Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Teatro Manzoni

Carlo Buccirosso, “L’erba del vicino è sempre più verde”

di Andrea_Simonesu 5 Maggio 20235 Maggio 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un impeccabile bancario che vive in un monolocale in affitto, con un matrimonio in crisi, cade in depressione per l’insoddisfazione causata da una vita piatta, monotona e senza amicizie. Finisce… [Continua a leggere]

Gabriele Pignotta e il cast di “Tre uomini e una culla”

di Andrea_Simonesu 30 Marzo 202330 Marzo 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella commedia cult anni Ottanta Tre uomini e una culla? La bimba,… [Continua a leggere]

Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni, “La dolce ala della giovinezza”

di Andrea_Simonesu 20 Marzo 202320 Marzo 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Alexandra, star del cinema in declino, alcolizzata e depressa, in fuga da quello che crede un insuccesso del suo ultimo film, cerca un rimedio alla solitudine tra le braccia di… [Continua a leggere]

Gli “Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Manzoni di Milano

di Andrea_Simonesu 14 Febbraio 202314 Febbraio 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Claudia e Giulio si incontrano davanti a un ascensore per caso. Sono diretti nello stesso studio e scoprono di essere in cura dalla stesso analista. Entrambi sposati, nel giro di… [Continua a leggere]

Vincenzo Salemme, “Napoletano? E famme ‘na pizza!”

di Andrea_Simonesu 14 Dicembre 202214 Dicembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Napoletano? E famme ‘na pizza è uno spettacolo che nasce dall’omonimo libro di Vincenzo Salemme recentemente pubblicato. Titolo che fa riferimento a una battuta di una sua commedia teatrale nella… [Continua a leggere]

Emilio Solfrizzi, “Il malato immaginario”

di Andrea_Simonesu 7 Novembre 20228 Novembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ uno dei grandi classici del palcoscenico: al Teatro Manzoni di Milano è in scena dall’8 al 20 novembre Il malato immaginario di Molière. Nel ruolo di Argante troviamo Emilio… [Continua a leggere]

Marina Massironi e Maria Amelia Monti, “Il marito invisibile”

di Andrea_Simonesu 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una videochat fra due amiche, Fiamma e Lorella, interpretate rispettivamente da Maria Amelia Monti e Marina Massironi. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa di essersi… [Continua a leggere]

Corrado Tedeschi & Martina Colombari, “Montagne russe”

di Andrea_Simonesu 2 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Lui è un uomo maturo ed affascinante con una moglie e un figlio fuori città. Incontra casualmente lei, di bell’aspetto, decisamente più giovane e consapevole di piacere e la invita… [Continua a leggere]

“Se devi dire una bugia dilla grossa”

di Andrea_Simonesu 28 Marzo 202228 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Torna a calcare i palcoscenici la commedia in due atti di Ray Cooney, Se devi dire una bugia dilla grossa. L’allestimento è ispirato a quello originale della ditta Garinei &… [Continua a leggere]

Francesco Pannofino & Iaia Forte, “Mine vaganti”

di Andrea_Simonesu 8 Marzo 20228 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi pluripremiati capolavori cinematografici, Mine vaganti. Al centro della vicenda una famiglia, proprietaria di un… [Continua a leggere]

Eros Pagni, “Enrico IV”

di Andrea_Simonesu 24 Febbraio 202224 Febbraio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un uomo che è caduto da cavallo durante una festa in maschera e si è risvegliato convinto di essere Enrico IV, il personaggio storico che stava interpretando, è una grande… [Continua a leggere]

Fabio Troiano e Giuseppe Zeno, “I soliti ignoti”

di Andrea_Simonesu 8 Febbraio 20228 Febbraio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Era un’Italia povera ma vitale quella del secondo dopoguerra. Mario Monicelli riuscì a dipingerla in modo straordinario nel film I soliti ignoti, che raccontava le imprese di due ladri maldestri,… [Continua a leggere]

