Nel 1932, decimo anno dell’era fascista, sulla panchina di un parco di Milano un gruppo di ragazze lancia un’idea, per gioco, quasi per sfida: giocare a calcio. Fondarono così il… [Continua a leggere]
Tag: Federica Fabiani
Una storia raccontata con ironia e leggerezza, che riguarda un gruppo di donne che sfida pregiudizi e stereotipi arrivati fino ai giorni nostri e che oggi iniziano, finalmente a dissolversi…. [Continua a leggere]
E’ stato uno dei fatti più tragici della Seconda Guerra Mondiale. Il 20 ottobre 1944 un bombardamento aereo centrò per sbaglio in pieno la scuola elementare Francesco Crispi di Milano,… [Continua a leggere]
Un dialogo ad altissima tensione sul difficile rapporto tra due donne: una madre, scrittrice di successo, e la propria figlia, un’ex brigatista in prigione. Due punti di vista distantissimi tra… [Continua a leggere]
Il 20 ottobre 1944, dopo aver compiuto una missione a nord di Milano, aerei della Air Force sganciarono parte delle bombe residue sulla città. Una di queste, per fatale combinazione,… [Continua a leggere]
Quando si parla di comicità, spesso ci si dimentica del contributo fondamentale – per intelligenza e ironia – apportato da attrici del calibro di Franca Valeri, Franca Rame, Ave Ninchi… [Continua a leggere]
Il Teatro della Cooperativa di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore”. Si tratta di uno spettacolo liberamente tratto… [Continua a leggere]