Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Molière

“DON GIOVANNI”: L’INTRAMONTABILE LIBERTINO IMPENITENTE

di Andrea_Simonesu 8 Febbraio 20198 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Valerio Binasco, nuovo direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, torna a confrontarsi con un classico e sceglie Molière. Don Giovanni è uno dei personaggi più frequentati della letteratura: seduttore… [Continua a leggere]

“L’AVARO”: ARPAGONE, VITTIMA DI SE STESSO

di Andrea_Simonesu 12 Dicembre 201812 Dicembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Leonardo di Milano saluta il 2018 e dà il benvenuto al 2019 con L’avaro, in scena fino al 13 gennaio. Tratto dal capolavoro di Molière, lo spettacolo vede… [Continua a leggere]

“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”, UNA FAMIGLIA ALLO SBANDO

di Andrea_Simonesu 22 Gennaio 201822 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta giovedì 25 gennaio al Teatro Menotti di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 4 febbraio, Lunga giornata verso la notte di Eugene O’ Neill. La regia dello… [Continua a leggere]

“AULULARIA”: LA PAROLA A CLAUDIO MARCONI

di Andrea_Simonesu 14 Febbraio 201714 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Delfino di Milano propone solo per tre sere, dal 16 al 18 febbraio, Aulularia di Plauto. Liberamente adattato da Sergio Longo e Claudio Marconi che ne ha anche… [Continua a leggere]

“IL MISANTROPO”: INTERVISTA A MONICA CONTI

di Andrea_Simonesu 16 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Sala Fontana di Milano propone fino a domenica 27 novembre “Il misantropo” di Molière. Lo spettacolo è diretto da Monica Conti, anche protagonista in scena con Roberto Trifirò,… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Marco Cavallaro, “Amore sono un po’ incinta”
  • Il cast di “Non si sa come” presenta lo spettacolo
  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”

Galleria

Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Riccardo Rossi
“Geppetto e Geppetto”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...