LO SWING DELLE SORELLE MARINETTI

Le sorelle Marinetti compiono dieci anni di vita insieme. Per festeggiarsi portano l’8 marzo al Teatro Leonardo di Milano il loro Appuntamento con lo swing. Il trio formato da Turbina, Elica Scintilla (al secolo rispettivamente Nicola Olivieri, Matteo Minerva e Marco Lugli) propone una serata unica all’insegna dell’allegria e dello swing. Questa volta, però, le tre non saranno sole: ad accompagnarle ci saranno infatti ospiti e personaggi protagonisti del percorso artistico che le sorelle hanno compiuto dal marzo 2008.

Quattro domande a Turbina (Nicola Olivieri)

“Il vero protagonista di questo spettacolo è lo swing. Che cos’ha in più questo genere musicale rispetto ad altri?”

“E’ un genere musicale di qualità. Noi facciamo musica swing interamente italiana. Le canzoni hanno testi leggeri: parlano di amori perduti o di animali. Sono brani scritti nei primi anni ’30 o ’40 di cui poi la gente si è dimenticata subito dopo la guerra.”

“Vi ispirerete sempre al trio Lescano?”

“Come muse ispiratrici sì, ma durante questi dieci anni di spettacoli siamo riusciti a far ascoltare al nostro pubblico anche altri autori e canzoni registrate dal vivo dal Trio Lescano in Eiar o con i solisti di quella radio. Siamo riusciti a portare al pubblico un repertorio vastissimo e a ottenere il meglio.”

“Può farci qualche nome degli ospiti che saranno presenti al Teatro Leonardo?”

Gianluca De Martini, il solista dell’Orchestra Maniscalchi; Francesca Nerozzi, Jacopo Bruno e Vinicio Capossela con il quale abbiamo partecipato alla grandissima tournée di ‘Marinai, profeti e balene’. Con lui abbiamo interpretato la canzone ‘Pryntyl’ dedicata alle sirene”.

“Lo spettacolo ha anche il compito di lanciare il vostro nuovo progetto discografico, Parole d’amor, che uscirà tra qualche giorno. Ci vuole anticipare qualcosa?”

“Ci saranno canzoni più conosciute come ‘Un sassolino nella scarpa’ ma anche una versione di ‘Pryntyl’ fatta esclusivamente dalle Sorelle Marinetti. Non mancheranno poi altri brani, come quello con Simone Cristicchi, l’altro ospite con il quale abbiamo fatto una piccola tournée durante la quale noi abbiamo interpretato le sue canzoni in chiave anni ’30, mentre lui ha partecipato come solista alle nostre.”