Una fantomatica produzione teatrale ambisce a inscenare la più grande opera poetica mai scritta: la Commedia di Dante Alighieri. Per l’occasione, sceglie di avvalersi di grandi nomi, ma qualcosa va… [Continua a leggere]
Tag: Mino Manni
In Conversazione con la morte c’è la fatica di dire e di non dire, l’anelito a una parola impossibile che diventa possibile soltanto attraverso il teatro: in fondo, semplicemente, un… [Continua a leggere]
Ognuno di noi vorrebbe – almeno una volta nella vita – cambiare la propria identità per avere una nuova possibilità di cancellare il passato e ricominciare una nuova esistenza. Potremmo… [Continua a leggere]
Ne Il Mercante di Venezia di William Shakespeare, Shylock dice: “Io vi odio perché siete cristiani”. Oggi sono in tanti a pronunciare questa frase, e ancora di più quelli che… [Continua a leggere]
San Pietroburgo: una città popolata da incubi, visioni deliranti e realismo spietato. I suoi vicoli sono pieni di bettole e squallide stanze dove la gente origlia, respira affannosamente, piange e… [Continua a leggere]
Il Teatro Litta di Milano propone fino a domenica 28 gennaio Salomè, un testo di Oscar Wilde e Giovanni Testori diretto da Alberto Oliva. Ne sono protagonisti Mino Manni, Francesco… [Continua a leggere]
Il Teatro Litta di Milano propone fino a martedì 15 novembre “Giulio Cesare” di William Shakespeare. La regia e l’adattamento teatrale sono firmati da Alberto Oliva e in scena troviamo… [Continua a leggere]