Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Teatro Leonardo

Max Pisu, “Il rompiballe”

di Andrea_Simonesu 10 Gennaio 202316 Gennaio 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Max Pisu, dopo il grande successo de La cena dei cretini, torna a interpretare la maschera di François Pignon, protagonista di tutti i testi di Francis Veber, di cui riesce… [Continua a leggere]

Valeria Cavalli, “Perfetta? Quasi perfetta”

di Andrea_Simonesu 17 Dicembre 202217 Dicembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Alice, vittima di se stessa e del bisogno di modificare il suo corpo per adattarsi alle regole del mondo social, dimentica l’importanza del vivere il reale e il contatto con… [Continua a leggere]

Emanuele Conte, “Art”

di Andrea_Simonesu 16 Novembre 202216 Novembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una commedia crudele e divertente sull’amicizia, scritta da Yasmine Reza e tradotta in circa trenta lingue . In una stanza i tre protagonisti si confrontano sulla qualità artistica di un… [Continua a leggere]

“Profumo – Messa in scena di un’assenza”

di Andrea_Simonesu 8 Novembre 20228 Novembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La difficoltà di rappresentare qualcosa che non c’è più e l’insostenibilità di una mancanza. Sono le basi di Profumo – Messa in scena di un’assenza, lo spettacolo in scena al… [Continua a leggere]

Corrado d’Elia, “Cirano di Bergerac”

di Andrea_Simonesu 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Torna uno dei più grandi successi di MTM: Cirano di Bergerac che festeggia 25 anni di repliche sold out e va in scena dal 20 al 30 ottobre al Teatro… [Continua a leggere]

“La cena dei cretini”, la parola al cast

di Andrea_Simonesu 19 Settembre 202219 Settembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Siamo in Francia, nella Parigi altoborghese. Quella che conta. Ogni settimana un gruppo di amici organizza una cena con un intento abbastanza crudele: invitare personaggi da loro ritenuti stupidi per… [Continua a leggere]

Pietro De Pascalis, “Cyrano sulla Luna”

di Andrea_Simonesu 30 Giugno 202230 Giugno 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Per chiudere la stagione 2021-2022, Manifatture Teatrali Milanesi ha scelto una delle sue produzioni di maggior successo: Cyrano sulla Luna, che rimarrà in scena al Teatro Leonardo di Milano fino… [Continua a leggere]

Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”

di Andrea_Simonesu 16 Maggio 202216 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

1 taxi, 3 uomini, 40 minuti per salvare una famiglia. Sono le 3 del mattino in una piccola città dell’Irlanda. Il nightclub è chiuso e Brian non prenderà altre corse… [Continua a leggere]

Filippo Renda, “Amore bestiale”

di Andrea_Simonesu 9 Maggio 202210 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un viaggio irriverente sui metodi di accoppiamento più bizzarri e scomodi del regno animale. Bizzarrie, acrobazie, passioni e tradimenti raccontati rigorosamente male. Amore bestiale è in scena al Teatro Leonardo… [Continua a leggere]

Susanna Pellegrini & Cecilia Pascale, “AbbaDream”

di Andrea_Simonesu 5 Maggio 20225 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un doveroso omaggio alla band degli ABBA, le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio ‘cult’, anche grazie al musical teatrale Mamma mia! ed al film di successo… [Continua a leggere]

Emiliano Galigani, “Battisti, la storia”

di Andrea_Simonesu 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Lucio Battisti è stato una vera e propria pietra miliare della musica italiana. Oggi gli rende onore anche il teatro, con uno spettacolo in scena a Milano sabato 19 febbraio… [Continua a leggere]

Adrian Fartade e le storie di come abbiamo immaginato la fine del mondo

di Andrea_Simonesu 16 Febbraio 202216 Febbraio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Asteroidi che si stanno per schiantare sulla Terra come nel film Armageddon; invasioni di alieni come in Independence Day; guerre nucleari come nei videgiochi Fallout: l’idea di una fine del… [Continua a leggere]

MARCO LORENZI, “SENZA FAMIGLIA”

di Andrea_Simonesu 24 Gennaio 202224 Gennaio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il 25 gennaio arriva al Teatro Leonardo di Milano un testo di Magdalena Barile, finalista al Premio Scenario 2017. Senza Famiglia, diretto da Marco Lorenzi, vede protagonisti Christian Di Filippo, Francesco Gargiulo, Barbara Mazzi, Alba… [Continua a leggere]

