Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Antonello Taurino

LA CAPACITÀ DIALETTICA DI ANTONELLO TAURINO

di Andrea_Simonesu 20 Gennaio 202020 Gennaio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ in scena fino al 26 gennaio la nuova produzione del Teatro della Cooperativa: Sono bravo con la lingua-storia di fonemi, idiomi, linguistica e computer, scritto a quattro mani da… [Continua a leggere]

“MILES GLORIOSUS”: IL DRAMMA DELL’URANIO IMPOVERITO

di Andrea_Simonesu 12 Febbraio 201919 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una storia di misteri, di morti e di colpe, di malati, tribunali e assurdità. Ma proprio per questo, chi meglio di due cialtroni può raccontarla? L’ironia più feroce e il… [Continua a leggere]

“TROVATA UNA SEGA”, LO SCHERZO DEL SECOLO

di Andrea_Simonesu 13 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Il Teatro della Cooperativa di Milano propone fino al 19 novembre Trovata una sega, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino. Una leggenda conosciuta da tutti, a… [Continua a leggere]

“LA SCUOLA NON SERVE A NULLA”: INTERVISTA AD ANTONELLO TAURINO

di Andrea_Simonesu 18 Ottobre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Al Teatro della Cooperativa di Milano è in scena fino a domenica 23 ottobre “La scuola non serve a nulla”. Antonello Taurino porta in scena uno spettacolo “semiserio” scritto… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • ALBERTO OLIVA, “IL TEATRO AI TEMPI DELLA PESTE”
  • COVID 19: CHIUSI TUTTI I TEATRI, QUESTO SITO SI DISSOCIA
  • MILVIA MARIGLIANO, FLAIANO E “UN MARZIANO A ROMA”
  • “IL SOGNO AMERICANO #2 TENNESSEE” DI FRANCESCO LESCHIERA
  • SE MASSIMILIANO SPEZIANI NON FA “NESSUN MIRACOLO A MILANO”
  • “IL FIGLIO CHE SARÒ”, UN TERRIBILE SCONTRO GENERAZIONALE
  • SE MASSIMILIANO LOIZZI DIVENTA “IL RE NUDO”
  • “MUMBLE MUMBLE”, I TRE FUNERALI DISSACRANTI DI EMANUELE SALCE
  • “I GIGANTI DELLA MONTAGNA” DI VALENTINA BANCI
  • FERDINANDO BRUNI, “DIPLOMAZIA” E CONFLITTO DI COSCIENZA

Galleria

Vanni De Luca
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
“Geppetto e Geppetto”
Riccardo Rossi
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”

Categorie

Copyright © 2021 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT