Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Pacta Salone

Il cast di “Non si sa come” presenta lo spettacolo

di Andrea_Simonesu 24 Maggio 202224 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Non si sa come è l’ultima opera teatrale di Luigi Pirandello, che scandaglia la vicenda del conte Romeo Daddi: l’uomo tradisce, durante un improvviso momento di debolezza, la moglie Bice… [Continua a leggere]

Francesco Branchetti, “Le unghie”

di Andrea_Simonesu 9 Maggio 20229 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Rinchiusa dietro le sbarre di un carcere, Anna ricorda la sua vita: fin da quando, nei primi anni Cinquanta, era una problematica ragazzina dodicenne che si divorava le unghie costretta… [Continua a leggere]

“Vecchi tempi”, intervista al cast

di Andrea_Simonesu 4 Maggio 20224 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Due persone in un calmo e caldo interno borghese. Sono marito e moglie e parlano di una terza persona che verrà a trovarli. Si tratta di un’amica di gioventù della… [Continua a leggere]

Ksenja Martinovic, “Mileva”

di Andrea_Simonesu 30 Marzo 202230 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un’attrice sfoglia giornali, libri, naviga sul web per raccogliere uno dopo l’altro frammenti di una storia a lungo taciuta. Una biografia ricostruita come un puzzle a cui mancano molte tessere…. [Continua a leggere]

Sofia Pelczer, “Ragazze di vetro”

di Andrea_Simonesu 21 Marzo 202221 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Esther, vincitrice di un’importante borsa di studio, passa un mese a lottare con la depressione, cercando disperatamente di ritrovare la studentessa di successo e grintosa quale era. La svanita capacità… [Continua a leggere]

Michela Embriaco, “Il canto di Penelope”

di Andrea_Simonesu 16 Marzo 202216 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La voce di Penelope racconta la sua verità, “sono diventata una leggenda edificante. Un bastone con cui picchiare altre donne. Non seguite il mio esempio, voglio gridarvi nelle orecchie! Ma… [Continua a leggere]

Alfredo Traversa, “La confessione”

di Andrea_Simonesu 1 Marzo 20221 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La confessione – Un prete gay racconta la sua storia è il primo spettacolo teatrale in Italia, che racconta la condizione di un sacerdote omosessuale. “Questa è la storia mai… [Continua a leggere]

Paolo Bignamini, “La sorpresa dell’amore”

di Andrea_Simonesu 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il nobile Lelio, che non vuole più avere nulla a che fare con le donne dopo aver subìto il dolore del tradimento, e una giovane contessa, che rifugge gli uomini… [Continua a leggere]

LIVIA CASTIGLIONI E MARIA EUGENIA D’AQUINO, “SHOCKING ELSA”

di Andrea_Simonesu 16 Novembre 202116 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un omaggio a Elsa Schiapparelli, un’artista straordinaria della moda italiana. Un modello di donna indipendente, intraprendente, capace di sfidare il sistema in nome della sua creatività e delle sue intuizioni… [Continua a leggere]

“VENERE&ADONE”: IL MITO CLASSICO SECONDO SHAKESPEARE

di Andrea_Simonesu 12 Giugno 201912 Giugno 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Pacta dei Teatri si congeda dal suo pubblico per questa stagione con lo spettacolo Venere & Adone Shakespeare e musica, in scena al Pacta Salone fino al 21 giugno. Venere,… [Continua a leggere]

“LA COMMEDIA DELLA VANITÀ”: IL ROGO DEI LIBRI

di Andrea_Simonesu 3 Maggio 20193 Maggio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Sotto la dominazione nazista, il regime di Adolf Hitler stabilì che la vanità dovesse essere bandita dal Paese e che quindi ogni strumento che la rappresentasse andasse distrutto. Per i… [Continua a leggere]

“CANDIDO”: QUANDO LA COMMEDIA DIVENTA TRAGEDIA

di Andrea_Simonesu 8 Aprile 20198 Aprile 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Candido nasce per divertire, ma lo spirito tagliente e la capacità parodistica di Voltaire ci trascinano nella tragedia senza che ce ne accorgiamo. In questa versione per il teatro, il… [Continua a leggere]

“L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA E ALTRE CANZONI”

di Andrea_Simonesu 4 Aprile 20194 Aprile 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un concerto dove le canzoni di Franco Battiato si uniscono alle parole di Luigi Pirandello e al suo Uomo dal fiore in bocca, in un mix di teatro-canzone, il tutto… [Continua a leggere]

“LA CONQUISTA DELLA FELICITA'”: LA VITA DI BERTRAND RUSSELL

di Andrea_Simonesu 25 Marzo 201925 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un uomo, un pensatore, un filosofo e un matematico. Una zolla di terra arida e priva di vita. Bertrand Russell, filosofo, matematico, attivista e pacifista, giunge agli ultimi istanti della… [Continua a leggere]

