Un viaggio irriverente sui metodi di accoppiamento più bizzarri e scomodi del regno animale. Bizzarrie, acrobazie, passioni e tradimenti raccontati rigorosamente male. Amore bestiale è in scena al Teatro Leonardo… [Continua a leggere]
Tag: Filippo Renda
Il 19 settembre 2020 in Union Square, New York City, un enorme timer ha cominciato il proprio conto alla rovescia, partendo da 7 anni, 95 giorni, 2 ore e 36… [Continua a leggere]
La generazione dei figli di fronte a quella dei padri. Figli delusi e isolati da un lato, padri narcisi e distanti dall’altro. Admeto e Ferete, un figlio che vuole prolungare… [Continua a leggere]
Il 23 maggio 2014, a Isla Vista, in California, la polizia ritrova il corpo senza vita del 22enne Elliot Rodger all’interno della propria auto, schiantatasi qualche minuto prima contro alcuni… [Continua a leggere]
Nel 1300, mentre una pandemia incurabile dimezzava la popolazione europea, Giovanni Boccaccio scriveva di dieci giovani che decidevano di sfuggire al contagio rinchiudendosi in una tenuta fuori città, e forse… [Continua a leggere]
Fake torna al Teatro Litta di Milano fino al 1° dicembre per raccontare un fatto realmente accaduto: una dichiarazione sui social media e un rifiuto da parte di una donna… [Continua a leggere]
Era il 30 settembre 1975 quando dei lamenti provenienti da una Fiat 127 bianca a Roma fecero scoprire uno dei crimini più atroci ed efferati della storia italiana: il massacro… [Continua a leggere]
Uno spettacolo ideato dal duo Bruni-Frongia per attore, fantocci, figure animate e musica. Un one-man-show, percorso da una densa colonna sonora e popolato da una corte di inquietanti fantocci che… [Continua a leggere]
Dal 2015 la società Verbreitung A.G. si occupa di denunciare e divulgare i fake internazionali. Quello a cui assisterete è un esperimento socio-scientifico proposto dalla società al fine di analizzare… [Continua a leggere]
Sonosarò è un progetto teatrale ideato per la rassegna Hors organizzata da Stefano Cordella e Filippo Renda. Al centro dello spettacolo ci sono le domande esistenziali che l’uomo si pone e… [Continua a leggere]
Il Teatro Linguaggicreativi di Milano propone fino a domenica 14 gennaio Apocalisse 2084 di Riccardo Corcione e Filippo Renda, che ne è anche il regista. Ne sono protagonisti Valentina Cardinali,… [Continua a leggere]
Avidità e strozzinaggio: sono questi i due tempi principali del Mercante di Venezia. L’opera di William Shakespeare è al Teatro Fontana di Milano fino al 26 novembre, con l’adattamento… [Continua a leggere]