Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Annig Raimondi

Annig Raimondi, “Madame Bovary”

di Andrea_Simonesu 14 Marzo 202314 Marzo 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Emma Rouault è diventata moglie di Charles Bovary, medico di provincia e vedovo da poco. Tutta presa da letture sentimentali, fatte in particolare durante la sua educazione in convento, sogna… [Continua a leggere]

Alessandro Pazzi & Annig Raimondi, Pasolini ed Ezra Pound

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 202214 Novembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La sezione New Classic, dedicata ai grandi maestri, inizia con due outsider mitici in scena dal 15 al 20 novembre al Pacta Salone di Milano: Pier Paolo Pasolini ed Ezra… [Continua a leggere]

Il cast di “Non si sa come” presenta lo spettacolo

di Andrea_Simonesu 24 Maggio 202224 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Non si sa come è l’ultima opera teatrale di Luigi Pirandello, che scandaglia la vicenda del conte Romeo Daddi: l’uomo tradisce, durante un improvviso momento di debolezza, la moglie Bice… [Continua a leggere]

“Vecchi tempi”, intervista al cast

di Andrea_Simonesu 4 Maggio 20224 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Due persone in un calmo e caldo interno borghese. Sono marito e moglie e parlano di una terza persona che verrà a trovarli. Si tratta di un’amica di gioventù della… [Continua a leggere]

Paolo Bignamini, “La sorpresa dell’amore”

di Andrea_Simonesu 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il nobile Lelio, che non vuole più avere nulla a che fare con le donne dopo aver subìto il dolore del tradimento, e una giovane contessa, che rifugge gli uomini… [Continua a leggere]

“VERLAINE+RIMBAUD (UN’ORA ALL’INFERNO CON TE)”

di Andrea_Simonesu 24 Maggio 202124 Maggio 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una prima assoluta sulla vita dei due poeti più tormentati della letteratura francese. Verlaine + Rimbaud (Un’ora all’inferno con te) è lo spettacolo con cui Pacta dei Teatri riapre al… [Continua a leggere]

ESTATE SFORZESCA: IL TEATRO RIPARTE DAL CASTELLO

di Andrea_Simonesu 18 Giugno 202019 Giugno 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

“Un palcoscenico per Milano”. E’ il titolo dell’edizione 2020 di Estate Sforzesca. L’obiettivo è riportare concerti, spettacoli teatrali e di danza nel capoluogo lombardo, profondamente segnato dal periodo di lockdown… [Continua a leggere]

“LA COMMEDIA DELLA VANITÀ”: IL ROGO DEI LIBRI

di Andrea_Simonesu 3 Maggio 20193 Maggio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Sotto la dominazione nazista, il regime di Adolf Hitler stabilì che la vanità dovesse essere bandita dal Paese e che quindi ogni strumento che la rappresentasse andasse distrutto. Per i… [Continua a leggere]

“CANDIDO”: QUANDO LA COMMEDIA DIVENTA TRAGEDIA

di Andrea_Simonesu 8 Aprile 20198 Aprile 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Candido nasce per divertire, ma lo spirito tagliente e la capacità parodistica di Voltaire ci trascinano nella tragedia senza che ce ne accorgiamo. In questa versione per il teatro, il… [Continua a leggere]

“BACCANTI REWIND”: EURIPIDE, IL MITO E L’ORGOGLIO

di Andrea_Simonesu 19 Marzo 201919 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fino al 24 marzo torna al Pacta Salone di Milano Baccanti Rewind, tratto da Euripide, con la drammaturgia di Maddalena Mazzocut-Mis e la regia di Paolo Bignamini e Annig Raimondi,… [Continua a leggere]

“MADAME BOVARY”: LA TRAGICA RIBELLIONE DI EMMA

di Andrea_Simonesu 24 Gennaio 201924 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

1856. Da una notizia di cronaca di provincia, rielaborata dalla penna di Gustave Flaubert, nasce il primo grande romanzo realista. Emma Rouault, figlia di un agiato agricoltore normanno, cresciuta in… [Continua a leggere]

SE MARILYN INCONTRA LA SIGNORA IN GIALLO

di Andrea_Simonesu 12 Giugno 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Cosa succede se le due doppiatrici di Marilyn Monroe e Angela Lansbury (alias Jessica Fletcher, la famosissima “Signora in giallo”) fanno conoscenza per puro caso su una nave? Si intrecciano… [Continua a leggere]

“BACCANTI REWIND”: IL SACRIFICIO DI UNA MADRE

di Andrea_Simonesu 3 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’uccisione di un figlio da parte di una madre è uno dei grandi incubi della nostra contemporaneità. Le tematiche in gioco al tempo di Euripide erano però altre: l’aspetto religioso… [Continua a leggere]

“UNO, NESSUNO, CENTOMILA”: LA FORZA DEL CAMBIAMENTO

di Andrea_Simonesu 9 Aprile 20189 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Torna al Pacta Salone di Milano dall’11 al 22 aprile la storia di Vitangelo Moscarda, un uomo che conduce una vita agiata grazie alla fortuna ereditata dal padre. Tutto sembra… [Continua a leggere]

“CANDIDO”: IL CORAGGIO DI UN GIOVANE OTTIMISTA

di Andrea_Simonesu 1 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Arriva in prima assoluta al Pacta Salone di Milano fino all’11 marzo Candido (ovvero L’ottimismo) tratto da una delle opere più famose di Voltaire. E’ la storia di un giovane innamorato… [Continua a leggere]

“COSI’ E’ (SE VI PARE)”: QUANDO LA VERITA’ E’ SOGGETTIVA

di Andrea_Simonesu 20 Marzo 201720 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Pacta Salone di Milano presenta in prima assoluta fino a domenica 26 marzo Così è se vi pare, uno dei più grandi classici di Luigi Pirandello. Definito dallo stesso… [Continua a leggere]

“UNO NESSUNO CENTOMILA”: LA PAROLA AD ANNIG RAIMONDI

di Andrea_Simonesu 21 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Pacta Salone di Milano propone fino al 4 dicembre in prima assoluta “Uno nessuno centomila” di Luigi Pirandello. Lo spettacolo è diretto da Annig Raimondi, anche presente in scena… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Antonello Taurino, “(s)permaloso”
  • Intervista al cast di “Quasi una serata”
  • Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni, “La dolce ala della giovinezza”
  • Intervista al cast di “E vissero felici e colpevoli”
  • Tommaso Amadio, “La prova”
  • Michele Di Giacomo, “Io sono mia moglie”
  • Annig Raimondi, “Madame Bovary”
  • Mario Perrotta, “s/Calvino – o della libertà”
  • Lucia Vasini & Cinzia Marseglia, “Mozart 90 in blu”
  • Roberto Trifirò, “Regredior”

Galleria

“Geppetto e Geppetto”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Vanni De Luca
Riccardo Rossi
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...