Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Teatro Franco Parenti

Alberto Oliva, “Prima di ogni altro amore”

di Andrea_Simonesu 7 Marzo 20237 Marzo 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e Maria Callas, va in scena uno spettacolo che celebra la magia dell’arte e del Teatro attraverso il racconto, reale e… [Continua a leggere]

Alberto Oliva, “Il sosia”

di Andrea_Simonesu 25 Marzo 202225 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Goljadkin è un personaggio del sottosuolo, drogato di vita, ma sempre più inadatto alle relazioni sociali. Apre la porta – o forse è uno specchio – e gli appare un… [Continua a leggere]

Arianna Scommegna, “Il nodo”

di Andrea_Simonesu 2 Marzo 20222 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Gidion, un ragazzino delle scuole medie, è tornato a casa pieno di lividi, ed è stato sospeso. Vittima di bullismo o molestatore? Ambra Angiolini e Arianna Scommegna danno voce ad… [Continua a leggere]

MICHELE SERRA, “L’AMACA DI DOMANI”

di Andrea_Simonesu 13 Ottobre 202113 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Scrivere ogni giorno per ventisette anni la propria opinione sul giornale è una forma di potere o una condanna? Un esercizio di stile o uno sfoggio maniacale, degno di un… [Continua a leggere]

SILVIA GIULIA MENDOLA, “MUTUO SOCCORSO”

di Andrea_Simonesu 6 Ottobre 20216 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Immaginate un condominio e due coppie che abitano una di fronte all’altra: una più giovane, con tutta la vita davanti, l’altra decisamente più anziana e con molto meno entusiasmo per… [Continua a leggere]

FRANCESCA MERLI, “LA BANCA DEI SOGNI”

di Andrea_Simonesu 27 Settembre 202127 Settembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Forse i sogni sono lo specchio della realtà o forse sogniamo solo per poter viaggiare un po’ di più. La banca dei sogni è un progetto di residenza/spettacolo che esplora… [Continua a leggere]

ALESSANDRA FAIELLA, “I MONOLOGHI DELLA VAGINA”

di Andrea_Simonesu 14 Giugno 202114 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ un grande classico di fama mondiale quello che torna ai Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti di Milano martedì 15 giugno. I monologhi della vagina è un successo planetario… [Continua a leggere]

SU IL SIPARIO, RIAPRONO I TEATRI

di Andrea_Simonesu 12 Maggio 202112 Maggio 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’emergenza Covid non è ancora finita, ma dopo la chiusura forzata imposta dal DPCM dell’ex presidente Conte nel novembre scorso e lo slittamento delle riaperture previsto il 27 marzo, finalmente… [Continua a leggere]

CORONAVIRUS, È DI CASA IL TEATRO IN CASA

di Andrea_Simonesu 19 Aprile 202019 Aprile 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Signore e signori, rassegnamoci: per colpa del Coronavirus molto probabilmente la stagione teatrale è finita. I sipari si rialzeranno se va bene solo in autunno e non senza numerose restrizioni…. [Continua a leggere]

“KADDISH”: FERDINANDO BRUNI E LA POESIA DI GINSBERG

di Andrea_Simonesu 15 Maggio 20192 Novembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ un connubio ormai ampiamente collaudato quello tra teatro e poesia portato in scena da Ferdinando Bruni, che dal 1991 a oggi ha allestito con grandi successi numerosi spettacoli tratti… [Continua a leggere]

“QOHELET”: L’IMPORTANZA DI UNA RIFLESSIONE SULL’UOMO

di Andrea_Simonesu 12 Febbraio 201914 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Qohelet è un testo da ascoltare o da leggere almeno una volta nella vita. E ad ascoltarlo con attenzione ce lo si porta poi dietro per sempre. La voce di… [Continua a leggere]

“IL BLUES DEI CENTO APPUNTI” DI GIORGIO MELAZZI

di Andrea_Simonesu 4 Febbraio 20194 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un raffinato ed emozionante gioiello di comicità; un singolare punto d’incontro tra la profondità del teatro e l’immediatezza del cabaret. Giorgio Melazzi, con il suo personalissimo stile di interprete e… [Continua a leggere]

“L’AMMORE NUN E’ AMMORE”: SHAKESPEARE IN NAPOLETANO

di Andrea_Simonesu 30 Gennaio 201930 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

I sonetti di William Shakespeare traditi e tradotti in napoletano, trasformati in un’intensa e vibrante recita dei sentimenti, che conferma il talento di Lino Musella e lo consacra tra i… [Continua a leggere]

“VISITE”: LA QUOTIDIANITA’ NEL MITO

di Andrea_Simonesu 1 Dicembre 20184 Dicembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ in scena fino al 9 dicembre al Teatro Franco Parenti Visite. Uno spettacolo del Teatro dei Gordi che vede protagonisti Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria… [Continua a leggere]

SE “FERDINANDO” ARRIVA A ROMPERE GLI EQUILIBRI

di Andrea_Simonesu 24 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ferdinando è forse il testo più famoso di Annibale Ruccello. E’ andato in scena per la prima volta il 28 febbraio 1986. Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in… [Continua a leggere]

“VERSO SANKARA”, L’UOMO CHE SALVÓ UN PAESE

di Andrea_Simonesu 15 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ un omaggio al “Che Guevara africano” quello che va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano fino al 20 maggio. Thomas Sankara è una delle figure politiche mondiali… [Continua a leggere]

