Cosa non è il Riding Tristocomico di Arianna Porcelli Safonov? Non è uno spettacolo di spensierato cabaret televisivo, non è stand-up comedy, se non nella misura in cui Arianna non sta mai seduta e non è uno show in cui si ride per dimenticare. E’ uno spettacolo in scena al Teatro Leonardo di Milano il 16 ottobre, scritto, diretto e interpretato dalla stessa Arianna.
Intervista ad Arianna Porcelli Safonov
Qual è la missione del suo spettacolo?
La missione del mio spettacolo è cercare di riportare la comicità ad uno stato che abbia un’utilità. L’utilità è la riflessione, il ragionamento. Quindi facciamo ridere attraverso dei testi evidentemente divertenti che dovrebbero generare ragionamento. In genere andiamo a vedere uno spettacolo di cabaret o di comicità per non pensare, con la famosa frase “Voglio ridere con leggerezza senza pensare”. Qui invece avviene il contrario: penso perché mi diverto.
Usa il sarcasmo come filtro per ogni racconto?
C’è di tutto: c’è sarcasmo, c’è cinismo, c’è satira e quindi ribaltamento di quelli che sono i luoghi comuni.
In che cosa sono sempre diversi i suoi racconti?
Sono sempre diversi come tematiche. Affrontiamo prevalentemente costume sociale, quindi tutto quello che riguarda il comportamento dell’uomo urbano, dal cibo alla digitalizzazione, più o meno tutto tranne la politica per questioni igieniche.
Perché il nostro è un mondo benestante ma non felice?
Perché siamo benestanti e il benessere non sposa il concetto di felicità, che presuppone il fatto che ci si accontenti di cose semplici. Siamo riusciti a sofisticare persino le cose semplici. Difatti il grande ritorno alla campagna è una presa in giro senza precedenti, visto che torniamo in campagna e trasformiamo in resort delle cascine che un tempo erano delle aziende agricole.
- Clicca QUI per iscriverti al canale Youtube di Teatro.Online e vedere tutti i nostri video e le nostre interviste
- Intervista di Andrea Simone
- Foto in evidenza del sito di Manifatture Teatrali Milanesi
- Si ringrazia Alessandra Paoli per la collaborazione