Un concerto-spettacolo. Un appuntamento con i cavalli di battaglia del repertorio dei Duperdu, ovvero Marta Marangoni e Fabio Wolf. In scena il 9 settembre al Teatro Bruno Munari di Milano,… [Continua a leggere]
Tag: Carlo Goldoni
Uomini e donne che si alternano a mascherette, falsita e realtà che fanno lo stesso movimento: quello del gioco. Il tutto accompagnato da quell’amore di cui spesso noi abbiamo bisogno…. [Continua a leggere]
Una sparuta compagnia teatrale si ritrova alle prese con la storia di Eugenia e Fulgenzio, i due giovani innamorati che la sagace e acuta penna di Carlo Goldoni ha creato… [Continua a leggere]
Troppo gelosi per andare d’accordo. Così nel 1759 Carlo Goldoni aveva concepito Eugenia e Fulgenzio, i protagonisti della commedia Gl’innamorati, che non perdevano occasione per litigare. Una commedia con due… [Continua a leggere]
“E’ solo una normale influenza”, “Vedrai che tra una settimana i teatri riaprono”, “Io non mi preoccuperei più di tanto”. Un mese fa quasi tutta l’Italia pronunciava queste frasi. E… [Continua a leggere]
Una commedia degli errori, con due persone sole, che trovano molto difficile capirsi l’un l’altro o come agire con il partner, senza essere di volta in volta, spaventati, arrabbiati, egoisti… [Continua a leggere]
Visto l’incremento della dipendenza da giochi d’azzardo in Italia, il Giocatore, portando in scena le conseguenze della ludopatia, si pone l’obiettivo di sensibilizzare la comunità, con particolare attenzione ai giovani,… [Continua a leggere]
Nel 1750 Carlo Goldoni decise che era ora di un cambiamento. Aveva 43 anni e voleva abbandonare gli stereotipi della commedia dell’arte per sperimentare nuovi generi. Fu così che nacque… [Continua a leggere]
E’ in scena fino a domenica 14 gennaio al Teatro Sala Fontana di Milano Das Kaffeehaus, di Rainer Werner Fassbinder, tratto da La bottega del caffè di Carlo Goldoni. Lo spettacolo… [Continua a leggere]
La Trilogia della Villeggiatura è stata scritta da Carlo Goldoni nel 1761. E’ formata da tre commedie: un racconto a episodi che narra la partenza, le avventure e il ritorno… [Continua a leggere]
Il Teatro Leonardo di Milano propone fino al 7 maggio La bottega del caffè di Carlo Goldoni. Adattato da Valeria Cavalli che ne è anche la regista con Claudio Intropido, vede protagonisti… [Continua a leggere]
Un mondo ideale Ci sono tante persone che vivono in un mondo tutto loro. Sono sempre esistite e sempre esisteranno. Se però a parlarne è un drammaturgo come Carlo Goldoni,… [Continua a leggere]
Il Teatro Sala Fontana di Milano propone fino a domenica 19 febbraio Gli innamorati di Carlo Goldoni. Diretto da Marco Lorenzi anche protagonista in scena, lo spettacolo annovera nel cast… [Continua a leggere]
La compagnia Proxima Res porta in scena al Teatro Carcano di Milano da giovedì 12 a domenica 22 gennaio La locandiera di Carlo Goldoni. Diretti da Andrea Chiodi, ne sono… [Continua a leggere]
Con un po’ di ritardo rispetto agli altri teatri milanesi, comincia il 25 ottobre la stagione del Teatro San Babila di Milano. Il primo spettacolo rimarrà in scena fino a… [Continua a leggere]
E’ una stagione di prosa ricca e interessante quella proposta dal Teatro Carcano. Si va dalla commedia in stile pochade di Georges Feydeau ai classici di Carlo Goldoni, passando per un’opera… [Continua a leggere]