PIETRO DE PASCALIS, “GL’INNAMORATI – IL MUSICARELLO”

di Andrea_Simonesu 22 Dicembre 202127 Dicembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Uomini e donne che si alternano a mascherette, falsita e realtà che fanno lo stesso movimento: quello del gioco. Il tutto accompagnato da quell’amore di cui spesso noi abbiamo bisogno…. [Continua a leggere]

ANDREA ROBBIANO E ANTONIO ROSTI, “SCATENIAMO L’INFERNO!”

di Andrea_Simonesu 11 Dicembre 202111 Dicembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Avevamo conosciuto il professor Roversi nel 2014, con una lezione su Giacomo Leopardi. Ora deve confrontarsi con Dante Alighieri e il suo Inferno e, fra tante incertezze, cerca l’ispirazione che… [Continua a leggere]

ANNAGAIA MARCHIORO, “MODERN FAMILY 1.0”

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 202129 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Modern family 1.0 è uno spettacolo comico che racconta la storia di una donna che ama le donne, ma anche l’idea di avere una famiglia con la propria compagna. Questo… [Continua a leggere]

VALERIA CAVALLI, “FUORI MISURA”

di Andrea_Simonesu 24 Novembre 202124 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Andrea Roversi, al suo primo incarico come supplente di lettere, deve affrontare l’arduo compito di spiegare agli studenti vita e opere di Giacomo Leopardi. Il professore dovrà così misurarsi con… [Continua a leggere]

DAVIDE TOFFOLO, “L’ULTIMO VECCHIO SULLA TERRA”

di Andrea_Simonesu 17 Novembre 202117 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Le storie di un maestro disegnate da un suo allievo. Due spiriti affini, che si fondono in un abbraccio di feroce creatività. Cosa lega un musicista ossessionato dal fumetto a… [Continua a leggere]

ALDO CASSANO, “FINE FAMIGLIA”

di Andrea_Simonesu 10 Novembre 202110 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fine Famiglia è la storia di una famiglia italiana nella sua più dannosa e nefasta accezione. E’ una partitura di corpo e parole sull’inadeguatezza collettiva, dove l’esaurimento degli errori possibili non… [Continua a leggere]

CORRADO D’ELIA, “IO, STEVE JOBS”

di Andrea_Simonesu 21 Ottobre 202121 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un vero e proprio inno alla creatività. Uno spettacolo dedicato a Steve Jobs e ai suoi mille volti: Steve il genio, il ribelle, l’anticonformista, l’uomo che più di altri ha… [Continua a leggere]

ARIANNA PORCELLI SAFONOV, “RIDING TRISTOCOMICO”

di Andrea_Simonesu 13 Ottobre 202113 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Cosa non è il Riding Tristocomico di Arianna Porcelli Safonov? Non è uno spettacolo di spensierato cabaret televisivo, non è stand-up comedy, se non nella misura in cui Arianna non… [Continua a leggere]

È DI SCENA MTM: GLI SPETTACOLI IN CARTELLONE FINO A GENNAIO

di Andrea_Simonesu 2 Ottobre 20202 Ottobre 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Dopo la chiusura imposta dal Covid-19, Manifatture Teatrali Milanesi rialza il sipario con dieci spettacoli e uno slogan carico di ottimismo: Oltre l’arcobaleno. La vera ripresa avverrà nel 2021, quando… [Continua a leggere]

RIAPERTURA DEI TEATRI IL 15 GIUGNO, C’È CHI DICE NO

di Andrea_Simonesu 28 Maggio 202028 Maggio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Via libera da parte del governo alla riapertura dei teatri il 15 giugno. Tutto però dovrà avvenire con regole di sicurezza molto rigide e precise dovute al Covid-19, tra cui… [Continua a leggere]

IL TEATRO RISORGERÀ

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 202023 Marzo 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

“E’ solo una normale influenza”, “Vedrai che tra una settimana i teatri riaprono”, “Io non mi preoccuperei più di tanto”. Un mese fa quasi tutta l’Italia pronunciava queste frasi. E… [Continua a leggere]

“DRAGPENNYOPERA”: LE DONNE E IL FASCINO DEL BANDITO

di Andrea_Simonesu 19 Febbraio 20207 Febbraio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ l’alba. Nel cortile di un carcere, sotto il patibolo, un plotone di vedove attende l’esecuzione del bandito Macheath. Sono le donne della sua vita: Polly, Peachum, Jenny, Lucy e… [Continua a leggere]

