Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Albert Camus

Serena Sinigaglia, “La peste”

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 202222 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La peste di Albert Camus scandaglia a fondo l’animo umano e lo fa scegliendo un momento estremo, di assoluta emergenza, di sconvolgimento dell’ordinario. L’umanità di Camus è divertente, commovente, appassionante,… [Continua a leggere]

RENZO MARTINELLI, “LO STRANIERO. UN FUNERALE”

di Andrea_Simonesu 23 Novembre 202123 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il signor Meursault è il protagonista de Lo straniero, il celebre romanzo di Albert Camus, esempio di un vivere senza senso che racconta un tempo almeno apparentemente molto simile al nostro…. [Continua a leggere]

ALBERTO OLIVA, “IL TEATRO AI TEMPI DELLA PESTE”

di Andrea_Simonesu 6 Novembre 20206 Novembre 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nella millenaria storia del teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresentare pubblici spettacoli. La peste colpisce come un… [Continua a leggere]

“LA CAMERA AZZURRA”: DESIDERARSI E AMARSI “DA MORIRE”

di Andrea_Simonesu 15 Ottobre 201915 Ottobre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Noir ed erotismo vanno da sempre di pari passo. Non poteva essere da meno La camera azzurra di Georges Simenon, un maestro del genere. Il romanzo del 1963 diventa ora… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Pietro De Pascalis, “Cyrano sulla Luna”
  • Federica D’Angelo, “Va’ Gina”
  • Valeria Cavalli, “Una favola sulle punte – Carla Fracci”
  • Monica Faggiani, i figli so’ piezz’e core
  • Marco Cavallaro, “Amore sono un po’ incinta”
  • Il cast di “Non si sa come” presenta lo spettacolo
  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”

Galleria

Vanni De Luca
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
“Geppetto e Geppetto”
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Riccardo Rossi

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...