Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Teatro Menotti

Lina Sastri, “Maria Maddalena”

di Andrea_Simonesu 1 Marzo 20231 Marzo 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un racconto appassionato e spietato cui dà corpo e voce una straordinaria Lina Sastri, che questa volta firma anche la drammaturgia e la regia, e che sul palco è affiancata… [Continua a leggere]

Rosario Lisma, “Il giardino dei ciliegi”

di Andrea_Simonesu 10 Febbraio 202310 Febbraio 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ljuba e suo fratello Gaev, un tempo felici quando erano bambini, tornano da adulti nel luogo della loro infanzia. Il simbolo della gioia è ormai diventato l’emblema di una felicità… [Continua a leggere]

Luca Pirozzi ed Enrico Ballardini, “Far finta di essere sani”

di Andrea_Simonesu 22 Dicembre 202222 Dicembre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Sono passati quasi cinquant’anni. Sono tanti. Stupisce e rincuora il fatto che Giorgio Gaber sia riuscito ad anticipare i tempi. A scrivere la storia prima ancora che questa fosse presente:… [Continua a leggere]

Romina Mondello, “Jackie”

di Andrea_Simonesu 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Torna al Teatro Menotti Filippo Perego di Milano dal 13 al 16 ottobre Jackie, lo spettacolo con Romina Mondello diretto da Emilio Russo. E’ la storia di una donna, protagonista… [Continua a leggere]

Alessandro Benvenuti, “Panico ma rosa” e “Un comico fatto di sangue”

di Andrea_Simonesu 3 Maggio 20223 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

59 giorni di lockdown. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un attore e autore, che privato del suo habitat naturale, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua… [Continua a leggere]

Giuseppe Monastra, “Presente!”

di Andrea_Simonesu 2 Marzo 20222 Marzo 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Presente! è il viaggio di ognuno attraverso la vita. Che avreste voluto dire al vostro insegnante quando avevate 16 anni? Cosa non avete mai avuto la possibilità di dire e… [Continua a leggere]

SONIA ANTINORI, “CRONACHE DEL BAMBINO ANATRA”

di Andrea_Simonesu 8 Dicembre 20218 Dicembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Cronache del bambino anatra è uno spettacolo sulla dislessia, prodotto nel 2016 da MALTE e dal Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone su progetto di Maria Ariis e Carla Manzon,… [Continua a leggere]

“METTI, UNA SERA A TEATRO”, INTERVISTA AL CAST

di Andrea_Simonesu 25 Novembre 202125 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Due coppie di amici vanno insieme a teatro una volta la settimana per arricchire il loro bagaglio culturale. Una sera, Margareth, Stanley, Donna e Walter decidono di andare a vedere… [Continua a leggere]

IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA

di Andrea_Simonesu 20 Ottobre 202120 Ottobre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Sono quattro gli spettacoli con cui il regista Saverio Laruina calcherà il palcoscenico del Teatro Menotti dal 19 al 31 ottobre: Saverio e Chadli vs Mario Saleh, Dissonorata, La borto… [Continua a leggere]

EMILIANO PELLISARI E MARIANA/P, “INFERNO 2021 (DANTE’S HELL)”

di Andrea_Simonesu 28 Settembre 202128 Settembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In 15 anni la critica ha tentato di interpretare lo spettacolo INFERNO. Non appartiene alla storia della danza, non è prosa, non è teatro fisico. A 15 anni dalla prima… [Continua a leggere]

NICOLAS ERRICO, IL “MATTATOIO N.5” DI KURT VONNEGUT

di Andrea_Simonesu 16 Giugno 202116 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Collettivo Menotti porta in scena uno dei capolavori di Kurt Vonnegut, un romanzo di fantascienza ma anche un manifesto anti-guerra. Mattatoio n. 5 racconta la storia di Billy Pilgrim,… [Continua a leggere]

