Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Fedor Dostoevskij

Alberto Oliva, “Il sosia”

di Andrea_Simonesu 25 Marzo 202225 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Goljadkin è un personaggio del sottosuolo, drogato di vita, ma sempre più inadatto alle relazioni sociali. Apre la porta – o forse è uno specchio – e gli appare un… [Continua a leggere]

MARIO SALA, “IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO”

di Andrea_Simonesu 16 Giugno 202116 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nel 1876 Fedor Dostoevskij scrisse un racconto fantastico, che riesce a parlarci ancora oggi della necessita dell’utopia proprio in un momento in cui il futuro, più che un sogno fantastico,… [Continua a leggere]

“LE NOTTI BIANCHE”: DOSTOEVSKIJ SECONDO CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 16 Ottobre 201916 Ottobre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ uno dei racconti più famosi di Fedor Dostoevskij. Le notti bianche racconta l’inizio e la fine di una storia d’amore più vicina al sogno che alla realtà. E’ l’incontro… [Continua a leggere]

“IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO”: UNA SALVEZZA ONIRICA

di Andrea_Simonesu 3 Maggio 20193 Maggio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Può un sogno salvare la vita di un uomo? Sì, se gli suggerisce un’inaspettata e provvidenziale opportunità di riscatto, dopo un bilancio che lo ha portato alla consapevolezza di una… [Continua a leggere]

“DELITTO E CASTIGO”: ECCO PERCHÉ RASKOL’NIKOV UCCIDE

di Andrea_Simonesu 19 Febbraio 201819 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

San Pietroburgo: una città popolata da incubi, visioni deliranti e realismo spietato. I suoi vicoli sono pieni di bettole e squallide stanze dove la gente origlia, respira affannosamente, piange e… [Continua a leggere]

ALESSANDRO PAZZI E “IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO”

di Andrea_Simonesu 7 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fino al 12 febbraio il Pacta Salone di Milano presenta in prima assoluta Il sogno di un uomo ridicolo. Lo spettacolo è  tratto da un racconto di Fedor Dostoevskij e la… [Continua a leggere]

LA RINASCITA DEL TEATRO RINGHIERA E LA STAGIONE 2016-2017

di Andrea_Simonesu 13 Settembre 201613 Settembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

A cominciare dal 2015 il Teatro Atir Ringhiera ha avviato un profondo percorso di ristrutturazione. A partire dal suo interno, per poi passare agli aspetti amministrativi e gestionali. Ne è nato… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”
  • Mattia Fabris, “Blue John Canyon”
  • Filippo Renda, “Amore bestiale”

Galleria

Riccardo Rossi
Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
“Geppetto e Geppetto”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...