QUEL RITORNO DI ULISSE CHE RAPPRESENTA TUTTI NOI

di Andrea_Simonesu 29 Gennaio 202029 Gennaio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Corrado d’Elia torna in scena per raccontarci uno dei miti più famosi di tutti i tempi: l’affascinante figura di Ulisse e delle sue peregrinazioni arriva al Teatro Leonardo di Milano… [Continua a leggere]

“VENERE NEMICA”: IL LUSSO DELL’IMPERFEZIONE

di Andrea_Simonesu 16 Gennaio 202016 Gennaio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una nuova vita per Venere. Dopo aver girato per secoli, la dea della bellezza, simbolo della perfezione e dell’impeccabilità, ancora oggi immortale, sta a Parigi lontano dagli insopportabili parenti. Gli… [Continua a leggere]

“M8 – PROSSIMA FERMATA MILANO”: LE 4 IDENTITÀ DI UNA METROPOLI

di Andrea_Simonesu 6 Dicembre 20196 Dicembre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

M8 – Prossima fermata Milano ci presenta una città proposta da quattro voci diverse, che convergono nella sua molteplicità d’aspetti. Quattro punti di vista differenti, in cui la città si trasforma… [Continua a leggere]

THE SENSE OF LIFE FOR “A SINGLE MAN”

di Andrea_Simonesu 5 Dicembre 20196 Dicembre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un professore universitario che perde il compagno in un incidente stradale, il vuoto intorno a lui e l’incapacità di guardare al futuro circondandosi degli oggetti di un passato che ai… [Continua a leggere]

“FUORI MISURA”: CONOSCETE DAVVERO GIACOMO LEOPARDI?

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 201922 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ancora una volta Giacomo Leopardi è di scena in Fuori Misura al Teatro Leonardo di Milano fino al 1° dicembre. Squadra vincente non si cambia: il successo delle scorse stagioni… [Continua a leggere]

“BEATA GIOVENTU'”: IL DIFFICILE MESTIERE DI PADRE

di Andrea_Simonesu 19 Novembre 201919 Novembre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un padre e una figlia. Una discussione nella quale i toni si alzano fino a diventare insopportabili e che si chiude in maniera tragica, ma una speranza c’è ancora. Attaccandosi… [Continua a leggere]

“VIAGGIO ALL’INFERNO – SOLA ANDATA”: SCHERZANDO CON DANTE

di Andrea_Simonesu 25 Ottobre 201925 Ottobre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una fantomatica produzione teatrale ambisce a inscenare la più grande opera poetica mai scritta: la Commedia di Dante Alighieri. Per l’occasione, sceglie di avvalersi di grandi nomi, ma qualcosa va… [Continua a leggere]

“2”: LE SERVE CATTIVE E MALIGNE DI JEAN GENET

di Andrea_Simonesu 9 Ottobre 20199 Ottobre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ stato definito un classico del teatro moderno. Scritto da Jean Genet nel 1946, Le serve è stato fonte d’ispirazione per 2, il nuovo spettacolo diretto da Susanna Baccari e… [Continua a leggere]

IL GENIO DI VAN GOGH SECONDO CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 6 Maggio 20196 Maggio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La storia di uno degi artisti più complessi, geniali, eclettici e travagliati di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano, dove Corrado d’Elia porta in scena dal 9… [Continua a leggere]

“SMACK! – IL MUSICAL”: LIBERI DI BACIARE CHI VI PARE

di Andrea_Simonesu 25 Marzo 201925 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Smack! – Il musical è il primo musical a tematica gay originale italiano. Una musical comedy spregiudicata e pop che parla dell’imprevedibilità dell’amore, della sua straordinaria potenza e della sua… [Continua a leggere]

“MANICOMIC”: IL GRANDE RITORNO DELLA RIMBAMBAND

di Andrea_Simonesu 11 Marzo 201911 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Sono in cinque. Sono una band. Suonano e sono più o meno consapevoli di essere tutti affetti da numerose patologie mentali: ansia da prestazione, disturbo della personalità multipla e sindromi… [Continua a leggere]

“PROPRIETA’ E ATTO”: WILL ENO SECONDO FRANCESCO MANDELLI

di Andrea_Simonesu 12 Febbraio 201912 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Proprietà e atto (Title and deed) di Will Eno è idealmente un terzo tempo – dopo Thom Pain e Lady Grey – di riflessione sull’esistenza e sul valore del tempo nelle… [Continua a leggere]

