Alice underground è il cartoon teatrale dell’Elfo, dove gli interpreti si moltiplicano per dar vita a un viaggio di puro piacere visivo, meraviglia continua, suspense con un pizzico di rock… [Continua a leggere]
Tag: Francesco Frongia
Un viaggio attraverso una delle più famose leggende che ci arrivano dal mondo remoto, eppure vicinissimo, della civiltà greca. Una vicenda che ha l’andamento di una favola, con tanto di… [Continua a leggere]
Maria Chiara è una suora di clausura del convento delle clarisse di Milano. Ad un certo punto del suo percorso esistenziale ha compreso quale fosse la sua vocazione: isolarsi dal… [Continua a leggere]
Un viaggio nel mondo della musica alternativa in compagnia degli ultimi sognatori duri e puri per cui essere è più importante che apparire. Robert e Patti racconta il percorso di… [Continua a leggere]
Il generale Dietrich von Choltitz, governatore di Parigi durante l’occupazione nazista, e il console svedese Raoul Nordling, nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1944, si fronteggiano in… [Continua a leggere]
Nell’ottobre 1998, Matthew Shepard, uno studente americano di 22 anni venne brutalmente ucciso per una questione di odio omofobico. Ad ammettere la futile motivazione furono gli stessi imputati durante il… [Continua a leggere]
Uno scontro verbale senza esclusione di colpi in piena seconda guerra mondiale. Avvenne una notte del 1944 tra il generale Dietrich Von Choltitz, governatore di Parigi durante l’occupazione nazista, e… [Continua a leggere]
E’ un connubio ormai ampiamente collaudato quello tra teatro e poesia portato in scena da Ferdinando Bruni, che dal 1991 a oggi ha allestito con grandi successi numerosi spettacoli tratti… [Continua a leggere]
Dora Maar ha attraversato tutto il ‘900 e nella prima metà della sua vita è sempre stata vicina al cuore della Parigi artistica e culturale dell’epoca, in quel momento magico… [Continua a leggere]
Uno spettacolo ideato dal duo Bruni-Frongia per attore, fantocci, figure animate e musica. Un one-man-show, percorso da una densa colonna sonora e popolato da una corte di inquietanti fantocci che… [Continua a leggere]
Il mito greco è noto a tutti: Icaro, da quando ha memoria, vive nel labirinto di Cnosso, costruito dal padre Dedalo, in cui si aggira un’oscura creatura metà uomo e… [Continua a leggere]
E’ la prima nazionale di uno spettacolo di Bertolt Brecht ad inaugurare la stagione del Teatro Filodrammatici. Tamburi nella notte sarà in scena fino al 15 ottobre nella versione… [Continua a leggere]
La sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano presenta fino a domenica 4 dicembre “L’eclisse” di Joyce Carol Oates. Lo spettacolo è diretto da Francesco Frongia. Ne sono protagonisti Ida… [Continua a leggere]