE”

di Andrea_Simonesu 8 Novembre 2016

Il Teatro della Cooperativa di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore”. Si tratta di uno spettacolo liberamente tratto… [Continua a leggere]

“DOVE SEI, O MUSA”, ELENA RUSSO ARMAN E “I SONETTI” DI SHAKESPEARE

di Andrea_Simonesu 8 Novembre 20169 Novembre 2016

Debutta l’8 novembre alla Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 20, “Dove sei, o musa”. Al centro dello spettacolo ci sono… [Continua a leggere]

“1927 – MONOLOGO QUANTISTICO”, GABRIELLA GREISON E LA FISICA QUANTISTICA

di Andrea_Simonesu 7 Novembre 2016

Solo per tre sere, dall’8 al 10 novembre, è in scena in prima nazionale al Teatro Menotti di Milano “1927 – Monologo quantistico”, scritto e interpretato da Gabriella Greison e… [Continua a leggere]

“OTELLO”: 5 DOMANDE IN VIDEO A GABRIELE CALINDRI

di Andrea_Simonesu 6 Novembre 2016

La sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano presenta fino al 13 novembre “Otello”. Il testo dello spettacolo è stato tradotto da Ferdinando Bruni. La regia è firmata da… [Continua a leggere]

“DIAMOCI DEL TU”: INTERVISTA A ENZO DECARO

di Andrea_Simonesu 4 Novembre 2016

Il Teatro Carcano di Milano propone fino a domenica 13 novembre “Diamoci del tu”, uno spettacolo che vede protagonisti Anna Galiena ed Enzo Decaro. Con la regia di Emanuela Giordano… [Continua a leggere]

“THAT’S LIFE”: 4 DOMANDE IN VIDEO A RICCARDO ROSSI

di Andrea_Simonesu 4 Novembre 2016

Riccardo Rossi arriva finalmente a Milano con “That’s life – Questa è la vita”. In scena fino al 6 novembre al Teatro Leonardo, lo spettacolo è stato scritto a quattro… [Continua a leggere]

“INTERNI SCESPIRIANI”: LA PAROLA AL REGISTA ALFONSO SANTAGATA

di Andrea_Simonesu 2 Novembre 20162 Novembre 2016

PACTA.dei Teatri presenta dal 3 al 13 novembre al Pacta Salone di Via Ulisse Dini a Milano “INTERNIscespiriani“. Si tratta di uno spettacolo Ideato e diretto da Alfonso Santagata, anche… [Continua a leggere]

“IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI”: MAGDALENA BARILE E IL “CANDIDO” DI VOLTAIRE

di Andrea_Simonesu 1 Novembre 2016

Debutta il 2 novembre al Teatro Filodrammatici di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 6, “Il migliore dei mondi possibili”. Si tratta di uno spettacolo­ ispirato a “Candido”… [Continua a leggere]

“FIGLI DI UN DIO MINORE”: 5 DOMANDE A GIORGIO LUPANO

di Andrea_Simonesu 31 Ottobre 20161 Novembre 2016

  Per la prima volta sul palcoscenico di un teatro italiano arriva “Figli di un Dio Minore” di Mark Medoff, storia di un dramma romantico che sfida le regole, abbatte… [Continua a leggere]

ALESSANDRA FAIELLA E IL SUO “CIELO IN UNA PANCIA”

di Andrea_Simonesu 29 Ottobre 201629 Ottobre 2016

E’ una prima nazionale quella in scena fino al 6 novembre al Teatro Verdi di Milano: “Il cielo in una pancia” vede protagonista una delle attrici comiche più ironiche e… [Continua a leggere]

IL TEATRO GEROLAMO RINASCE E TORNA AGLI ANTICHI SPLENDORI

di Andrea_Simonesu 29 Ottobre 201630 Ottobre 2016

Il Teatro Gerolamo di Milano riapre i battenti dopo 33 anni e lo fa alla grande.  Era infatti il 1983 quando chiuse la “bomboniera” di Piazza Beccaria. Ora i tempi… [Continua a leggere]

“ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI: LA PAROLA A DAVID ANZALONE E CARLO BOSO

di Andrea_Simonesu 27 Ottobre 2016

Prendete un classico goldoniano della Commedia dell’Arte come “Arlecchino servitore di due padroni”. Portatelo nel 1947, in una Milano ancora lacerata dalle ferite della guerra e immaginate il celebre personaggio che… [Continua a leggere]

“CONIUGI” DI ERIC ASSOUS: 4 DOMANDE A FELICE DELLA CORTE

di Andrea_Simonesu 27 Ottobre 201627 Ottobre 2016

Il Teatro Martinitt di Milano prende in prestito dai cugini d’Oltralpe uno spassosissimo spettacolo francese scritto da Eric Assous:  “Coniugi”, in scena fino al 6 novembre. Diretto da Giancarlo Fares,… [Continua a leggere]

“IL FANTASMA DI CANTERVILLE”, FERDINANDO BRUNI E IL SUO OMAGGIO A OSCAR WILDE

di Andrea_Simonesu 26 Ottobre 2016

E’ Ferdinando Bruni ad aprire la stagione del Teatro Filodrammatici di Milano. In scena fino al 30 ottobre con “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde, l’attore e regista rimane… [Continua a leggere]

“L’HOTEL DEL LIBERO SCAMBIO”: INTERVISTA A ROBERTO VALERIO

di Andrea_Simonesu 25 Ottobre 2016

Una società malata, corrotta da vizi legati all’erotismo che nella Parigi di Fine Ottocento hanno portato a disastri sociali immensi. Un finto perbenismo in cui i personaggi condannano in pubblico… [Continua a leggere]

“CIRANO DI BERGERAC”: 4 DOMANDE A CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 20 Ottobre 2016

Fino al 30 ottobre Corrado d’Elia riporta in scena al Teatro Litta il suo spettacolo cult: “Cirano di Bergerac”. Una pièce sulla cresta dell’onda nei teatri dal 1996. Sono i numeri… [Continua a leggere]

“ROSSINTESTA”: INTERVISTA A PAOLO ROSSI

di Andrea_Simonesu 20 Ottobre 201620 Ottobre 2016

E’ considerato a buon diritto uno dei migliori attori comici teatrali degli ultimi 30 anni. Paolo Rossi con la sua satira intelligente, imprevedibile, sarcastica e istrionica è in scena fino… [Continua a leggere]

“LA SCUOLA NON SERVE A NULLA”: INTERVISTA AD ANTONELLO TAURINO

di Andrea_Simonesu 18 Ottobre 2016

  Al Teatro della Cooperativa di Milano è in scena fino a domenica 23 ottobre “La scuola non serve a nulla”. Antonello Taurino porta in scena uno spettacolo “semiserio” scritto… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6

Archivi

Interviste recenti

  • Mario Sala e Antonio Gargiulo, “La puttana dell’Ohio”
  • I “Diavoli in cucina” di Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi
  • Maria Eugenia D’Aquino, “Shocking Elsa”
  • Daniele Ronco, “Il grande giorno”
  • “La monaca di Monza” al Pacta Salone
  • Carlo Buccirosso, “L’erba del vicino è sempre più verde”
  • Chiara Salvucci, “Circe”
  • Antonio Syxty, “Through the night softly”
  • Marco Cavallaro, “Come Fosse Amore”
  • Marco Di Stefano e Chiara Boscaro, “Poco più di un fatto personale”

Galleria

Riccardo Rossi
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Vanni De Luca
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
“Geppetto e Geppetto”

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...