VANESSA INCONTRADA E GABRIELE PIGNOTTA, “SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?”

di Andrea_Simonesu 10 Dicembre 202110 Dicembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? Una frase tormentone per la generazione dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter inseguire successo e carriera, ma non abbastanza adulta da… [Continua a leggere]

RAUL CREMONA, “LA MAGIA DI SANT’AMBROEUS”

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 202129 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il 2021 si chiuderà all’insegna della magia per la città di Milano grazie a un galà magico. L’estro di Raul Cremona, presentatore e mattatore della serata, insieme a Felipe Beretta e ad un… [Continua a leggere]

“ALMENO TU NELL’UNIVERSO”, OMAGGIO A MIA MARTINI

di Andrea_Simonesu 19 Novembre 202119 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Mia Martini è una delle voci femminili più belle e potenti della musica italiana, con una fortissima intensità espressiva: “Una voce con il sangue, con la carne”. Tre attrici-cantanti cercano… [Continua a leggere]

MONICA GUERRITORE, “L’ANIMA BUONA DI SEZUAN”

di Andrea_Simonesu 12 Novembre 202112 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nella capitale della provincia cinese del Sezuan giungono tre dèi alla ricerca di qualche anima buona. Ne trovano solo una nella prostituta Shen Te, che concede loro ospitalità per la… [Continua a leggere]

MATTIA FABRIS, “(S)LEGATI”

di Andrea_Simonesu 15 Ottobre 202115 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

(S)legati è la storia di un sogno ambizioso, quello di scalare per primi il peruviano Siula Grande, ma è anche la storia di un’amicizia e della corda che lega due… [Continua a leggere]

GIULIO CORSO, “LIOLÀ”

di Andrea_Simonesu 13 Ottobre 202113 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Liolà è un don Giovanni senza morale che con il suo comportamento scombussola l’apparentemente morigerata società in cui si muove. Una società dominata al contrario dalla brama di benessere materiale,… [Continua a leggere]

MONI OVADIA, “UN EBREO, UN LIGURE E L’EBRAISMO”

di Andrea_Simonesu 28 Settembre 202128 Settembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Pensate a Moni Ovadia che prova a convertire Dario Vergassola. Cosa può uscirne? Un incontro tra due filosofie e due modi di fare teatro e comicità. Moni Ovadia, saggio perché… [Continua a leggere]

EDOARDO SYLOS LABINI, “IL SISTEMA”

di Andrea_Simonesu 27 Settembre 202127 Settembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Quando la realtà supera il romanzo nasce uno spettacolo come Il sistema, tratto dall’omonimo libro campione di vendite di Alessandro Sallusti e Luca Palamara. Si tratta di una storia raccontata… [Continua a leggere]

“IO VADO AL MANZONI”, CHI È DI SCENA NELLA NUOVA STAGIONE

di Andrea_Simonesu 20 Settembre 202120 Settembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Finalmente ci siamo, tutti i teatri riaprono. Si alza quindi anche il sipario di uno dei palcoscenici più tradizionali e storici di tutta Milano. E’ quello del Teatro Manzoni, fermo… [Continua a leggere]

LEONARDO MANERA, “SU IL SIPARIO” E CHE IL TEATRO RINASCA

di Andrea_Simonesu 11 Giugno 202111 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Si torna a vivere e a sorridere. Farlo a teatro è ancora più bello. Se poi l’occasione è un evento per sostenere il mondo del teatro, ancora meglio! Almeno questo… [Continua a leggere]

IL TEATRO RISORGERÀ

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 202023 Marzo 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

“E’ solo una normale influenza”, “Vedrai che tra una settimana i teatri riaprono”, “Io non mi preoccuperei più di tanto”. Un mese fa quasi tutta l’Italia pronunciava queste frasi. E… [Continua a leggere]

