Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Antonio Cornacchione

“NOI SIAMO VOI. VOTATEVI!”: SE I COMICI SCENDONO IN POLITICA

di Andrea_Simonesu 19 Febbraio 202019 Febbraio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’Italia come sempre è nel caos. Maggioranze di varia natura non sono riuscite a risolvere i problemi endemici del Paese. Secondo Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli, gran parte della colpa… [Continua a leggere]

“DEO EX MACCHINA”: LA VERA STORIA DELLA OLIVETTI

di Andrea_Simonesu 19 Giugno 201919 Giugno 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Antonio Cornacchione ripercorre la storia dell’Olivetti nell’ultimo spettacolo della stagione al Teatro della Cooperativa di Milano: dagli entusiasmanti anni di Barbaricina fino ad arrivare alla situazione attuale, frutto delle varie… [Continua a leggere]

“L’HO FATTO PER IL MIO PAESE”: IL GESTO FOLLE DI UN DISPERATO

di Andrea_Simonesu 8 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Immaginate da una parte un donchisciotte senza soldi sempre comicamente in lotta con la vita, con la disdetta dell’affitto in una tasca e la lettera di licenziamento nell’altra; così disilluso… [Continua a leggere]

“IERI E’ UN ALTRO GIORNO”: 24 ORE DI ORDINARIA FOLLIA

di Andrea_Simonesu 10 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Capita a tutti di vivere una giornata strana, surreale, imprevista e imprevedibile, dove niente va come dovrebbe andare e l’unica costante è l’assurdità delle situazioni. Capita tutte le sere al… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • ALBERTO OLIVA, “IL TEATRO AI TEMPI DELLA PESTE”
  • COVID 19: CHIUSI TUTTI I TEATRI, QUESTO SITO SI DISSOCIA
  • MILVIA MARIGLIANO, FLAIANO E “UN MARZIANO A ROMA”
  • “IL SOGNO AMERICANO #2 TENNESSEE” DI FRANCESCO LESCHIERA
  • SE MASSIMILIANO SPEZIANI NON FA “NESSUN MIRACOLO A MILANO”
  • “IL FIGLIO CHE SARÒ”, UN TERRIBILE SCONTRO GENERAZIONALE
  • SE MASSIMILIANO LOIZZI DIVENTA “IL RE NUDO”
  • “MUMBLE MUMBLE”, I TRE FUNERALI DISSACRANTI DI EMANUELE SALCE
  • “I GIGANTI DELLA MONTAGNA” DI VALENTINA BANCI
  • FERDINANDO BRUNI, “DIPLOMAZIA” E CONFLITTO DI COSCIENZA

Galleria

Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
“Geppetto e Geppetto”
Riccardo Rossi
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”

Categorie

Copyright © 2021 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT