“ROSALYN, LA SOLIDARIETA’ TRA DUE DONNE

Il Teatro Carcano di Milano propone fino a domenica 21 gennaio Rosalyn, un testo scritto da Edoardo Erba e diretto da Serena Sinigaglia. Ne sono protagoniste Alessandra Faiella e Marina Massironi. Esther O’ Sullivan, scrittrice americana di successo, viene accusata dalla polizia di un omicidio avvenuto anni prima. Per discolparsi, rievoca la storia del suo incontro con Rosalyn, una donna delle pulizie goffa e sprovveduta, conosciuta il giorno della presentazione di un libro sulla Vera Natura del sé. Racconta di quando Rosalyn le aveva confidato la sua relazione clandestina con Ben, uomo bugiardo e perverso che la sottoponeva continuamente a violenze fisiche e psicologiche. Esther, inorridita, l’aveva spinta a reagire. Ma di ciò che era successo dopo, nell’imprevedibile evoluzione di Rosalyn, Esther non vorrebbe proprio raccontare.

 

La parola ad Alessandra Faiella

“Perché questo spettacolo scava in una zona della personalità che tutti noi vorremmo tenere nascosta?”

“Dal mio punto di vista tratta di un argomento che potrebbe definirsi psicologico. In realtà è un giallo carico di colpi di scena. Ci sono molta azione e molto movimento ed è quasi un film, quasi un noir. Però al di là del giallo e della commedia c’è anche un aspetto psicologico: va a indagare su quella parte oscura che tutti noi abbiamo. Jung la definirebbe ‘l’ombra’. Noi non siamo solo quello che sembriamo, ma siamo anche la nostra parte più profonda e questo elemento a volte sfugge. La pièce verte fondamentalmente su questo come plot narrativo meno superficiale”.

“E’ giusto definire questo spettacolo un thriller psicologico?”

“Sì, direi proprio di sì”.

“Perché Esther non vuole raccontare dell’imprevedibile evoluzione di Rosalyn?”

“Esther non sa del cambiamento. Tutto si svolge in un flashback. Esther verrà interrogata dalla polizia, ma come verrà fuori in uno degli ultimi interrogatori non sa più nulla di Rosalyn. Alla fine verrà svelato il cambiamento di Rosalyn, da cui emergerà la verità su tutta questa vicenda che Esther cerca di tenere nascosta. Forse nemmeno Esther conosce la verità fino in fondo. Il bello di questo spettacolo è che nemmeno i personaggi sanno dove vogliono arrivare e qual è questo aspetto. E’ talmente nascosto che nemmeno Esther lo sa”.

“Pensi che uno spettacolo come questo possa trovare terreno fertile in questo momento che si parla molto di maltrattamenti e di violenze contro le donne, soprattutto in relazione al caso di Harvey Weinstein?”

“Sì, sicuramente è un tema di attualità, anche se non credo che l’autore Edoardo Erba abbia scitto questo testo pensando a questo problema. Non è l’elemento fondamentale, è uno dei tanti elementi. Sicuramente anche in questi episodi di violenza c’è molto di più da indagare di quello che apparentemente sembra. Sono rapporti spesso sadomasochistici che portano troppo spesso le donne a non parlare. Questo va detto alle donne. Alcuni uomini fanno delle cose terribili, però sono le donne a doverli fermare e molto spesso le donne sono invischiate, non sono colpevoli per questo. Quindi è soprattutto necessario che siano le donne a denunciare e a dire quelle che stanno subendo. E’ importantissimo fare un lavoro su entrambi gli elementi di questi episodi drammatici”.

(intervista e riprese video di Andrea Simone)

 

 

Ecco le date della tournée dello spettacolo dopo il Teatro Carcano di Milano:

23 gennaio ASTI

24 gennaio NOVI (AL)

25 gennaio COPPARO (FE)

26 gennaio CESANO MADERNO (MI)

27 gennaio VALENZA (AL)

28 gennaio OLEGGIO (NO)

30-31 gennaio GALLARATE (VA)

01 febbraio SAN DONATO MILANESE (MI)

02 febbraio VENTIMIGLIA

03 febbraio VERCELLI

04 febbraio CIRIE’ (TO)

06 febbraio SAVIGLIANO (CN)

07 febbraio MONDOVI’ (CN)

08-11 febbraio TORINO Teatro Gioiello

13 febbraio BOLZANO

14 febbraio MORI

15 febbraio MEZZOLOMBARDO (TN)

17 febbraio CASALMAGGIORE (CR)

18 febbraio TORTONA (AL)

20 febbraio FUCECCHIO (FI)

22 febbraio – 11 marzo ROMA Teatro Sala Umberto

14 marzo SCANDICCI

15-16 marzo MACERATA

17 marzo CORCIANO

18 marzo ALBANO LAZIALE (RO)

20 marzo SONDRIO

21-22 marzo LOCARNO

23 marzo VERBANIA (VB)

24 marzo NEMBRO (BG)

26 marzo COSSATO (BI)

27 marzo IVREA (TO)

28 marzo VIGEVANO

29 marzo LEINI’

04 aprile BRUGHERIO (MI)

05 aprile LA SPEZIA

06 aprile GORGONZOLA (MI)

07 aprile PINEROLO (TO)