I “RACCONTI DI ZAFFERANO” DI MARIA PILAR PEREZ ASPA

di Andrea_Simonesu 10 Febbraio 202010 Febbraio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Mangiamo e parliamo con lo stesso organo. Per questo l’atto di mangiare rappresenta uno degli aspetti più evidentemente culturali nell’uomo. Maria Pilar Pérez Aspa ha raccolto pagine memorabili di Cervantes,… [Continua a leggere]

“IL FESTIVAL DELLA MAGIA”: L’ILLUSIONISMO DI RAUL CREMONA

di Andrea_Simonesu 27 Dicembre 201927 Dicembre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ considerato a buon diritto uno dei più eclettici e famosi maghi italiani. Raul Cremona, presente da quasi 30 anni sulla scena televisiva, arriva a Milano dove dal 2 al… [Continua a leggere]

LA STELLA CONTRARIA DI ALE E FRANZ

di Andrea_Simonesu 9 Dicembre 20199 Dicembre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ale e Franz e un cast di navigati attori di teatro sono sette vecchi comici girovaghi. Di fronte al pubblico presentano la tragedia d’amore più famosa della letteratura, quella di… [Continua a leggere]

“ANFITRIONE”: LA POLITICA AI TEMPI DEL POPULISMO

di Andrea_Simonesu 23 Ottobre 201923 Ottobre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’Anfitrione del 2019 è un arrembante politico, o meglio un dilettante populista che, con la sua esordiente formazione politica, ha appena sbaragliato gli avversari con un sorprendente e inatteso plebiscito…. [Continua a leggere]

“IL BERRETTO A SONAGLI”: L’IPOCRISIA DI UNA SOCIETA’

di Andrea_Simonesu 10 Ottobre 201910 Ottobre 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ Luigi Pirandello a inaugurare la stagione del Teatro Manzoni di Milano, con un grande classico: Il berretto a sonagli, in scena fino al 27 ottobre. A vestire i panni… [Continua a leggere]

UN “COLPO DI SCENA” TRA IRONIA E DIVERTIMENTO

di Andrea_Simonesu 9 Maggio 20199 Maggio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Dopo il debutto nel novembre 2018 e ben 130 repliche, arriva a Milano dal 9 al 26 maggio Colpo di scena. Si tratta dello spettacolo con cui il Teatro Manzoni… [Continua a leggere]

“PICCOLI CRIMINI CONIUGALI”: GIOCO AL MASSACRO PER DUE

di Andrea_Simonesu 27 Marzo 201927 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In Piccoli crimini coniugali Gilles e Lisa sono una coppia come tante che vive un apparente tranquillo ménage familiare. Un incidente domestico in cui Gilles perde completamente la memoria, ma… [Continua a leggere]

“LEONARDO” SECONDO VITTORIO SGARBI

di Andrea_Simonesu 12 Marzo 201912 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La competenza di Vittorio Sgarbi al servizio di Leonardo Da Vinci. Dopo il successo degli spettacoli su Caravaggio e Michelangelo, il famoso critico d’arte ci svelerà tutto quello che ancora… [Continua a leggere]

PAOLO RUFFINI E IL “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZ’ESTATE”

di Andrea_Simonesu 8 Marzo 20198 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un vero e proprio teorema sull’amore, ma non solo. Sogno di una notte di mezz’estate di William Shakespeare, in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 17 marzo, è… [Continua a leggere]

COSI’ SIMONE CI INSEGNA A VOLARE

di Andrea_Simonesu 18 Febbraio 201918 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Simone Cristicchi arriva al Teatro Manzoni di Milano con Manuale di Volo per Uomo, scritto a quattro mani con Gabriele Ortenzi e la collaborazione di Nicola Brunialti. Dal 25 al… [Continua a leggere]

“TEMPI NUOVI”: IL PESO DEL PASSATO E DELLE CONTRADDIZIONI

di Andrea_Simonesu 6 Febbraio 20196 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Tempi nuovi mette in scena un nucleo familiare investito dai cambiamenti veloci e sorprendenti della nostra epoca: mutamento dei saperi e dei mestieri e nuove relazioni. Un terremoto che sconvolge… [Continua a leggere]