ENRICO BALLARDINI, “POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENA”

di Andrea_Simonesu 10 Giugno 202110 Giugno 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In un suo romanzo-saggio Jonathan Safran Foer racconta con impatto emotivo straordinario la crisi climatica del nostro pianeta. Come? Alternando in modo originale storie di famiglia, ricordi personali, eventi biblici,… [Continua a leggere]

“PERCHE’ NON CANTI PIU'”: SYRIA OMAGGIA GABRIELLA FERRI

di Andrea_Simonesu 29 Marzo 201929 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Da una valigia rossa di Pino Strabioli è nato un libro album dove Syria ha raccolto disegni, scritti, appunti, scarabocchi, lettere e pensieri della cantante Gabriella Ferri. Quella valigia gli… [Continua a leggere]

“ABITARE LA BATTAGLIA” (CONSEGUENZE DEL MACBETH)

di Andrea_Simonesu 21 Marzo 201921 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La nascita del male, il suo insinuarsi nell’animo umano ed il conseguente controllo della volontà determina il più feroce e inammissibile conflitto che la coscienza debba sopportare. E’ questo l’avvio… [Continua a leggere]

LUCIA VASINI, FRANCA RAME E “MISTERO BUFFO”

di Andrea_Simonesu 12 Marzo 201912 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un’attrice talentuosa, di spessore e sensibile come Lucia Vasini porta in scena al Teatro Menotti di Milano fino al 17 marzo Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame. Si… [Continua a leggere]

“CIRANO DI BERGERAC”: L’ANTICONFORMISMO DI UN RIBELLE

di Andrea_Simonesu 5 Febbraio 20195 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fino al 6 febbraio il Teatro Menotti di Milano ospita il Cirano di Bergerac di Corrado d’Elia, che interpreterà in maniera sentita e appassionata l’indomito guascone dal lungo naso e… [Continua a leggere]

“UCCELLI”: LA COSTRUZIONE DI UNA CITTA’ IDEALE

di Andrea_Simonesu 15 Gennaio 201915 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nella Grecia del 414 a.C., Aristofane, mentre il suo mondo si sgretola tra guerre, scontri ideologici e generazionali, riesce a fermare il tempo, a cercare una via di fuga nell’immaginario,… [Continua a leggere]

PAOLO ROSSI, “IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES”

di Andrea_Simonesu 14 Dicembre 201814 Dicembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Torna al Teatro Menotti fino al 31 dicembre Paolo Rossi, il più imprevedibile e irriverente comico italiano. Questa volta Rossi non è solo autore, ma anche regista e protagonista di… [Continua a leggere]

“TRILOGIA AMERICANS”: DA WILLIAMS A O’ NEILL

di Andrea_Simonesu 19 Novembre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una maratona teatrale tra i grandi autori del Novecento americano. Forzando le consuetudini e le dinamiche teatrali e per lasciare un segno di un lavoro che è stato una tappa… [Continua a leggere]

“LE BAL”: STORIA DEL BALLO DAGLI ANNI ’40 AD OGGI

di Andrea_Simonesu 26 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un fortunato format francese di Jean-Claude Penchenat con il quale si racconta la storia del nostro Paese dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale al crollo delle Torri Gemelle. Due momenti drammatici… [Continua a leggere]

“ROCK AND RESILIENZA”: L’ALTRA FACCIA DEI DIVI DEL ROCK

di Andrea_Simonesu 19 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

“La vita è l’arte dell’incontro” amava ricordare Vinicius De Moraes e se, a ben guardare, nulla succede per caso, tutti gli incontri nella nostra vita hanno un senso e uno… [Continua a leggere]

“PIOMBO”: GLI ANNI BUI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

di Andrea_Simonesu 9 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Piombo è un musical d’autore che torna in scena al Teatro Menotti di Milano fino al 13 maggio. Associare la parola “musical”, con tutto il suo bagaglio di immaginario collettivo,… [Continua a leggere]

“CANE SCIOLTO”: OMAR PEDRINI SI METTE A NUDO

di Andrea_Simonesu 2 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Omar Pedrini, leader dei Timoria per quasi 20 anni, dopo 19 album, 200 canzoni, più di 1400 concerti live e tre vite vissute da rocker, si è raccontato nell’autobiografia scritta… [Continua a leggere]