“BACCANTI REWIND”: EURIPIDE, IL MITO E L’ORGOGLIO

di Andrea_Simonesu 19 Marzo 201919 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fino al 24 marzo torna al Pacta Salone di Milano Baccanti Rewind, tratto da Euripide, con la drammaturgia di Maddalena Mazzocut-Mis e la regia di Paolo Bignamini e Annig Raimondi,… [Continua a leggere]

“FOREIGN”: IL FILM CHE MAI NESSUNO E’ RIUSCITO A FARE

di Andrea_Simonesu 20 Febbraio 201920 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Dà il via al decimo anno del Progetto DonneTeatroDiritti uno spettacolo di attori-clown sui migranti, con la regia e l’ideazione di Carlo Maria Rossi e Daniel Romila, anche protagonisti con Chiara Lo Dato,… [Continua a leggere]

“LEONARDESCO E SFUMATO”: IL GENIO DI LEONARDO

di Andrea_Simonesu 4 Febbraio 20194 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Festival ScienzaInScena atto radice di 2 apre la sua seconda edizione al Pacta Salone di Milano dal 5 al 17 febbraio per poi continuare fino al 28 febbraio con… [Continua a leggere]

“MADAME BOVARY”: LA TRAGICA RIBELLIONE DI EMMA

di Andrea_Simonesu 24 Gennaio 201924 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

1856. Da una notizia di cronaca di provincia, rielaborata dalla penna di Gustave Flaubert, nasce il primo grande romanzo realista. Emma Rouault, figlia di un agiato agricoltore normanno, cresciuta in… [Continua a leggere]

“IL MAESTRO E MARGHERITA”: IL POTERE DI SATANA

di Andrea_Simonesu 14 Gennaio 201914 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In una grande metropoli del nostro tempo, concitata e ipermoderna, pagana e selvaggia, corrotta e violenta, un evento inaspettato scatena il disordine e porta ogni cosa sull’orlo della catastrofe: l’arrivo… [Continua a leggere]

“IL CUSTODE”: LA SOLITUDINE DEGLI ESCLUSI

di Andrea_Simonesu 19 Novembre 201819 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Davis e i fratelli Mik e Aston non hanno alcun paradiso a cui aspirare, se non una squallida stanza in un caseggiato fatiscente di un quartiere suburbano della più estesa… [Continua a leggere]

“CLITENNESTRA/ YOURCENAR”: DUE VITE PARALLELE

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 201816 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nel 1935 Marguerite Yourcenar ha 32 anni. Fuochi è il suo corpo a corpo letterario con una profonda crisi sentimentale, una raccolta di prose poetiche, abitata da personaggi del mito greco… [Continua a leggere]

“NELLA CAVA ROSSO MALPELO”: IL DRAMMA DI CHI NON SA AMARE

di Andrea_Simonesu 6 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Rosso è un povero ragazzo non amato da nessuno, nemmeno dalla madre. E che non sa amare nemmeno l’unico amico: Ranocchio. Lavora nella cava dove ha visto morire il padre…. [Continua a leggere]

“ICARO – L’ULTIMO VOLO”: LE BARRIERE DEL MITO

di Andrea_Simonesu 23 Ottobre 201823 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Icaro – L’ultimo volo è un invito agli ascolti di tutti gli ultimi che ci circondano. Di quelli che vivono ai margini della città, alla periferia dell’indifferenza. Il mito di… [Continua a leggere]

CAROLINA VA AL SALONE

di Andrea_Simonesu 16 Ottobre 201816 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La compagnia Carolina Reaper prenderà pacificamente possesso del Pacta Salone di via Dini a Milano dal 18 al 21 ottobre, per la mini-personale ‘Carolina Va al Salone‘. Tra i vari… [Continua a leggere]

SE MARILYN INCONTRA LA SIGNORA IN GIALLO

di Andrea_Simonesu 12 Giugno 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Cosa succede se le due doppiatrici di Marilyn Monroe e Angela Lansbury (alias Jessica Fletcher, la famosissima “Signora in giallo”) fanno conoscenza per puro caso su una nave? Si intrecciano… [Continua a leggere]

SE SHYLOCK NON E’ COME NOI

di Andrea_Simonesu 14 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ne Il Mercante di Venezia di William Shakespeare, Shylock dice: “Io vi odio perché siete cristiani”. Oggi sono in tanti a pronunciare questa frase, e ancora di più quelli che… [Continua a leggere]