“IL PADRE”: LA DIFFICOLTA’ COMUNICATIVA DI UN RAPPORTO

di Andrea_Simonesu 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Andrea è un uomo molto attivo e produttivo nonostante l’età ormai non più giovanissima. Comincia però a dare sintomi di una malattia che potrebbe far pensare al morbo di Alzheimer…. [Continua a leggere]

VINCENZO SALEMME: UN RITORNO “CON TUTTO IL CUORE”

di Andrea_Simonesu 10 Dicembre 201810 Dicembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ottavio Camaldoli è un mite e tranquillo insegnante di lettere costretto a un trapianto cardiaco. Il cuore nuovo, però, arriva da un feroce delinquente che come ultimo desiderio ha espresso… [Continua a leggere]

VINCENT VAN GOGH, L’ODORE ASSORDANTE DEL BIANCO

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 201830 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Come può un grande pittore vivere in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco, nella devastante neutralità di un vuoto? E’ il 1889 e l’unico desiderio di… [Continua a leggere]

“A TESTA IN GIU'”: QUANDO UNA DONNA DESTABILIZZA GLI ANIMI

di Andrea_Simonesu 15 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

A testa in giù è un testo del francese Florian Zeller, uno dei più affermati autori del nostro tempo. Si tratta della storia di Daniel, che invita a cena, contro… [Continua a leggere]

“QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA STAR”: UN UOMO DISPERATO

di Andrea_Simonesu 3 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ambrogio Fumagalli è un piccolo imprenditore, fondamentalmente onesto, che sta attraversando un periodo di grave difficoltà economica. E’ oppresso dai debiti e, quando arriva l’ennesima cartella erariale, sprofonda nella disperazione…. [Continua a leggere]

SE GIAMPIERO E LORELLA NON SI DICONO PIU’ TI AMO

di Andrea_Simonesu 11 Aprile 201811 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Vent’anni dopo Grease, il musical che ha fatto cantare e ballare l’Italia intera, Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia tornano a lavorare insieme in Non mi hai più detto ti amo, uno… [Continua a leggere]

“MARITI E MOGLI”: WOODY ALLEN ARRIVA A TEATRO

di Andrea_Simonesu 28 Febbraio 201828 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ un connubio vincente quello tra Francesca Reggiani e Monica Guerritore, che portano in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 18 marzo Mariti e mogli. Il film di… [Continua a leggere]

“DUE” COME LORO: INTERVISTA A CHIARA FRANCINI

di Andrea_Simonesu 16 Febbraio 201820 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Dopo il successo della scorsa stagione confermato da numerose repliche quasi tutte sold out, è in scena al Teatro Manzoni fino al 25 febbraio Due. Ne è protagonista la coppia… [Continua a leggere]

“REGALO DI NATALE”, DAL CINEMA AL TEATRO

di Andrea_Simonesu 10 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta giovedì 11 gennaio al Teatro Manzoni di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 28, Regalo di Natale. Si tratta di un testo portato al successo da un… [Continua a leggere]

“UNA FESTA ESAGERATA”, IL MICROCOSMO DI VINCENZO SALEMME

di Andrea_Simonesu 12 Dicembre 201726 Dicembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Vincenzo Salemme torna al Teatro Manzoni di Milano fino al 1° gennaio 2018 con Una festa esagerata, uno spettacolo di cui è autore, regista e interprete. La commedia racconta… [Continua a leggere]

L’IMPERDIBILE STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO MANZONI

di Andrea_Simonesu 25 Settembre 201725 Settembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Si preannunciano uno più bello dell’altro gli spettacoli in cartellone per il 2017 e il 2018 al Teatro Manzoni. Il programma è anche quest’anno molto ricco e a farla… [Continua a leggere]

