Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Lorenzo Loris

Mario Sala, “Uno nessuno e centomila”

di Andrea_Simonesu 1 Dicembre 20221 Dicembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In questo romanzo atipico, il protagonista Vitangelo Moscarda, per un fatto del tutto fortuito, un giorno si rende conto che la propria moglie, attraverso uno sguardo accidentale che gli rivolge,… [Continua a leggere]

Monica Bonomi, “Tutta casa, letto e chiesa”

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 202214 Novembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Dopo il successo del 2021, torna al Teatro Out Off di Milano un grande classico del teatro italiano, una commedia scritta da Dario Fo e Franca Rame, che in questa… [Continua a leggere]

Mario Sala, “Il sogno di un uomo ridicolo”

di Andrea_Simonesu 28 Marzo 202228 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nello spettacolo Il sogno di un uomo ridicolo un uomo ripercorre la propria vita e le ragioni per cui si è sempre sentito estraneo alla società. Ogni interesse, ogni impulso… [Continua a leggere]

Gigio Alberti, “Zitti tutti!”

di Andrea_Simonesu 24 Febbraio 202224 Febbraio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta al Teatro Out Off, vent’anni dopo la prima messa in scena, un nuovo allestimento di Zitti tutti! di Raffaello Baldini, in cartellone fino al 27 febbraio. Protagonista un ironico,… [Continua a leggere]

GIGIO ALBERTI, “IL CONTE DI KEVENHÜLLER”

di Andrea_Simonesu 23 Novembre 202123 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il 25 novembre alla Centrale dell’Acqua di Milano in piazza Diocleziano 5, al Museo di impresa di MM, si svolgerà la serata dedicata a Il conte di Kevenhüller, ultima opera… [Continua a leggere]

MONICA BONOMI, “TUTTA CASA, LETTO E CHIESA”

di Andrea_Simonesu 21 Settembre 202121 Settembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Tre donne molto diverse fra loro. Divertenti, esilaranti, commoventi e drammatiche. Tre donne che raccontano il proprio quotidiano, troppo spesso caratterizzato da violenze e sopraffazioni. Un testo di Dario Fo… [Continua a leggere]

MARIO SALA, “IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO”

di Andrea_Simonesu 16 Giugno 202116 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nel 1876 Fedor Dostoevskij scrisse un racconto fantastico, che riesce a parlarci ancora oggi della necessita dell’utopia proprio in un momento in cui il futuro, più che un sogno fantastico,… [Continua a leggere]

“FUGA VERSO LE TENEBRE”: DUE FRATELLI A CONFRONTO

di Andrea_Simonesu 8 Febbraio 20198 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fuga nelle tenebre è un romanzo dotato di una straordinaria modernità, sia per i personaggi e le scene descritte che per l’abilità dell’autore di tracciare la declinazione lenta e inesorabile… [Continua a leggere]

“PINOCCHIO”: IL BURATTINO DI LEGNO PARLA IN DIALETTO

di Andrea_Simonesu 2 Febbraio 20192 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta in teatro il Pinocchio di Lorenzo Loris: lo spettacolo sarà in scena al Teatro Gerolamo di Milano dall’ 1 al 3 febbraio. L’opera è liberamente tratta dalla versione dialettale… [Continua a leggere]

“I SILLABARI”: AMORE, INGENUITA’, POESIA E SOGNO

di Andrea_Simonesu 23 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

I Sillabari sono 54 brevi racconti considerati il vero capolavoro di Goffredo Parise. Sono piccole storie di gente comune che diventano una riflessione sull’esistenza, poesie in prosa sui sentimenti da… [Continua a leggere]

“LE COSMICOMICHE” E “LA BOUTIQUE DEL MISTERO”

di Andrea_Simonesu 4 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Le Cosmicomiche e La boutique del mistero sono un progetto di Lorenzo Loris dedicato alla letteratura italiana dei grandi autori del Novecento. Il regista si pone così l’obiettivo di mettere… [Continua a leggere]

L’AMORE E L’INFORMAZIONE AI TEMPI DI MORAVIA

di Andrea_Simonesu 10 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Out Off di Milano presenta fino a domenica 4 febbraio L’angelo dell’informazione di Alberto Moravia con la regia di Lorenzo Loris. Ne sono protagonisti Antonio Gargiulo, Silvia Valsesia… [Continua a leggere]

LE FIGLIE DI DUE PADRI FAMOSI E LE LORO TRAGICHE STORIE

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Victor Hugo e Adele, Georges Simenon e Marie Jo, ovvero le vite parallele di due figlie. Le biografie drammatiche di Adele, nata da Victor Hugo, che rincorse un amore impossibile… [Continua a leggere]

GIGIO ALBERTI E “GLI AMORI DIFFICILI” DI CALVINO

di Andrea_Simonesu 24 Marzo 201724 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’amore ai tempi di Calvino Tra il 1953 e il 1967, Italo Calvino scrisse una serie di racconti che poi riunì in un’unica raccolta intitolata Gli amori difficili.  Oggi quei… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • “L’uomo dal fiore in bocca”, intervista al cast
  • Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, “Made in Ilva”
  • Ottavia Piccolo, “Cosa nostra spiegata ai bambini”
  • Teresa Ludovico, “Anfitrione”
  • Antonello Taurino, “(s)permaloso”
  • Intervista al cast di “Quasi una serata”
  • Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni, “La dolce ala della giovinezza”
  • Intervista al cast di “E vissero felici e colpevoli”
  • Tommaso Amadio, “La prova”
  • Michele Di Giacomo, “Io sono mia moglie”

Galleria

Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
“Geppetto e Geppetto”
Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Riccardo Rossi

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...