Quello che dobbiamo immaginare… Un vecchio marinaio e una ragazzina, un’isola deserta a picco sul mare di nome Morte Frontiere su cui c’è un castello e una barca che fa… [Continua a leggere]
Tag: Corrado d’Elia
Il capitano Achab, al comando della baleniera Pequod, è alla ricerca di Moby Dick, la terribile balena bianca che durante una battuta di caccia gli ha amputato una gamba, distrutto… [Continua a leggere]
Un vero e proprio inno alla creatività. Uno spettacolo dedicato a Steve Jobs e ai suoi mille volti: Steve il genio, il ribelle, l’anticonformista, l’uomo che più di altri ha… [Continua a leggere]
250 anni fa nasceva uno dei più grandi geni della musica classica. Corrado d’Elia rende omaggio alla musica, al talento artistico e alla passione di Ludwig Van Beethoven, mettendone in… [Continua a leggere]
“Un palcoscenico per Milano”. E’ il titolo dell’edizione 2020 di Estate Sforzesca. L’obiettivo è riportare concerti, spettacoli teatrali e di danza nel capoluogo lombardo, profondamente segnato dal periodo di lockdown… [Continua a leggere]
Corrado d’Elia torna in scena per raccontarci uno dei miti più famosi di tutti i tempi: l’affascinante figura di Ulisse e delle sue peregrinazioni arriva al Teatro Leonardo di Milano… [Continua a leggere]
E’ uno dei racconti più famosi di Fedor Dostoevskij. Le notti bianche racconta l’inizio e la fine di una storia d’amore più vicina al sogno che alla realtà. E’ l’incontro… [Continua a leggere]
La storia di uno degi artisti più complessi, geniali, eclettici e travagliati di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano, dove Corrado d’Elia porta in scena dal 9… [Continua a leggere]
Un altro spettacolo di Corrado d’Elia da collezionare. Un canto d’amore, un inno poetico all’arte e soprattutto al teatro. Alla sua fragilità, alla sua papabile incertezza, alla sua caducità e… [Continua a leggere]
Fino al 6 febbraio il Teatro Menotti di Milano ospita il Cirano di Bergerac di Corrado d’Elia, che interpreterà in maniera sentita e appassionata l’indomito guascone dal lungo naso e… [Continua a leggere]
E’ un omaggio a tutti i sognatori quello che Corrado d’Elia porta in scena al Teatro Leonardo di Milano fino al 2 dicembre. Un Don Chisciotte che torna a Milano… [Continua a leggere]
E’ un Riccardo III completamente diverso per la sua modernità quello che arriva al Teatro Litta di Milano. Nell’allestimento diretto da Corrado d’Elia, in scena dal 20 febbraio al 4… [Continua a leggere]
Ancora una grande prova dell’eclettismo e della versatilità di Corrado d’Elia. L’attore e regista presenta infatti al Teatro Litta di Milano dal 28 al 30 dicembre e dal 9 al… [Continua a leggere]
Questa sera si recita a soggetto è un happening teatrale scritto da Luigi Pirandello nel 1929 durante il suo esilio volontario a Berlino. Un’opera nata dopo lo scioglimento della Compagnia… [Continua a leggere]
Corrado d’Elia porta in scena fino al 17 giugno al Teatro Litta di Milano Moby Dick di Herman Melville. Nel suo spettacolo viene messa in luce la figura del capitano… [Continua a leggere]
Eros e Thanatos Una delle tragedie di William Shakespeare più rappresentate di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano. Su una scena composta da muri umani che si… [Continua a leggere]
Fino al 30 ottobre Corrado d’Elia riporta in scena al Teatro Litta il suo spettacolo cult: “Cirano di Bergerac”. Una pièce sulla cresta dell’onda nei teatri dal 1996. Sono i numeri… [Continua a leggere]