Attraverso la regia di Rajeev Badhan, che mette in dialogo teatro, video, video live e una recitazione desaturata, nasce Notti, uno spettacolo basato su Le notti bianche di Fedor Dostoevskij, dalla forte… [Continua a leggere]
Tag: Teatro Menotti Filippo Perego
Anfitrione è stato scritto da Plauto più di 2000 anni fa. Il doppio, la costruzione di un’identità fittizia, il furto dell’identità, la perdita dell’identità garantita da un ruolo sociale sono… [Continua a leggere]
Fino al 12 marzo sul palcoscenico del Teatro Menotti Filippo Perego di Milano va in scena il Così fan tutte, liberamente tratto dall’opera di Wolfgang Amadeus Mozart, con le Ebbanesis… [Continua a leggere]
Via del Popolo, un tratto di strada di una cittadina del Sud che un tempo brulicava di attività: due bar, tre negozi di generi alimentari, un fabbro, un falegname, un… [Continua a leggere]
La vicenda agghiacciante e claustrofobica dello scrittore Paul Sheldon caduto nelle mani della fan Annie Wilkes rivive in teatro, uscito dalla penna di colui che sceneggiò il film e diretto… [Continua a leggere]
Sono passati quasi 50 anni, sono tanti. Stupisce e rincuora il fatto che Giorgio Gaber sia riuscito ad anticipare i tempi. A scrivere la storia prim’ancora che questa fosse presente:… [Continua a leggere]
Nel 1954 Ennio Flaiano scrisse un breve racconto intitolato Un marziano a Roma, nel quale con surreale naturalezza narrava il singolare, quanto imprevisto, atterraggio sulla terra di una aeronave da… [Continua a leggere]
In un suo romanzo-saggio Jonathan Safran Foer racconta con impatto emotivo straordinario la crisi climatica del nostro pianeta. Come? Alternando in modo originale storie di famiglia, ricordi personali, eventi biblici,… [Continua a leggere]
L’emergenza Covid non è ancora finita, ma dopo la chiusura forzata imposta dal DPCM dell’ex presidente Conte nel novembre scorso e lo slittamento delle riaperture previsto il 27 marzo, finalmente… [Continua a leggere]
Nel 1954 Ennio Flaiano scrisse un breve racconto intitolato Un marziano a Roma. Con surreale naturalezza narrava il singolare, quanto imprevisto atterraggio sulla terra di un’aeronave da cui sbarcava un… [Continua a leggere]