LA RINASCITA “ON THE ROAD” DEL TEATRO ATIR RINGHIERA

di Andrea_Simonesu 22 Settembre 201723 Settembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Non è un addio, ma un arrivederci in piena regola con progetti ben definiti. Ad aprile il Teatro Atir Ringhiera ha ricevuto una notizia che è stata un vero e… [Continua a leggere]

“IL SORPASSO”: QUANDO UN VIAGGIO CAMBIA DUE VITE

di Andrea_Simonesu 14 Maggio 201720 Giugno 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Sorpasso di Dino Risi è uno dei più grandi capolavori della commedia italiana.  Uscito nel 1962, è considerato il miglior film del regista, che ne firmò anche la sceneggiatura… [Continua a leggere]

GIAMPIERO INGRASSIA-GIANLUCA GUIDI: SCONTRO DI TITANI

di Andrea_Simonesu 26 Marzo 201727 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Noir, musica e ironia Dopo il successo di Un taxi a due piazze, si ricompone l’affiatata coppia artistica formata da Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. Amici di vecchia data, i due sono… [Continua a leggere]

LA COPPIA JANNUZZO-CAPRIOGLIO IN “ALLA FACCIA VOSTRA”

di Andrea_Simonesu 6 Marzo 20176 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Manzoni di Milano propone fino al 19 marzo Alla faccia vostra di Pierre Chesnot. Lo spettacolo, tradotto, adattato e diretto nella versione italiana da Patrick Rossi Gastaldi vede… [Continua a leggere]

“CALENDAR GIRLS”: LA VIDEOINTERVISTA A LAURA CURINO

di Andrea_Simonesu 23 Febbraio 201724 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Manzoni di Milano propone fino a domenica 26 febbraio Calendar Girls, uno spettacolo scritto da Tim Firth e diretto da Cristina Pezzoli. Ne sono protagoniste Angela Finocchiaro, Laura Curino,… [Continua a leggere]

“DUE PARTITE”: LA VIDEOINTERVISTA A CATERINA GUZZANTI

di Andrea_Simonesu 10 Febbraio 201710 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 19 febbraio Due Partite, uno spettacolo di Cristina Comencini con la regia di Paola Rota. Ne sono protagoniste Giulia Michelini,… [Continua a leggere]

“TRADIMENTI”: 4 DOMANDE IN VIDEO AD AMBRA ANGIOLINI

di Andrea_Simonesu 12 Gennaio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una storia ambientata tra Londra e Venezia, scritta nel 1978 da Harold Pinter, autore Premio Nobel per la letteratura nel 2005. Un viaggio all’indietro nel tempo dal 1977 al 1968. Momenti… [Continua a leggere]

“IL BAGNO”: 5 DOMANDE IN VIDEO AD AMANDA SANDRELLI

di Andrea_Simonesu 10 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Manzoni di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “Il bagno”, uno spettacolo scritto da Astrid Veillon, adattato da Beatriz Santana e Pilar Ruiz Gutiérrez, e curato nella… [Continua a leggere]

DA FEYDEAU A PINTER, LA STAGIONE 2016-2017 DEL TEATRO MANZONI

di Andrea_Simonesu 19 Settembre 201619 Settembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Anche quest’anno il Teatro Manzoni presenta ai suoi spettatori una ricca e interessante stagione teatrale di prosa. Vediamo allora di passare in rassegna i nove spettacoli che animeranno lo storico… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Shi Yang Shi, “Love me tender”
  • Mario Sala e Antonio Gargiulo, “La puttana dell’Ohio”
  • I “Diavoli in cucina” di Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi
  • Maria Eugenia D’Aquino, “Shocking Elsa”
  • Daniele Ronco, “Il grande giorno”
  • “La monaca di Monza” al Pacta Salone
  • Carlo Buccirosso, “L’erba del vicino è sempre più verde”
  • Chiara Salvucci, “Circe”
  • Antonio Syxty, “Through the night softly”
  • Marco Cavallaro, “Come Fosse Amore”

Galleria

Riccardo Rossi
“Geppetto e Geppetto”
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Vanni De Luca
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...