Le otto montagne è un caso letterario, vincitore del Premio Strega 2017, bestseller tradotto in 35 Paesi e ora film con un cast stellare. E’ una storia di abbandono della… [Continua a leggere]
Tag: Marta Marangoni
La musica e i luoghi di Milano come simbolo della memoria storica. Il dramma della Shoah, che non deve essere mai dimenticato, non solo nei tempi felici ma soprattutto in… [Continua a leggere]
E’ tempo di ricominciare a vivere e di riscoprire Milano. Ci sono tanti modi per raccontarla. Per esempio, attraverso un ospite rappresentativo per la nostra città che porti una storia,… [Continua a leggere]
Finalmente ci siamo, tutti i teatri riaprono. Si alza quindi anche il sipario di uno dei palcoscenici più tradizionali e storici di tutta Milano. E’ quello del Teatro Manzoni, fermo… [Continua a leggere]
Il tema dell’ecologia e del rapporto tra umanità e natura è di scena al Teatro della Cooperativa di Milano fino al 13 giugno con lo spettacolo dei Duperdu. Un gioco… [Continua a leggere]
Debutta in teatro il Pinocchio di Lorenzo Loris: lo spettacolo sarà in scena al Teatro Gerolamo di Milano dall’ 1 al 3 febbraio. L’opera è liberamente tratta dalla versione dialettale… [Continua a leggere]
Il 20 ottobre 1944, dopo aver compiuto una missione a nord di Milano, aerei della Air Force sganciarono parte delle bombe residue sulla città. Una di queste, per fatale combinazione,… [Continua a leggere]
Quando si parla di comicità, spesso ci si dimentica del contributo fondamentale – per intelligenza e ironia – apportato da attrici del calibro di Franca Valeri, Franca Rame, Ave Ninchi… [Continua a leggere]
Nella storia della Resistenza di Milano ci sono quartieri che occupano un posto particolare, per le loro storie e le persone che li hanno caratterizzati. Uno di questi è Niguarda,… [Continua a leggere]
Lia, caduta per la sua città Dal 25 al 29 aprile il Teatro Atir Ringhiera di Milano mette in scena Nome di battaglia Lia. Si tratta di uno spettacolo scritto e diretto da Renato… [Continua a leggere]
Il Teatro della Cooperativa di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore”. Si tratta di uno spettacolo liberamente tratto… [Continua a leggere]
A cominciare dal 2015 il Teatro Atir Ringhiera ha avviato un profondo percorso di ristrutturazione. A partire dal suo interno, per poi passare agli aspetti amministrativi e gestionali. Ne è nato… [Continua a leggere]