Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Paolo Bessegato

“TRATTORIA MENOTTI”: QUELL’INDIMENTICABILE MILANO ANNI ’60

di Andrea_Simonesu 14 Giugno 201914 Giugno 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ci sono quattro dischi, due tanghi , una polka, un’antica mazurka ,due mosci foxtrot, e il twist non c’è nel trani a gogò. Si passa la sera scolando barbera. Con… [Continua a leggere]

“FUGA VERSO LE TENEBRE”: DUE FRATELLI A CONFRONTO

di Andrea_Simonesu 8 Febbraio 20198 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fuga nelle tenebre è un romanzo dotato di una straordinaria modernità, sia per i personaggi e le scene descritte che per l’abilità dell’autore di tracciare la declinazione lenta e inesorabile… [Continua a leggere]

“LE COSMICOMICHE” E “LA BOUTIQUE DEL MISTERO”

di Andrea_Simonesu 4 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Le Cosmicomiche e La boutique del mistero sono un progetto di Lorenzo Loris dedicato alla letteratura italiana dei grandi autori del Novecento. Il regista si pone così l’obiettivo di mettere… [Continua a leggere]

UN SALTO IN CIELO-BRECHTSUITE: INTERVISTA A ROMINA MONDELLO

di Andrea_Simonesu 9 Giugno 201719 Giugno 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  E’ una prima nazionale quella in scena fino al 18 giugno al Teatro Menotti di Milano:  Un salto in cielo – Brechtsuite, diretto da Emilio Russo, con Andrea Mirò,… [Continua a leggere]

“LE BACCANTI”: 4 DOMANDE A DANIELE SALVO

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta giovedì 16 novembre in prima milanese al Teatro Menotti dove rimarrà in scena fino a sabato 26 “Le Baccanti” di Euripide. La regia dello spettacolo è di Daniele Salvo,… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Marco Cavallaro, “Amore sono un po’ incinta”
  • Il cast di “Non si sa come” presenta lo spettacolo
  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”

Galleria

Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
“Geppetto e Geppetto”
Vanni De Luca
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Riccardo Rossi

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...