Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Stefano Annoni

“LA NEBBIOSA”: MILANO, LA MALAVITA E I TEDDY BOY

di Andrea_Simonesu 21 Gennaio 201921 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Lo spettacolo teatrale La Nebbiosa si ispira a una sceneggiatura, commissionata nel 1959 a Pier Paolo Pasolini, dopo l’uscita di Una vita violenta. La storia deve avere come sfondo Milano e Pasolini decide… [Continua a leggere]

“ASPETTANDO I LIMONI”: UN OMAGGIO A GABER E JANNACCI

di Andrea_Simonesu 3 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Per l’inaugurazione della stagione 2018-2019 il Teatro Linguaggicreativi di Milano propone il 6 ottobre Aspettando i limoni. Stefano Annoni e Luca Rodella interpretano Enzo Jannacci e Giorgio Gaber. I due grandi… [Continua a leggere]

“I RAGAZZI DEL MASSACRO”, SCERBANENCO A TEATRO

di Andrea_Simonesu 11 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Franco Parenti di Milano propone fino a domenica 21 gennaio I ragazzi del massacro, tratto da un romanzo di Giorgio Scerbanenco. La regia è di Paolo Trotti e… [Continua a leggere]

“FASSBINDER L’ETRANGER”: INTERVISTA A PAOLO TROTTI

di Andrea_Simonesu 10 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Linguaggicreativi di Milano propone per sei serate a marzo, il 10, l’11, il 12, il 17, il 18 e il 19 Fassbinder l’étranger. Si tratta di uno spettacolo… [Continua a leggere]

“LA NEBBIOSA” DI PASOLINI: LA PAROLA A STEFANO ANNONI

di Andrea_Simonesu 6 Febbraio 20177 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nel 1959, poco dopo l’uscita di Una vita violenta, Pier Paolo Pasolini esplora Milano con la stessa passione e la stessa furia con cui aveva esplorato la Roma dei ragazzi… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”
  • Mattia Fabris, “Blue John Canyon”
  • Filippo Renda, “Amore bestiale”

Galleria

“Geppetto e Geppetto”
Riccardo Rossi
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Vanni De Luca

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...