Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Giorgio Strehler

CIAO, LUDOVICA!

di Andrea_Simonesu 26 Novembre 202126 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Riesco solo ora a scrivere un saluto a Ludovica Modugno, che ci ha lasciati esattamente un mese fa. Prima, l’onda emotiva era troppo forte per omaggiarla pubblicamente nella maniera lucida… [Continua a leggere]

MONICA GUERRITORE, “L’ANIMA BUONA DI SEZUAN”

di Andrea_Simonesu 12 Novembre 202112 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nella capitale della provincia cinese del Sezuan giungono tre dèi alla ricerca di qualche anima buona. Ne trovano solo una nella prostituta Shen Te, che concede loro ospitalità per la… [Continua a leggere]

“IO VADO AL MANZONI”, CHI È DI SCENA NELLA NUOVA STAGIONE

di Andrea_Simonesu 20 Settembre 202120 Settembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Finalmente ci siamo, tutti i teatri riaprono. Si alza quindi anche il sipario di uno dei palcoscenici più tradizionali e storici di tutta Milano. E’ quello del Teatro Manzoni, fermo… [Continua a leggere]

CENT’ANNI FA NASCEVA GIORGIO STREHLER, ONORE AL MERITO

di Andrea_Simonesu 14 Agosto 202123 Agosto 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Quando si pensa al teatro, al teatro per eccellenza, il pensiero non può fare altro che correre a Giorgio Strehler. Perché Giorgio Strehler era il teatro. Quello vero. Nessun regista… [Continua a leggere]

IL TEATRO RISORGERÀ

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 202023 Marzo 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

“E’ solo una normale influenza”, “Vedrai che tra una settimana i teatri riaprono”, “Io non mi preoccuperei più di tanto”. Un mese fa quasi tutta l’Italia pronunciava queste frasi. E… [Continua a leggere]

“NON CHIAMATEMI MAESTRO”: L’ARTE DI CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 19 Marzo 201919 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un altro spettacolo di Corrado d’Elia da collezionare. Un canto d’amore, un inno poetico all’arte e soprattutto al teatro. Alla sua fragilità, alla sua papabile incertezza, alla sua caducità e… [Continua a leggere]

GIANGILBERTO MONTI E “LE CANZONI DEL SIGNOR DARIO FO”

di Andrea_Simonesu 17 Gennaio 201917 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nell’esplorare il vasto repertorio musicale che Dario Fo ha firmato nella sua carriera – dai brani scritti con Fiorenzo Carpi per il teatro alle ballate ironiche composte con Enzo Jannacci… [Continua a leggere]

I PRIMI 40 ANNI DI “MI VOLEVA STREHLER”

di Andrea_Simonesu 7 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In occasione dei 150 anni del Teatro Gerolamo, torna proprio su quello stesso palcoscenico che lo vide debuttare nel 1978 Mi voleva Strehler. Dal 9 all’11 marzo, Maurizio Micheli riproporrà,… [Continua a leggere]

LA STORIA DI MILLY RACCONTATA DA GENNARO CANNAVACCIUOLO

di Andrea_Simonesu 10 Ottobre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Il Teatro Franco Parenti di Milano propone fino a domenica 22 ottobre Il mio nome è Milly – Ritratto di una diva tra principi, pop e varieté. Si tratta… [Continua a leggere]

“MAESTRO!”, STEFANO DE LUCA RACCONTA GIORGIO STREHLER

di Andrea_Simonesu 3 Ottobre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In collaborazione con il Piccolo Teatro arriva al Teatro della Cooperativa di Milano fino al 5 ottobre Maestro! Memorie di un guitto. Si tratta di uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da… [Continua a leggere]

LA RINASCITA “ON THE ROAD” DEL TEATRO ATIR RINGHIERA

di Andrea_Simonesu 22 Settembre 201723 Settembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Non è un addio, ma un arrivederci in piena regola con progetti ben definiti. Ad aprile il Teatro Atir Ringhiera ha ricevuto una notizia che è stata un vero e… [Continua a leggere]

“ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI: LA PAROLA A DAVID ANZALONE E CARLO BOSO

di Andrea_Simonesu 27 Ottobre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Prendete un classico goldoniano della Commedia dell’Arte come “Arlecchino servitore di due padroni”. Portatelo nel 1947, in una Milano ancora lacerata dalle ferite della guerra e immaginate il celebre personaggio che… [Continua a leggere]

BENVENUTI SU TEATRO.ONLINE

di Andrea_Simonesu 19 Agosto 201621 Agosto 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Cari lettori, mi chiamo Andrea Simone, sono un giornalista e da sempre ho la passione degli spettacoli, in particolare del teatro.  Credo che l’emozione data da un bel testo recitato da un… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Shi Yang Shi, “Love me tender”
  • Mario Sala e Antonio Gargiulo, “La puttana dell’Ohio”
  • I “Diavoli in cucina” di Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi
  • Maria Eugenia D’Aquino, “Shocking Elsa”
  • Daniele Ronco, “Il grande giorno”
  • “La monaca di Monza” al Pacta Salone
  • Carlo Buccirosso, “L’erba del vicino è sempre più verde”
  • Chiara Salvucci, “Circe”
  • Antonio Syxty, “Through the night softly”
  • Marco Cavallaro, “Come Fosse Amore”

Galleria

Riccardo Rossi
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Vanni De Luca
“Geppetto e Geppetto”
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...