Un impeccabile bancario che vive in un monolocale in affitto, con un matrimonio in crisi, cade in depressione per l’insoddisfazione causata da una vita piatta, monotona e senza amicizie. Finisce… [Continua a leggere]
Tag: Teatro Manzoni
Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella commedia cult anni Ottanta Tre uomini e una culla? La bimba,… [Continua a leggere]
Alexandra, star del cinema in declino, alcolizzata e depressa, in fuga da quello che crede un insuccesso del suo ultimo film, cerca un rimedio alla solitudine tra le braccia di… [Continua a leggere]
Claudia e Giulio si incontrano davanti a un ascensore per caso. Sono diretti nello stesso studio e scoprono di essere in cura dalla stesso analista. Entrambi sposati, nel giro di… [Continua a leggere]
Napoletano? E famme ‘na pizza è uno spettacolo che nasce dall’omonimo libro di Vincenzo Salemme recentemente pubblicato. Titolo che fa riferimento a una battuta di una sua commedia teatrale nella… [Continua a leggere]
E’ uno dei grandi classici del palcoscenico: al Teatro Manzoni di Milano è in scena dall’8 al 20 novembre Il malato immaginario di Molière. Nel ruolo di Argante troviamo Emilio… [Continua a leggere]
Una videochat fra due amiche, Fiamma e Lorella, interpretate rispettivamente da Maria Amelia Monti e Marina Massironi. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa di essersi… [Continua a leggere]
Lui è un uomo maturo ed affascinante con una moglie e un figlio fuori città. Incontra casualmente lei, di bell’aspetto, decisamente più giovane e consapevole di piacere e la invita… [Continua a leggere]
Torna a calcare i palcoscenici la commedia in due atti di Ray Cooney, Se devi dire una bugia dilla grossa. L’allestimento è ispirato a quello originale della ditta Garinei &… [Continua a leggere]
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi pluripremiati capolavori cinematografici, Mine vaganti. Al centro della vicenda una famiglia, proprietaria di un… [Continua a leggere]
Un uomo che è caduto da cavallo durante una festa in maschera e si è risvegliato convinto di essere Enrico IV, il personaggio storico che stava interpretando, è una grande… [Continua a leggere]
Era un’Italia povera ma vitale quella del secondo dopoguerra. Mario Monicelli riuscì a dipingerla in modo straordinario nel film I soliti ignoti, che raccontava le imprese di due ladri maldestri,… [Continua a leggere]
Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? Una frase tormentone per la generazione dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter inseguire successo e carriera, ma non abbastanza adulta da… [Continua a leggere]
Il 2021 si chiuderà all’insegna della magia per la città di Milano grazie a un galà magico. L’estro di Raul Cremona, presentatore e mattatore della serata, insieme a Felipe Beretta e ad un… [Continua a leggere]
Mia Martini è una delle voci femminili più belle e potenti della musica italiana, con una fortissima intensità espressiva: “Una voce con il sangue, con la carne”. Tre attrici-cantanti cercano… [Continua a leggere]
Nella capitale della provincia cinese del Sezuan giungono tre dèi alla ricerca di qualche anima buona. Ne trovano solo una nella prostituta Shen Te, che concede loro ospitalità per la… [Continua a leggere]
(S)legati è la storia di un sogno ambizioso, quello di scalare per primi il peruviano Siula Grande, ma è anche la storia di un’amicizia e della corda che lega due… [Continua a leggere]
Liolà è un don Giovanni senza morale che con il suo comportamento scombussola l’apparentemente morigerata società in cui si muove. Una società dominata al contrario dalla brama di benessere materiale,… [Continua a leggere]
Pensate a Moni Ovadia che prova a convertire Dario Vergassola. Cosa può uscirne? Un incontro tra due filosofie e due modi di fare teatro e comicità. Moni Ovadia, saggio perché… [Continua a leggere]
Quando la realtà supera il romanzo nasce uno spettacolo come Il sistema, tratto dall’omonimo libro campione di vendite di Alessandro Sallusti e Luca Palamara. Si tratta di una storia raccontata… [Continua a leggere]
Finalmente ci siamo, tutti i teatri riaprono. Si alza quindi anche il sipario di uno dei palcoscenici più tradizionali e storici di tutta Milano. E’ quello del Teatro Manzoni, fermo… [Continua a leggere]
Si torna a vivere e a sorridere. Farlo a teatro è ancora più bello. Se poi l’occasione è un evento per sostenere il mondo del teatro, ancora meglio! Almeno questo… [Continua a leggere]
“E’ solo una normale influenza”, “Vedrai che tra una settimana i teatri riaprono”, “Io non mi preoccuperei più di tanto”. Un mese fa quasi tutta l’Italia pronunciava queste frasi. E… [Continua a leggere]
Mangiamo e parliamo con lo stesso organo. Per questo l’atto di mangiare rappresenta uno degli aspetti più evidentemente culturali nell’uomo. Maria Pilar Pérez Aspa ha raccolto pagine memorabili di Cervantes,… [Continua a leggere]
E’ considerato a buon diritto uno dei più eclettici e famosi maghi italiani. Raul Cremona, presente da quasi 30 anni sulla scena televisiva, arriva a Milano dove dal 2 al… [Continua a leggere]
Ale e Franz e un cast di navigati attori di teatro sono sette vecchi comici girovaghi. Di fronte al pubblico presentano la tragedia d’amore più famosa della letteratura, quella di… [Continua a leggere]
L’Anfitrione del 2019 è un arrembante politico, o meglio un dilettante populista che, con la sua esordiente formazione politica, ha appena sbaragliato gli avversari con un sorprendente e inatteso plebiscito…. [Continua a leggere]
