Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Claudio Intropido

ANDREA ROBBIANO E ANTONIO ROSTI, “SCATENIAMO L’INFERNO!”

di Andrea_Simonesu 11 Dicembre 202111 Dicembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Avevamo conosciuto il professor Roversi nel 2014, con una lezione su Giacomo Leopardi. Ora deve confrontarsi con Dante Alighieri e il suo Inferno e, fra tante incertezze, cerca l’ispirazione che… [Continua a leggere]

VALERIA CAVALLI, “FUORI MISURA”

di Andrea_Simonesu 24 Novembre 202124 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Andrea Roversi, al suo primo incarico come supplente di lettere, deve affrontare l’arduo compito di spiegare agli studenti vita e opere di Giacomo Leopardi. Il professore dovrà così misurarsi con… [Continua a leggere]

CORONAVIRUS, È DI CASA IL TEATRO IN CASA

di Andrea_Simonesu 19 Aprile 202019 Aprile 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Signore e signori, rassegnamoci: per colpa del Coronavirus molto probabilmente la stagione teatrale è finita. I sipari si rialzeranno se va bene solo in autunno e non senza numerose restrizioni…. [Continua a leggere]

“FUORI MISURA”: CONOSCETE DAVVERO GIACOMO LEOPARDI?

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 201922 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ancora una volta Giacomo Leopardi è di scena in Fuori Misura al Teatro Leonardo di Milano fino al 1° dicembre. Squadra vincente non si cambia: il successo delle scorse stagioni… [Continua a leggere]

“BEATA GIOVENTU'”: IL DIFFICILE MESTIERE DI PADRE

di Andrea_Simonesu 19 Novembre 201919 Novembre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un padre e una figlia. Una discussione nella quale i toni si alzano fino a diventare insopportabili e che si chiude in maniera tragica, ma una speranza c’è ancora. Attaccandosi… [Continua a leggere]

“FUORI MISURA”: LEOPARDI SPIEGATO A TEATRO

di Andrea_Simonesu 5 Febbraio 20195 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Andrea ha un sogno: insegnare. Ma, nonostante il 110 e lode in Lettere e Filosofia, per vivere è costretto a lavorare in un call-center finché un giorno finalmente riceve l’incarico… [Continua a leggere]

“L’AVARO”: ARPAGONE, VITTIMA DI SE STESSO

di Andrea_Simonesu 12 Dicembre 201812 Dicembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Leonardo di Milano saluta il 2018 e dà il benvenuto al 2019 con L’avaro, in scena fino al 13 gennaio. Tratto dal capolavoro di Molière, lo spettacolo vede… [Continua a leggere]

“FUORI MISURA”: E’ DI SCENA GIACOMO LEOPARDI

di Andrea_Simonesu 6 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Andrea Roversi è un giovane brillante laureato con 110 e lode in lettere e filosofia. Il suo sogno è insegnare, ma la crisi lo costringe a lavorare in un call-center… [Continua a leggere]

LA “TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA” SECONDO VALERIA CAVALLI

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  La Trilogia della Villeggiatura è stata scritta da Carlo Goldoni nel 1761. E’ formata da tre commedie: un racconto a episodi che narra la partenza, le avventure e il ritorno… [Continua a leggere]

“LA BOTTEGA DEL CAFFE'”: LA FEBBRE DEL GIOCO D’AZZARDO

di Andrea_Simonesu 28 Aprile 201728 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Leonardo di Milano propone fino al 7 maggio La bottega del caffè di Carlo Goldoni. Adattato da Valeria Cavalli che ne è anche la regista con Claudio Intropido, vede protagonisti… [Continua a leggere]

“FUORI MISURA”: GIACOMO LEOPARDI E IL PROFESSOR ROVERSI

di Andrea_Simonesu 5 Aprile 20175 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un sogno realizzato Andrea Roversi è un genio: si è laureato in filosofia con 110 e lode e ha un sogno: insegnare. In un Italia in cui la scuola è… [Continua a leggere]

“L’ARTE DELLA MENZOGNA” : LA PAROLA A VALERIA CAVALLI

di Andrea_Simonesu 24 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Leonardo di Milano presenta fino a domenica 4 dicembre “L’arte della menzogna”, uno spettacolo scritto da Valeria Cavalli, che ha anche firmato la regia a quattro mani con… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”
  • Mattia Fabris, “Blue John Canyon”
  • Filippo Renda, “Amore bestiale”

Galleria

Riccardo Rossi
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
“Geppetto e Geppetto”
Vanni De Luca

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...