“FUORI MISURA”: LEOPARDI SPIEGATO A TEATRO

di Andrea_Simonesu 5 Febbraio 20195 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Andrea ha un sogno: insegnare. Ma, nonostante il 110 e lode in Lettere e Filosofia, per vivere è costretto a lavorare in un call-center finché un giorno finalmente riceve l’incarico… [Continua a leggere]

“IGIENE DELL’ASSASSINO”: LA MISANTROPIA DI PRETEXTAX TACH

di Andrea_Simonesu 30 Gennaio 201930 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Pretéxtax Tach, ottuagenario premio Nobel per la letteratura, scopre di essere prossimo alla morte per una rara malattia. Dopo anni vissuti da misantropo, sempre rinchiuso nel suo appartamento e negandosi… [Continua a leggere]

“CONTENUTI ZERO VARIETA'”: LE LUCI DELLA RIBALTA

di Andrea_Simonesu 11 Gennaio 201911 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Contenuti zero varietà è uno spettacolo che intende ricalcare le antiche orme del tradizionale varietà di un tempo. In scena si alternano numeri musicali, pezzi comici, sketch, scenette e momenti… [Continua a leggere]

“CHE DISASTRO DI COMMEDIA: NIENTE E’ COME SEMBRA

di Andrea_Simonesu 8 Gennaio 201924 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una strampalata compagnia di attori mette in scena uno spettacolo dove niente va come dovrebbe andare: tra una scenografia che crolla e un cast che tenta goffamente di porre rimedio… [Continua a leggere]

“DON CHISCIOTTE”: LA MANCHA IDEALE DI CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 201829 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ un omaggio a tutti i sognatori quello che Corrado d’Elia porta in scena al Teatro Leonardo di Milano fino al 2 dicembre. Un Don Chisciotte che torna a Milano… [Continua a leggere]

“POTTED POTTER”: HARRY POTTER COME NON LO AVETE MAI VISTO

di Andrea_Simonesu 15 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Arriva per la prima volta in Italia Potted Potter, l’unica esperienza potteriana non autorizzata, una parodia di Dan e Jeff. L’intera saga letteraria di Harry Potter, inclusa una vera e… [Continua a leggere]

“GOD SAVE THE KING”: LA CADUTA DI UN SOVRANO

di Andrea_Simonesu 4 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Bérenger, sovrano dell’universo, ha una malattia incurabile ma non sa ancora che dovrà morire. Le due regine, la dolce Marie e la saccente Marguerite, venute a conoscenza della sua malattia… [Continua a leggere]

“FUORI MISURA”: E’ DI SCENA GIACOMO LEOPARDI

di Andrea_Simonesu 6 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Andrea Roversi è un giovane brillante laureato con 110 e lode in lettere e filosofia. Il suo sogno è insegnare, ma la crisi lo costringe a lavorare in un call-center… [Continua a leggere]

“THE HUMAN JUKEBOX”: LA SATIRA MUSICALE DEGLI OBLIVION

di Andrea_Simonesu 14 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Chiamarlo solo “spettacolo teatrale” sarebbe sminuente. The human jukebox è molto di più: uno show più unico che raro nel suo genere, che gli Oblivion ripropongono dal 17 al 29… [Continua a leggere]

LO SWING DELLE SORELLE MARINETTI

di Andrea_Simonesu 7 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Le sorelle Marinetti compiono dieci anni di vita insieme. Per festeggiarsi portano l’8 marzo al Teatro Leonardo di Milano il loro Appuntamento con lo swing. Il trio formato da Turbina,… [Continua a leggere]

“EROI”: INTERVISTA AD ANDREA SCANZI

di Andrea_Simonesu 6 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

I miti sportivi contemporanei entrano in uno spettacolo che arriva al Teatro Leonardo di Milano solo per due date: il 9 e il 10 marzo. Si chiama Eroi il monologo… [Continua a leggere]

“LA PARANZA DEI BAMBINI”: L’INFANZIA RUBATA

di Andrea_Simonesu 19 Febbraio 201819 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

I bambini campani portano scarpe firmate e le loro sono famiglie quasi normali. Non hanno paura di niente, nemmeno del carcere e della morte. Si danno alla malvita senza farsi… [Continua a leggere]

“FAME MIA”: IL CIBO, AMICO-NEMICO DI ANNAGAIA

di Andrea_Simonesu 1 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta il 6 febbraio al Teatro Leonardo di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 11, Fame mia, di Gabriele Scotti e Annagaia Marchioro, unica protagonista sulla scena. Diretto da… [Continua a leggere]