E’ Luigi Pirandello a inaugurare la stagione del Teatro Manzoni di Milano, con un grande classico: Il berretto a sonagli, in scena fino al 27 ottobre. A vestire i panni… [Continua a leggere]
Dopo il debutto nel novembre 2018 e ben 130 repliche, arriva a Milano dal 9 al 26 maggio Colpo di scena. Si tratta dello spettacolo con cui il Teatro Manzoni… [Continua a leggere]
In Piccoli crimini coniugali Gilles e Lisa sono una coppia come tante che vive un apparente tranquillo ménage familiare. Un incidente domestico in cui Gilles perde completamente la memoria, ma… [Continua a leggere]
La competenza di Vittorio Sgarbi al servizio di Leonardo Da Vinci. Dopo il successo degli spettacoli su Caravaggio e Michelangelo, il famoso critico d’arte ci svelerà tutto quello che ancora… [Continua a leggere]
Un vero e proprio teorema sull’amore, ma non solo. Sogno di una notte di mezz’estate di William Shakespeare, in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 17 marzo, è… [Continua a leggere]
Simone Cristicchi arriva al Teatro Manzoni di Milano con Manuale di Volo per Uomo, scritto a quattro mani con Gabriele Ortenzi e la collaborazione di Nicola Brunialti. Dal 25 al… [Continua a leggere]
Tempi nuovi mette in scena un nucleo familiare investito dai cambiamenti veloci e sorprendenti della nostra epoca: mutamento dei saperi e dei mestieri e nuove relazioni. Un terremoto che sconvolge… [Continua a leggere]
Andrea è un uomo molto attivo e produttivo nonostante l’età ormai non più giovanissima. Comincia però a dare sintomi di una malattia che potrebbe far pensare al morbo di Alzheimer…. [Continua a leggere]
Ottavio Camaldoli è un mite e tranquillo insegnante di lettere costretto a un trapianto cardiaco. Il cuore nuovo, però, arriva da un feroce delinquente che come ultimo desiderio ha espresso… [Continua a leggere]
Come può un grande pittore vivere in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco, nella devastante neutralità di un vuoto? E’ il 1889 e l’unico desiderio di… [Continua a leggere]
A testa in giù è un testo del francese Florian Zeller, uno dei più affermati autori del nostro tempo. Si tratta della storia di Daniel, che invita a cena, contro… [Continua a leggere]
Ambrogio Fumagalli è un piccolo imprenditore, fondamentalmente onesto, che sta attraversando un periodo di grave difficoltà economica. E’ oppresso dai debiti e, quando arriva l’ennesima cartella erariale, sprofonda nella disperazione…. [Continua a leggere]
Vent’anni dopo Grease, il musical che ha fatto cantare e ballare l’Italia intera, Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia tornano a lavorare insieme in Non mi hai più detto ti amo, uno… [Continua a leggere]
E’ un connubio vincente quello tra Francesca Reggiani e Monica Guerritore, che portano in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 18 marzo Mariti e mogli. Il film di… [Continua a leggere]
Dopo il successo della scorsa stagione confermato da numerose repliche quasi tutte sold out, è in scena al Teatro Manzoni fino al 25 febbraio Due. Ne è protagonista la coppia… [Continua a leggere]
Debutta giovedì 11 gennaio al Teatro Manzoni di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 28, Regalo di Natale. Si tratta di un testo portato al successo da un… [Continua a leggere]
Vincenzo Salemme torna al Teatro Manzoni di Milano fino al 1° gennaio 2018 con Una festa esagerata, uno spettacolo di cui è autore, regista e interprete. La commedia racconta… [Continua a leggere]
Si preannunciano uno più bello dell’altro gli spettacoli in cartellone per il 2017 e il 2018 al Teatro Manzoni. Il programma è anche quest’anno molto ricco e a farla… [Continua a leggere]
Non è un addio, ma un arrivederci in piena regola con progetti ben definiti. Ad aprile il Teatro Atir Ringhiera ha ricevuto una notizia che è stata un vero e… [Continua a leggere]
Il Sorpasso di Dino Risi è uno dei più grandi capolavori della commedia italiana. Uscito nel 1962, è considerato il miglior film del regista, che ne firmò anche la sceneggiatura… [Continua a leggere]
Noir, musica e ironia Dopo il successo di Un taxi a due piazze, si ricompone l’affiatata coppia artistica formata da Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. Amici di vecchia data, i due sono… [Continua a leggere]
Il Teatro Manzoni di Milano propone fino al 19 marzo Alla faccia vostra di Pierre Chesnot. Lo spettacolo, tradotto, adattato e diretto nella versione italiana da Patrick Rossi Gastaldi vede… [Continua a leggere]
Il Teatro Manzoni di Milano propone fino a domenica 26 febbraio Calendar Girls, uno spettacolo scritto da Tim Firth e diretto da Cristina Pezzoli. Ne sono protagoniste Angela Finocchiaro, Laura Curino,… [Continua a leggere]
E’ in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 19 febbraio Due Partite, uno spettacolo di Cristina Comencini con la regia di Paola Rota. Ne sono protagoniste Giulia Michelini,… [Continua a leggere]
Una storia ambientata tra Londra e Venezia, scritta nel 1978 da Harold Pinter, autore Premio Nobel per la letteratura nel 2005. Un viaggio all’indietro nel tempo dal 1977 al 1968. Momenti… [Continua a leggere]
Il Teatro Manzoni di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “Il bagno”, uno spettacolo scritto da Astrid Veillon, adattato da Beatriz Santana e Pilar Ruiz Gutiérrez, e curato nella… [Continua a leggere]
Anche quest’anno il Teatro Manzoni presenta ai suoi spettatori una ricca e interessante stagione teatrale di prosa. Vediamo allora di passare in rassegna i nove spettacoli che animeranno lo storico… [Continua a leggere]