“STRIA”: CACCIA ALLE STREGHE E LEGGENDE POPOLARI IN INSUBRIA

di Andrea_Simonesu 24 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il territorio a nord di Milano fino al confine con la Svizzera è stato teatro fin dal 1500 dei processi della Santa Inquisizione e di episodi di caccia alle streghe…. [Continua a leggere]

“LINGUA DI CANE”: LA DISPERAZIONE DEGLI ULTIMI

di Andrea_Simonesu 18 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ la storia dei dannati della terra, di esseri umani senza nome né visibilità, talmente rassegnati da vedere la morte come un appuntamento più che come una fatalità. Uomini e… [Continua a leggere]

“LIBERA NOS DOMINE”: INTERVISTA A ENZO IACCHETTI

di Andrea_Simonesu 9 Aprile 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La passione per il teatro-canzone e la voglia di rimettersi sempre in gioco fanno di Enzo Iacchetti una delle figure più acute e brillanti degli ultimi 25 anni. L’ artista… [Continua a leggere]

MADDALENA CRIPPA È “L’ALLEGRA VEDOVA”

di Andrea_Simonesu 15 Marzo 201815 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

L’opera musicale più rappresentata al mondo arriva al Teatro Menotti di Milano. L’Allegra Vedova vede protagonista Maddalena Crippa fino al 18 marzo. L’attrice e Bruno Stori, che ha anche firmato… [Continua a leggere]

“CASA DI BAMBOLA”: LA RIBELLIONE DI NORA

di Andrea_Simonesu 1 Marzo 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Casa di bambola di Henrik Ibsen è stato inizialmente considerato un testo controverso. Venne rappresentato per la prima volta nel 1879 e fu subito al centro di scandali e polemiche. Il… [Continua a leggere]

“IL GIURAMENTO”: L’EROISMO DI MARIO CARRARA

di Andrea_Simonesu 22 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nel 1931 il regime fascista si macchiò di uno dei suoi tanti crimini, ma in quell’occasione lo fece nelle università italiane: uccise 12 persone, che divennero eroi per caso di… [Continua a leggere]

“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”, UNA FAMIGLIA ALLO SBANDO

di Andrea_Simonesu 22 Gennaio 201822 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta giovedì 25 gennaio al Teatro Menotti di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 4 febbraio, Lunga giornata verso la notte di Eugene O’ Neill. La regia dello… [Continua a leggere]

“PLAY STRINDBERG”: SCONTRO A TRE SUL RING

di Andrea_Simonesu 24 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Un trio di attori talentuosi e un’opera di August Strindberg che Friedrich Durrenmatt, direttore del Teatro di Basilea, insoddisfatto degli adattamenti, volle rielaborare nel 1969. Dopo il grande successo… [Continua a leggere]

“MOBY DICK”, MICHELE LOSI RILEGGE HERMAN MELVILLE

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Michele Losi porta in scena fino al 19 novembre al Teatro Menotti di Milano Moby Dick, tratto dal romanzo di Herman Melville. Un testo che rappresenta la sfida di… [Continua a leggere]

“TALKIN’ GUCCINI”: TRA ALLEGRIA E ATMOSFERE MALINCONICHE

di Andrea_Simonesu 18 Maggio 201720 Giugno 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La politica, le osterie, la speranza, il cuore più sanguigno dell’Emilia Romagna, la nostalgia e le suggestioni. Dopo il grande successo del 2016 torna al Teatro Menotti di Milano  fino al… [Continua a leggere]

“PROMETEOEDIO”: ESCHILO SECONDO EMANUELE CONTE

di Andrea_Simonesu 27 Marzo 201727 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il mito di Prometeo, l’uomo che rubò il fuoco per donarlo all’umanità, arriva al Teatro Menotti di Milano con una produzione del Teatro della Tosse di Genova . Prometeoedio è… [Continua a leggere]

