Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Mario Sala

Mario Sala, “Il sogno di un uomo ridicolo”

di Andrea_Simonesu 28 Marzo 202228 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nello spettacolo Il sogno di un uomo ridicolo un uomo ripercorre la propria vita e le ragioni per cui si è sempre sentito estraneo alla società. Ogni interesse, ogni impulso… [Continua a leggere]

GIGIO ALBERTI, “IL CONTE DI KEVENHÜLLER”

di Andrea_Simonesu 23 Novembre 202123 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il 25 novembre alla Centrale dell’Acqua di Milano in piazza Diocleziano 5, al Museo di impresa di MM, si svolgerà la serata dedicata a Il conte di Kevenhüller, ultima opera… [Continua a leggere]

MARIO SALA, “IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO”

di Andrea_Simonesu 16 Giugno 202116 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nel 1876 Fedor Dostoevskij scrisse un racconto fantastico, che riesce a parlarci ancora oggi della necessita dell’utopia proprio in un momento in cui il futuro, più che un sogno fantastico,… [Continua a leggere]

“IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO”: UNA SALVEZZA ONIRICA

di Andrea_Simonesu 3 Maggio 20193 Maggio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Può un sogno salvare la vita di un uomo? Sì, se gli suggerisce un’inaspettata e provvidenziale opportunità di riscatto, dopo un bilancio che lo ha portato alla consapevolezza di una… [Continua a leggere]

“PINOCCHIO”: IL BURATTINO DI LEGNO PARLA IN DIALETTO

di Andrea_Simonesu 2 Febbraio 20192 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta in teatro il Pinocchio di Lorenzo Loris: lo spettacolo sarà in scena al Teatro Gerolamo di Milano dall’ 1 al 3 febbraio. L’opera è liberamente tratta dalla versione dialettale… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”
  • Mattia Fabris, “Blue John Canyon”
  • Filippo Renda, “Amore bestiale”

Galleria

Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Vanni De Luca
Riccardo Rossi
“Geppetto e Geppetto”

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...