“L’ARTE DELLA GIOIA”: L’ANTICONFORMISMO DI MODESTA

di Andrea_Simonesu 30 Aprile 20188 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’arte della gioia ci racconta la storia di Modesta, nata nel 1900 da una famiglia poverissima della Sicilia, e che attraverso la volontà lucida di essere felice senza soccombere ai… [Continua a leggere]

“AUTOBIOGRAFIA EROTICA”: IL LINGUAGGIO DELL’EROS

di Andrea_Simonesu 24 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In un appartamento di Roma, un uomo e una donna si rivedono dopo 20 anni che avevano perso ogni contatto. Non sono due vecchi amici, ma due sconosciuti che si… [Continua a leggere]

“LA MONNALISTA”, IL SUPERMERCATO A TEATRO

di Andrea_Simonesu 15 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Che cos’è La Monnalista? Una delle cose apparentemente più noiose del mondo e che nessuno penserebbe mai che potesse arrivare in teatro: la lista della spesa. Se però il testo… [Continua a leggere]

“DELITTO E CASTIGO”: ECCO PERCHÉ RASKOL’NIKOV UCCIDE

di Andrea_Simonesu 19 Febbraio 201819 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

San Pietroburgo: una città popolata da incubi, visioni deliranti e realismo spietato. I suoi vicoli sono pieni di bettole e squallide stanze dove la gente origlia, respira affannosamente, piange e… [Continua a leggere]

“ROSMERSHOLM”, LA PAURA DI GUARDARSI INDIETRO

di Andrea_Simonesu 26 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Franco Parenti di Milano propone fino a domenica 11 febbraio Rosmersholm. Si tratta di un monodramma a due voci di Henrik Ibsen rielaborato da Massimo Castri e diretto… [Continua a leggere]

“I RAGAZZI DEL MASSACRO”, SCERBANENCO A TEATRO

di Andrea_Simonesu 11 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Franco Parenti di Milano propone fino a domenica 21 gennaio I ragazzi del massacro, tratto da un romanzo di Giorgio Scerbanenco. La regia è di Paolo Trotti e… [Continua a leggere]

“IO, CARAVAGGIO”: L’ARTISTA, IL GENIO E LA SREGOLATEZZA

di Andrea_Simonesu 21 Novembre 201721 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Una figura controversa ma allo stesso tempo affascinante: Caravaggio, al secolo Michelangelo Merisi. Uno spettacolo dedicato al grande artista lombardo arriva al Teatro Franco Parenti di Milano dal 21… [Continua a leggere]

LA STORIA DI MILLY RACCONTATA DA GENNARO CANNAVACCIUOLO

di Andrea_Simonesu 10 Ottobre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Il Teatro Franco Parenti di Milano propone fino a domenica 22 ottobre Il mio nome è Milly – Ritratto di una diva tra principi, pop e varieté. Si tratta… [Continua a leggere]

“BULL”: MIKE BARTLETT E LO SPIETATO MONDO DEL LAVORO

di Andrea_Simonesu 18 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La legge della giungla E’ una commedia spietata e politicamente scorretta quella che va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano dal 19 aprile al 7 maggio. Si tratta… [Continua a leggere]

DANIELA MARAZITA IN “HAI APPENA APPLAUDITO UN CRIMINALE”

di Andrea_Simonesu 13 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta mercoledì 15 febbraio in Sala Treno Blu al Teatro Franco Parenti di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 19, Hai appena applaudito un criminale. Si tratta di… [Continua a leggere]

“TRUMAN CAPOTE”: LA PAROLA A GIANLUCA FERRATO

di Andrea_Simonesu 7 Febbraio 20178 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Franco Parenti di Milano presenta fino a domenica 12 febbraio Truman Capote – Questa cosa chiamata amore. Si tratta di uno spettacolo scritto da Massimo Sgorbani, con Gianluca… [Continua a leggere]

“LA NEBBIOSA” DI PASOLINI: LA PAROLA A STEFANO ANNONI

di Andrea_Simonesu 6 Febbraio 20177 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nel 1959, poco dopo l’uscita di Una vita violenta, Pier Paolo Pasolini esplora Milano con la stessa passione e la stessa furia con cui aveva esplorato la Roma dei ragazzi… [Continua a leggere]

“FIGLI DI UN DIO MINORE”: 5 DOMANDE A GIORGIO LUPANO

di Andrea_Simonesu 31 Ottobre 20161 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Per la prima volta sul palcoscenico di un teatro italiano arriva “Figli di un Dio Minore” di Mark Medoff, storia di un dramma romantico che sfida le regole, abbatte… [Continua a leggere]

“PER STRADA”: PARLA IL REGISTA RAPHAEL TOBIA VOGEL

di Andrea_Simonesu 1 Ottobre 20161 Ottobre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ a grande richiesta che lo spettacolo “Per strada” torna al Teatro Franco Parenti di Milano fino al 6 novembre.  Il successo ottenuto nel gennaio 2016 dopo la prima nazionale,… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • “L’uomo dal fiore in bocca”, intervista al cast
  • Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, “Made in Ilva”
  • Ottavia Piccolo, “Cosa nostra spiegata ai bambini”
  • Teresa Ludovico, “Anfitrione”
  • Antonello Taurino, “(s)permaloso”
  • Intervista al cast di “Quasi una serata”
  • Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni, “La dolce ala della giovinezza”
  • Intervista al cast di “E vissero felici e colpevoli”
  • Tommaso Amadio, “La prova”
  • Michele Di Giacomo, “Io sono mia moglie”

Galleria

Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
“Geppetto e Geppetto”
Riccardo Rossi
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Vanni De Luca

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...