Uno scontro verbale senza esclusione di colpi in piena seconda guerra mondiale. Avvenne una notte del 1944 tra il generale Dietrich Von Choltitz, governatore di Parigi durante l’occupazione nazista, e… [Continua a leggere]
Tag: Teatro Elfo Puccini
Signore e signori, rassegnamoci: per colpa del Coronavirus molto probabilmente la stagione teatrale è finita. I sipari si rialzeranno se va bene solo in autunno e non senza numerose restrizioni…. [Continua a leggere]
Un viaggio che inizia a sud e si conclude a sud; le canzoni di Domenico Modugno a fare da colonna sonora, quelle legate alla Sicilia. Perché Modugno fece tesoro dell’insegnamento… [Continua a leggere]
E’ considerato uno dei riconoscimenti nazionali più importanti del teatro italiano: il premio Hystrio festeggia la 29a edizione al Teatro Elfo Puccini di Milano con una tre giorni sabato 8,… [Continua a leggere]
Un trittico di spettacoli della compagnia Carullo-Minasi, artefice dell’ultima piccola rivoluzione delle scene teatrali italiane. Una rivoluzione in punta di piedi e sempre con il sorriso sulle labbra, con cui… [Continua a leggere]
Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come miglior attrice protagonista. E’ sul palco del Dolby Theatre con in mano la statuetta che sognava… [Continua a leggere]
Il senso contemporaneo di Antigone sta nella natura e nella forma dialettica del confronto. Non è un confronto tra posizioni di potere. Antigone non offre una soluzione politica alternativa a… [Continua a leggere]
Il mito greco è noto a tutti: Icaro, da quando ha memoria, vive nel labirinto di Cnosso, costruito dal padre Dedalo, in cui si aggira un’oscura creatura metà uomo e… [Continua a leggere]
Il grande gioco ed Enduring Freedom: due spettacoli che attraversano due secoli per raccontare i complessi rapporti tra l’Occidente e l’Asia Centrale: un viaggio avventuroso, crudele e poetico lungo la… [Continua a leggere]
Ironica e maliziosa per alcuni, nera, sulfurea e morbosa per altri, Amélie Nothomb è autrice di romanzi di successo che hanno ispirato film e spettacoli. Tuttavia ha scritto un unico… [Continua a leggere]
La protagonista di Favola di Tommaso Landolfi non ha nome e parla in prima persona. Questo facilita assai il gioco teatrale, cioè la trasformazione nella narratrice. Una cagna umana, troppo umana,… [Continua a leggere]
Quarta stagione consecutiva per Angelo Di Genio e Road Movie, che torna al Teatro Elfo Puccini di Milano fino al 1° marzo dopo aver vinto il premio Mariangela Melato e una… [Continua a leggere]
Viva l’Italia – Le morti di Fausto e Iaio torna in scena alla Sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini dal 22 febbraio al 18 marzo con la regia di Cesar… [Continua a leggere]
E’ in scena alla Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano Isabel Green, una produzione del Teatro Atir Ringhiera. Lo spettacolo, scritto da Emanuele Aldrovandi e diretto da Serena Sinigaglia, vede… [Continua a leggere]
Non è un addio, ma un arrivederci in piena regola con progetti ben definiti. Ad aprile il Teatro Atir Ringhiera ha ricevuto una notizia che è stata un vero e… [Continua a leggere]
E’uno dei più importanti riconoscimenti teatrali per la scena italiana. In attesa della tre giorni di festa al Teatro Elfo Puccini di Milano il 10, 11 e 12 giugno 2017, la giuria del… [Continua a leggere]
Dopo il successo della stagione 2015- 2016 al Teatro Filodrammatici, arriva alla sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano fino al 9 aprile N.E.R.D.s – Sintomi. Scritto e diretto da Bruno Fornasari, vede protagonisti Tommaso… [Continua a leggere]
Mondi e storie diverse Una produzione ironica, irriverente e visionaria è in scena fino al 2 aprile alla sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano: si tratta di Animali da… [Continua a leggere]
Il percorso intimo di una donna alla ricerca della propria vocazione.Il viaggio interiore di una protagonista che sul palcoscenico del Teatro Elfo Puccini di Milano fino al 29 gennaio ha… [Continua a leggere]
Debutta martedì 22 novembre al Teatro della Cooperativa di Milano “Goli Otok – L’isola della libertà”, una produzione del Teatro Elfo Puccini. Nato da un progetto fortemente voluto da Renato… [Continua a leggere]
La sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano presenta fino a domenica 4 dicembre “L’eclisse” di Joyce Carol Oates. Lo spettacolo è diretto da Francesco Frongia. Ne sono protagonisti Ida… [Continua a leggere]
Debutta l’8 novembre alla Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 20, “Dove sei, o musa”. Al centro dello spettacolo ci sono… [Continua a leggere]
La sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano presenta fino al 13 novembre “Otello”. Il testo dello spettacolo è stato tradotto da Ferdinando Bruni. La regia è firmata da… [Continua a leggere]