Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: sala Fassbinder

Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”

di Andrea_Simonesu 19 Maggio 202219 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Vincitore del premio Pulitzer e di tre Best Play Award nel 1994, Edward Albee ha creato con Tre donne alte un capolavoro di intelligenza, abilità teatrale e profondità. Mentre un’autoritaria… [Continua a leggere]

CESAR BRIE, “NEL TEMPO CHE CI RESTA”

di Andrea_Simonesu 30 Novembre 202130 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un cantiere abbandonato a Villagrazia, il luogo dal quale partì Paolo Borsellino per andare incontro alla morte. In questo cantiere un uomo fa rotolare per terra delle arance. Tra le… [Continua a leggere]

EMANUELE ALDROVANDI, “FARFALLE”

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 202115 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una favola nera fra Milano, Palermo e New York, un gioco divertente e crudele. Ne sono protagoniste due sorelle ormai lontane che raccontano la loro storia, due donne che interpretano… [Continua a leggere]

FRANCESCO FRONGIA, “ROBERT E PATTI”

di Andrea_Simonesu 18 Ottobre 202118 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un viaggio nel mondo della musica alternativa in compagnia degli ultimi sognatori duri e puri per cui essere è più importante che apparire. Robert e Patti racconta il percorso di… [Continua a leggere]

ELENA RUSSO ARMAN, “ANATOMIA COMPARATA”

di Andrea_Simonesu 18 Giugno 202118 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nicola Russo porta in scena una nuova immersione nelle emozioni e nei sentimenti più intimi. E sceglie come compagne di strada Elena Russo Arman e Marit Nissen. Elena e Diane… [Continua a leggere]

“MIMÌ”: QUANDO DOMENICO MODUGNO CONQUISTÒ LA SICILIA

di Andrea_Simonesu 11 Giugno 201911 Giugno 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un viaggio che inizia a sud e si conclude a sud; le canzoni di Domenico Modugno a fare da colonna sonora, quelle legate alla Sicilia. Perché Modugno fece tesoro dell’insegnamento… [Continua a leggere]

“DEDALO E ICARO”: IL LABIRINTO DELL’AUTISMO

di Andrea_Simonesu 17 Gennaio 201917 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il mito greco è noto a tutti: Icaro, da quando ha memoria, vive nel labirinto di Cnosso, costruito dal padre Dedalo, in cui si aggira un’oscura creatura metà uomo e… [Continua a leggere]

“LIBRI DA ARDERE” CHE DIVENTANO COMBUSTIBILE

di Andrea_Simonesu 12 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ironica e maliziosa per alcuni, nera, sulfurea e morbosa per altri, Amélie Nothomb è autrice di romanzi di successo che hanno ispirato film e spettacoli. Tuttavia ha scritto un unico… [Continua a leggere]

“VIVA L’ITALIA”: FAUSTO E IAIO, DUE VITE SPEZZATE

di Andrea_Simonesu 15 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Viva l’Italia – Le morti di Fausto e Iaio torna in scena alla Sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini dal 22 febbraio al 18 marzo con la regia di Cesar… [Continua a leggere]

GABRIELE DI LUCA E I SUOI “ANIMALI DA BAR”

di Andrea_Simonesu 29 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Mondi e storie diverse Una produzione ironica, irriverente e visionaria è in scena fino al 2 aprile alla sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano: si tratta di Animali da… [Continua a leggere]

“L’ECLISSE”: 4 DOMANDE A FRANCESCO FRONGIA

di Andrea_Simonesu 16 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano presenta fino a domenica 4 dicembre “L’eclisse” di Joyce Carol Oates. Lo spettacolo è diretto da Francesco Frongia. Ne sono protagonisti Ida… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Marco Cavallaro, “Amore sono un po’ incinta”
  • Il cast di “Non si sa come” presenta lo spettacolo
  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”

Galleria

Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
“Geppetto e Geppetto”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Riccardo Rossi

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...