GLI ANNI DI PIOMBO RACCONTATI DA GIPO GURRADO

di Andrea_Simonesu 20 Marzo 201720 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Gipo Gurrado porta in scena in prima nazionale al Teatro Menotti di Milano dal 21 al 26 marzo Piombo. Siamo di fronte a uno spettacolo sugli anni più neri della Prima… [Continua a leggere]

“BELLISSIME”: 4 DOMANDE IN VIDEO A SYRIA

di Andrea_Simonesu 28 Febbraio 201720 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Canzoni intramontabili E’ Syria con il suo spettacolo Bellissime a chiudere la rassegna Talkin’ Menotti mercoledì 28 febbraio al Teatro Menotti di  Milano. Si tratta di un viaggio musicale… [Continua a leggere]

“ROCK BAZAR”: LA PAROLA A MASSIMO COTTO

di Andrea_Simonesu 20 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Per la rassegna Talkin’ Menotti è in scena al Teatro Menotti di Milano il 24 e il 25 febbraio Rock Bazar. Si tratta di uno spettacolo di Massimo Cotto, protagonista con Cristina Donà… [Continua a leggere]

“PORCILE”: 4 DOMANDE A FRANCESCO BORCHI

di Andrea_Simonesu 7 Febbraio 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Fino al 12 febbraio il Teatro Menotti di Milano propone in prima milanese Porcile di Pier Paolo Pasolini. La regia dello spettacolo è di Valerio Binasco e ne sono protagonisti… [Continua a leggere]

“TRAVIATA” E “TOSCA X”: LA PAROLA A MONICA CASADEI

di Andrea_Simonesu 29 Novembre 201629 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Sono due spettacoli di danza ad animare il palcoscenico del Teatro Menotti di Milano. E’ infatti in scena fino al 30 novembre “Traviata” di Giuseppe Verdi. Si tratta del primo progetto… [Continua a leggere]

“LE BACCANTI”: 4 DOMANDE A DANIELE SALVO

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta giovedì 16 novembre in prima milanese al Teatro Menotti dove rimarrà in scena fino a sabato 26 “Le Baccanti” di Euripide. La regia dello spettacolo è di Daniele Salvo,… [Continua a leggere]

“1927 – MONOLOGO QUANTISTICO”, GABRIELLA GREISON E LA FISICA QUANTISTICA

di Andrea_Simonesu 7 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Solo per tre sere, dall’8 al 10 novembre, è in scena in prima nazionale al Teatro Menotti di Milano “1927 – Monologo quantistico”, scritto e interpretato da Gabriella Greison e… [Continua a leggere]

“ROSSINTESTA”: INTERVISTA A PAOLO ROSSI

di Andrea_Simonesu 20 Ottobre 201620 Ottobre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ considerato a buon diritto uno dei migliori attori comici teatrali degli ultimi 30 anni. Paolo Rossi con la sua satira intelligente, imprevedibile, sarcastica e istrionica è in scena fino… [Continua a leggere]

“MI AMERO’ LO STESSO”: 4 DOMANDE A PAOLA TURCI

di Andrea_Simonesu 25 Settembre 201625 Settembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta martedì 27 settembre al Teatro Menotti di Milano, dove rimarrà in scena fino a venerdì 30, Mi amerò lo stesso, uno spettacolo scritto da Paola Turci e Alessandra Rucco… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Shi Yang Shi, “Love me tender”
  • Mario Sala e Antonio Gargiulo, “La puttana dell’Ohio”
  • I “Diavoli in cucina” di Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi
  • Maria Eugenia D’Aquino, “Shocking Elsa”
  • Daniele Ronco, “Il grande giorno”
  • “La monaca di Monza” al Pacta Salone
  • Carlo Buccirosso, “L’erba del vicino è sempre più verde”
  • Chiara Salvucci, “Circe”
  • Antonio Syxty, “Through the night softly”
  • Marco Cavallaro, “Come Fosse Amore”

Galleria

“Geppetto e Geppetto”
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Riccardo Rossi
Vanni De Luca

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...