“BACCANTI REWIND”: IL SACRIFICIO DI UNA MADRE

di Andrea_Simonesu 3 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’uccisione di un figlio da parte di una madre è uno dei grandi incubi della nostra contemporaneità. Le tematiche in gioco al tempo di Euripide erano però altre: l’aspetto religioso… [Continua a leggere]

“UNO, NESSUNO, CENTOMILA”: LA FORZA DEL CAMBIAMENTO

di Andrea_Simonesu 9 Aprile 20189 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Torna al Pacta Salone di Milano dall’11 al 22 aprile la storia di Vitangelo Moscarda, un uomo che conduce una vita agiata grazie alla fortuna ereditata dal padre. Tutto sembra… [Continua a leggere]

“MARIANNE FAITHFULL”, STORIA DI UN MITO DEGLI ANNI ’60

di Andrea_Simonesu 14 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Progetto DonneTeatroDiritti, che ha festeggiato nove anni di vita, arriva per la prima volta al Pacta Salone di Milano dal 14 al 18 marzo. In scena troviamo la storia… [Continua a leggere]

“IO SO E HO LE PROVE”: LA RIVOLTA DI UN BANCARIO

di Andrea_Simonesu 20 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Enzo è un uomo ambizioso che viene dal popolo. Ha la fortuna di trovarsi al posto giusto nel momento giusto, quello della deregulation del sistema bancario, che gli permette di… [Continua a leggere]

“IL CUSTODE”, IL DRAMMA DEGLI EMARGINATI

di Andrea_Simonesu 12 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un uomo, Davis, e due fratelli, Mik e Aston; una stanza desolata in un caseggiato ancora più desolato di un quartiere periferico della metropoli più estesa d’Europa. A riscaldare l’atmosfera… [Continua a leggere]

“BOCCAPERTA”, CONFIDENZE A UN AMICO IMMAGINARIO

di Andrea_Simonesu 9 Gennaio 201810 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Pacta Salone di Milano propone dal 12 al 14 gennaio Boccaperta del drammaturgo Tommaso Urselli. Si tratta di una produzione sul tema dell’identità legata al periodo della preadolescenza. Ne… [Continua a leggere]

“STORIE DI INVERTEBRATI”: LA FORZA DELLA CONTESTAZIONE

di Andrea_Simonesu 2 Maggio 201720 Giugno 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ una prima assoluta quella che va in scena al Pacta Salone di Milano dal 2 al 7 maggio: Storie di invertebrati, scritto e diretto da Bruno Bigoni, con Riccardo… [Continua a leggere]

“IL SEGRETO DI MADRE TERESA”: UNA VITA PER GLI ALTRI

di Andrea_Simonesu 18 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una vita straordinaria Uno spettacolo sulla vita di Madre Teresa di Calcutta. Arriva finalmente in scena la storia di una donna eccezionale, che non ha mai smesso di tradurre la propria… [Continua a leggere]

IL MITO DI AIACE SECONDO GHIANNIS RITSOS

di Andrea_Simonesu 28 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Eroi e dei assenti Il Pacta Salone di Milano propone fino al 2 aprile l’Aiace di Ghiannis Ritsos. Scritto tra il 1967 e il 1969, il testo è una rilettura… [Continua a leggere]

“COSI’ E’ (SE VI PARE)”: QUANDO LA VERITA’ E’ SOGGETTIVA

di Andrea_Simonesu 20 Marzo 201720 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Pacta Salone di Milano presenta in prima assoluta fino a domenica 26 marzo Così è se vi pare, uno dei più grandi classici di Luigi Pirandello. Definito dallo stesso… [Continua a leggere]

ALESSANDRO PAZZI E “IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO”

di Andrea_Simonesu 7 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fino al 12 febbraio il Pacta Salone di Milano presenta in prima assoluta Il sogno di un uomo ridicolo. Lo spettacolo è  tratto da un racconto di Fedor Dostoevskij e la… [Continua a leggere]

“UNO NESSUNO CENTOMILA”: LA PAROLA AD ANNIG RAIMONDI

di Andrea_Simonesu 21 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Pacta Salone di Milano propone fino al 4 dicembre in prima assoluta “Uno nessuno centomila” di Luigi Pirandello. Lo spettacolo è diretto da Annig Raimondi, anche presente in scena… [Continua a leggere]

“I DUE VOLTI DELLA PAURA”: INTERVISTA AD ALESSANDRO PAZZI

di Andrea_Simonesu 18 Novembre 201618 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Per tre weekend, il 19, il 20, il 26, il 27 novembre e il 17 e il 18 dicembre, il Pacta Salone di Milano propone “I due volti della paura”… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Marco Cavallaro, “Amore sono un po’ incinta”
  • Il cast di “Non si sa come” presenta lo spettacolo
  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”

Galleria

“Geppetto e Geppetto”
Vanni De Luca
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Riccardo Rossi
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...