Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Emanuele Aldrovandi

“UNA MARCHESA AD ASSISI”: LA CRISI SPIRITUALE DI ROBERTA

di Andrea_Simonesu 5 Febbraio 20205 Febbraio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ippolita Baldini torna in scena con il secondo capitolo delle peripezie della giovane Roberta, ancora alle prese con le sue insicurezze e i suoi dubbi. La ricerca di se stessa… [Continua a leggere]

“MIA MAMMA E’ UNA MARCHESA”: LA FASCINOSA VITA DI ROBERTA

di Andrea_Simonesu 12 Giugno 201912 Giugno 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Scegliere l’uomo giusto con cui stare significa in qualche modo scegliere la propria identità. Questo spettacolo si divide in nove capitoli, nove avventure della protagonista, Roberta, nove episodi della sua… [Continua a leggere]

“ISABEL GREEN”: UN OSCAR NON FA LA FELICITÀ

di Andrea_Simonesu 18 Marzo 201918 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come miglior attrice protagonista. E’ sul palco del Dolby Theatre con in mano la statuetta che sognava… [Continua a leggere]

“NESSUNA PIETÀ PER L’ARBITRO”: IL BASKET COME METAFORA DELLE DIFFICOLTÀ

di Andrea_Simonesu 20 Febbraio 201920 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

“Nessuna pietà per l’arbitro” è il nuovo spettacolo del drammaturgo Emanuele Aldrovandi, diretto da Marco Maccieri e Angela Ruozzi. Ne sono protagonisti Filippo Bedeschi, Luca Mammoli, Federica Ombrato e Alessandro… [Continua a leggere]

“COME IL CANE SONO ANCH’IO UN ANIMALE SOCIEVOLE”

di Andrea_Simonesu 6 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ uno dei primi esempi di narrativa post-apocalittica: La peste scarlatta, scritto nel 1912 da Jack London, è ambientato nel 2070 e ci racconta le conseguenze distruttive di un’epidemia di proporzioni… [Continua a leggere]

“ISABEL GREEN”, UNA DONNA SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

di Andrea_Simonesu 25 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ in scena alla Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano Isabel Green, una produzione del Teatro Atir Ringhiera. Lo spettacolo, scritto da Emanuele Aldrovandi e diretto da Serena Sinigaglia, vede… [Continua a leggere]

“TAMBURI NELLA NOTTE”: INTERVISTA A FRANCESCO FRONGIA

di Andrea_Simonesu 6 Ottobre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  E’ la prima nazionale di uno spettacolo di Bertolt Brecht ad inaugurare la stagione del Teatro Filodrammatici. Tamburi nella notte sarà in scena fino al 15 ottobre nella versione… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • ALBERTO OLIVA, “IL TEATRO AI TEMPI DELLA PESTE”
  • COVID 19: CHIUSI TUTTI I TEATRI, QUESTO SITO SI DISSOCIA
  • MILVIA MARIGLIANO, FLAIANO E “UN MARZIANO A ROMA”
  • “IL SOGNO AMERICANO #2 TENNESSEE” DI FRANCESCO LESCHIERA
  • SE MASSIMILIANO SPEZIANI NON FA “NESSUN MIRACOLO A MILANO”
  • “IL FIGLIO CHE SARÒ”, UN TERRIBILE SCONTRO GENERAZIONALE
  • SE MASSIMILIANO LOIZZI DIVENTA “IL RE NUDO”
  • “MUMBLE MUMBLE”, I TRE FUNERALI DISSACRANTI DI EMANUELE SALCE
  • “I GIGANTI DELLA MONTAGNA” DI VALENTINA BANCI
  • FERDINANDO BRUNI, “DIPLOMAZIA” E CONFLITTO DI COSCIENZA

Galleria

Riccardo Rossi
Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
“Geppetto e Geppetto”

Categorie

Copyright © 2021 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT