Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Stefano Cordella

Stefano Cordella, “Decameron – Una storia vera”

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 202222 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il 19 settembre 2020 in Union Square, New York City, un enorme timer ha cominciato il proprio conto alla rovescia, partendo da 7 anni, 95 giorni, 2 ore e 36… [Continua a leggere]

STEFANO CORDELLA E FILIPPO RENDA, “LA RIVOLTA DEI BRUTTI”

di Andrea_Simonesu 14 Ottobre 202114 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il 23 maggio 2014, a Isla Vista, in California, la polizia ritrova il corpo senza vita del 22enne Elliot Rodger all’interno della propria auto, schiantatasi qualche minuto prima contro alcuni… [Continua a leggere]

STEFANO CORDELLA, STORIE DAL DECAMERON E DALLA PANDEMIA

di Andrea_Simonesu 22 Giugno 202122 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nel 1300, mentre una pandemia incurabile dimezzava la popolazione europea, Giovanni Boccaccio scriveva di dieci giovani che decidevano di sfuggire al contagio rinchiudendosi in una tenuta fuori città, e forse… [Continua a leggere]

“MAI GENERATION”: LO SPACCATO SOCIALE DI UNA GENERAZIONE

di Andrea_Simonesu 20 Febbraio 202020 Febbraio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Mai generation è uno spettacolo che vuol parlare al mondo degli adolescenti e al loro naturale desiderio di cambiamento. Tutto si svolge all’interno di una scuola occupata dove i ragazzi… [Continua a leggere]

“SCHIANTO”: IL LIMBO INQUIETANTE DELL’INCONSCIO

di Andrea_Simonesu 13 Febbraio 201913 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una serie di incidenti reali e metaforici farà incontrare tre personaggi che apparentemente sembrano non avere niente in comune: un uomo ricco e cinico che scopre di essere gravemente malato,… [Continua a leggere]

“SONOSARO'”: L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’UOMO

di Andrea_Simonesu 26 Settembre 201829 Settembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Sonosarò è un progetto teatrale ideato per la rassegna Hors organizzata da  Stefano Cordella e Filippo Renda. Al centro dello spettacolo ci sono le domande esistenziali che l’uomo si pone e… [Continua a leggere]

“NELLA SOLITUDINE DEI CAMPI DI COTONE”: LE TRAME DI KOLTÈS

di Andrea_Simonesu 16 Febbraio 201816 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’incontro di due uomini e un frastuono silenzioso in una notte in cui può accadere qualunque cosa. Tutto può diventare realtà e i desideri più segreti possono essere raccontati e… [Continua a leggere]

“IO NON SONO UN GABBIANO”, L’AMORE SECONDO CECHOV

di Andrea_Simonesu 13 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Anton Cechov è uno degli autori preferiti del regista Stefano Cordella, che porta in scena Io non sono un gabbiano, ispirato al capolavoro del grande drammaturgo russo Il gabbiano. Nello… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”
  • Mattia Fabris, “Blue John Canyon”
  • Filippo Renda, “Amore bestiale”

Galleria

Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Riccardo Rossi
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Vanni De Luca
“Geppetto e Geppetto”

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...