Uno sguardo estraneo è un dispositivo performativo, il cui obiettivo è mettere a fuoco il rapporto che si ha con la percezione del tempo, il suo legame con il concetto… [Continua a leggere]
Tag: Teatro I
Questa lettera sul pagliaccio morto è la storia di una macchinista che investe con il suo treno un pagliaccio su un monociclo, che cammina contromano sui binari. Figlio senza più… [Continua a leggere]
Cristi vive in affitto a casa di Giudi, sua migliore amica. Il rapporto tra le due ragazze si incrina negli anni soprattutto per via di un buco che occupa una… [Continua a leggere]
Nell’ambito del progetto europeo Fabulamundi, debutta a Teatro i, dopo il successo di una prima lettura scenica durante la stagione 2017-18, Penthy sur la bande, della giovane e promettente autrice… [Continua a leggere]
E’ in scena al Teatro i di Milano fino al 26 febbraio Autodiffamazione, uno spettacolo scritto da Peter Handke. Ne ha curato la traduzione Werner Waas, che con Lea Barletti… [Continua a leggere]
E’ in scena al Teatro i di Milano fino a domenica 19 febbraio Tony Pagoda – Ritorno in Italia, di Paolo Sorrentino, tratto dal romanzo Hanno tutti ragione. Lo spettacolo… [Continua a leggere]
Debutta martedì 21 settembre al Teatro i di Milano, dove rimarrà in scena fino a venerdì 23, Giro di vite, adattato e diretto da Valter Malosti con Irene Ivaldi. Si tratta del primo… [Continua a leggere]