Pacta dei Teatri inaugura il 2022 con uno spettacolo del teatro di narrazione di Salvatore Arena, autore e protagonista di Quanto resta della notte, una produzione Mana Chuma Teatro. In… [Continua a leggere]
Tag: Pacta dei Teatri
Dopo il ritrovamento di un cadavere sul palcoscenico di uno sfarzoso teatro, le prove de La nona nota, criptico dramma di un’autrice norvegese, vengono spostate in una fatiscente saletta di… [Continua a leggere]
In sfida due autori agli antipodi, figure storiche e letterarie che nel 2021 hanno in comune un particolare anniversario e la Lombardia: Gabriele D’Annunzio e Franca Valeri. La Lombardia perché… [Continua a leggere]
I confini del potere si disegnano in strategie, tattiche, linee orizzontali e verticali: una partita a scacchi, immaginata dagli uomini e giocata da una donna. Così tutto cambia, i colori… [Continua a leggere]
In un deserto africano-calabrese compaiono, seduti davanti a un muretto che li protegge e li incornicia, Cleopatra e Antonio, vestiti in abiti moderni, che si rifanno ai caratteri dei protagonisti…. [Continua a leggere]
Lockdown Memory è un esperimento di condivisione artistica a livello globale, una performance che nasce dal progetto “Beyond borders”, che ha lo scopo di superare i limiti imposti dall’isolamento e… [Continua a leggere]
Una prima assoluta sulla vita dei due poeti più tormentati della letteratura francese. Verlaine + Rimbaud (Un’ora all’inferno con te) è lo spettacolo con cui Pacta dei Teatri riapre al… [Continua a leggere]
L’emergenza Covid non è ancora finita, ma dopo la chiusura forzata imposta dal DPCM dell’ex presidente Conte nel novembre scorso e lo slittamento delle riaperture previsto il 27 marzo, finalmente… [Continua a leggere]
Pacta dei Teatri si congeda dal suo pubblico per questa stagione con lo spettacolo Venere & Adone Shakespeare e musica, in scena al Pacta Salone fino al 21 giugno. Venere,… [Continua a leggere]
Pacta dei Teatri presenta Né brutta né bella – Nel salotto di Maria Gaetana Agnesi. Si tratta di un’iniziativa per celebrare il tricentenario della nascita di una figura assolutamente innovativa… [Continua a leggere]
Non è un addio, ma un arrivederci in piena regola con progetti ben definiti. Ad aprile il Teatro Atir Ringhiera ha ricevuto una notizia che è stata un vero e… [Continua a leggere]