“SINCERAMENTE BUGIARDI”, GIOCHI TRA COPPIE

di Andrea_Simonesu 16 Gennaio 201816 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta giovedì 18 gennaio al Teatro Leonardo di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 28, Sinceramente bugiardi, di Alan Ayckbourn. La regia dello spettacolo è di Pietro De… [Continua a leggere]

VANNI DE LUCA E I SUOI MIRABOLANTI “PRODIGI”

di Andrea_Simonesu 28 Dicembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il trionfo del multitasking umano. Vanni De Luca è al Teatro Leonardo di Milano fino al 7 gennaio con Prodigi. Si tratta di uno spettacolo scritto insieme a Davide Calabrese degli… [Continua a leggere]

LA RIMBAMBAND CHE RISVEGLIA IN NOI IL BAMBINO

di Andrea_Simonesu 13 Dicembre 201726 Dicembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Dopo il grande successo riscosso nel 2016, tornano sul palcoscenico del Teatro Leonardo fino al 17 dicembre i cinque “cantattori” della Rimbamband. In “The very best of…” Raffaello Tullo al… [Continua a leggere]

I PRIMI VENT’ANNI DI RICCARDO

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Per celebrare i suoi vent’anni di carriera, Riccardo Rossi arriva sul palcoscenico del Teatro Leonardo di Milano fino al 3 dicembre con uno spettacolo allegro e dissacrante. La satira… [Continua a leggere]

LA “TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA” SECONDO VALERIA CAVALLI

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  La Trilogia della Villeggiatura è stata scritta da Carlo Goldoni nel 1761. E’ formata da tre commedie: un racconto a episodi che narra la partenza, le avventure e il ritorno… [Continua a leggere]

“LA TEMPESTA”: 4 DOMANDE A SUSANNA BACCARI

di Andrea_Simonesu 10 Ottobre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Il Teatro Leonardo di Milano propone in prima nazionale fino al 14 ottobre La Tempesta di William Shakespeare. Ne hanno curato l’adattamento e la regia Susanna Baccari e Claudio… [Continua a leggere]

“LA BOTTEGA DEL CAFFE'”: LA FEBBRE DEL GIOCO D’AZZARDO

di Andrea_Simonesu 28 Aprile 201728 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Leonardo di Milano propone fino al 7 maggio La bottega del caffè di Carlo Goldoni. Adattato da Valeria Cavalli che ne è anche la regista con Claudio Intropido, vede protagonisti… [Continua a leggere]

“ROMEO E GIULIETTA”: 4 DOMANDE IN VIDEO A CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 25 Marzo 201725 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Eros e Thanatos Una delle tragedie di William Shakespeare più rappresentate di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano. Su una scena composta da muri umani che si… [Continua a leggere]

“IL CLAN DELLE DIVORZIATE”: INTERVISTA A ROSSANA CARRETTO

di Andrea_Simonesu 21 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta al Teatro Leonardo di Milano il 22 febbraio Il clan delle divorziate, il più grande successo teatrale in Francia degli ultimi 13 anni. La regia è di Vittorio Borsari… [Continua a leggere]

“L’ARTE DELLA MENZOGNA” : LA PAROLA A VALERIA CAVALLI

di Andrea_Simonesu 24 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Leonardo di Milano presenta fino a domenica 4 dicembre “L’arte della menzogna”, uno spettacolo scritto da Valeria Cavalli, che ha anche firmato la regia a quattro mani con… [Continua a leggere]

“THAT’S LIFE”: 4 DOMANDE IN VIDEO A RICCARDO ROSSI

di Andrea_Simonesu 4 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Riccardo Rossi arriva finalmente a Milano con “That’s life – Questa è la vita”. In scena fino al 6 novembre al Teatro Leonardo, lo spettacolo è stato scritto a quattro… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • “Il padre della sposa”, intervista al cast
  • Chicco Dossi, “Nell’occhio del labirinto – Apologia di Enzo Tortora”
  • Gaetano Callegaro, “Il venditore di sigari”
  • Giovanni Battista Storti, “L’Orazio”
  • Marianella Bargilli, “Uno, nessuno e centomila”
  • Sergio Sgrilli, “Camera con crimini”
  • Mario Sala, “Il delitto Karamazov”
  • Giulio Cavalli, “Falcone, Borsellino e le teste di minchia”
  • Tommaso Amadio, “A casa allo zoo”
  • Ferdinando Bruni, “Il seme della violenza”

Galleria

Riccardo Rossi
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Vanni De Luca
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
“Geppetto e Geppetto”

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...