Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Chiara Salvucci.

“Mercurio”, intervista al cast

di Andrea_Simonesu 9 Marzo 20229 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Quello che dobbiamo immaginare… Un vecchio marinaio e una ragazzina, un’isola deserta a picco sul mare di nome Morte Frontiere su cui c’è un castello e una barca che fa… [Continua a leggere]

IL GENIO DI VAN GOGH SECONDO CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 6 Maggio 20196 Maggio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La storia di uno degi artisti più complessi, geniali, eclettici e travagliati di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano, dove Corrado d’Elia porta in scena dal 9… [Continua a leggere]

“CIRANO DI BERGERAC”: L’ANTICONFORMISMO DI UN RIBELLE

di Andrea_Simonesu 5 Febbraio 20195 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fino al 6 febbraio il Teatro Menotti di Milano ospita il Cirano di Bergerac di Corrado d’Elia, che interpreterà in maniera sentita e appassionata l’indomito guascone dal lungo naso e… [Continua a leggere]

SE RICCARDO III NON VUOLE UN CAVALLO MA UN VIDEOGAME

di Andrea_Simonesu 19 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ un Riccardo III completamente diverso per la sua modernità quello che arriva al Teatro Litta di Milano. Nell’allestimento diretto da Corrado d’Elia, in scena dal 20 febbraio al 4… [Continua a leggere]

“ROMEO E GIULIETTA”: 4 DOMANDE IN VIDEO A CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 25 Marzo 201725 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Eros e Thanatos Una delle tragedie di William Shakespeare più rappresentate di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano. Su una scena composta da muri umani che si… [Continua a leggere]

“CIRANO DI BERGERAC”: 4 DOMANDE A CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 20 Ottobre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fino al 30 ottobre Corrado d’Elia riporta in scena al Teatro Litta il suo spettacolo cult: “Cirano di Bergerac”. Una pièce sulla cresta dell’onda nei teatri dal 1996. Sono i numeri… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Pietro De Pascalis, “Cyrano sulla Luna”
  • Federica D’Angelo, “Va’ Gina”
  • Valeria Cavalli, “Una favola sulle punte – Carla Fracci”
  • Monica Faggiani, i figli so’ piezz’e core
  • Marco Cavallaro, “Amore sono un po’ incinta”
  • Il cast di “Non si sa come” presenta lo spettacolo
  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”

Galleria

Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Riccardo Rossi
Vanni De Luca
“Geppetto e Geppetto”
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...