Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Tommaso Amadio

Tommaso Amadio, “Il turista”

di Andrea_Simonesu 5 Maggio 20225 Maggio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Lia ha convinto il marito Pit ad affittare una delle loro stanze su Airbnb. Lui ha perso il lavoro e con esso ogni forma di buon umore. Vive isolato in… [Continua a leggere]

TOMMASO AMADIO, “STATO INTERESSANTE”

di Andrea_Simonesu 14 Gennaio 202214 Gennaio 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Tre uomini, due politici e un uomo d’affari si trovano a dover affrontare un difficile imprevisto: una gravidanza che comporterebbe conseguenze sociali e politiche devastanti. Combattuti tra l’idea che la… [Continua a leggere]

RICCARDO BUFFONINI, “N.E.R.D.s – SINTOMI”

di Andrea_Simonesu 17 Novembre 202117 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Torna lo spettacolo cult del Teatro Filodrammatici, una sapiente “macchina da guerra” fatta di battute sagaci e trovate sceniche senza esclusione di colpi. Una festa attende Nico, Enri, Robi e… [Continua a leggere]

TOMMASO AMADIO, “SOSPETTI (S.U.S.)”

di Andrea_Simonesu 11 Novembre 202111 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

1979, Inghilterra. Due agenti di turno in una caserma della periferia di Londra, nella notte che porterà alla vittoria di Margaret Thatcher, scommettono su quale sarà il partito vincitore. Nel… [Continua a leggere]

“E INTANTO ENEA”: L’UNIVERSALITA’ E L’ATTUALITA’ DEL MITO

di Andrea_Simonesu 26 Marzo 201926 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Quando si pensa all’Eneide viene in mente il viaggio di Ulisse, ma per quanto le analogie siano molte, altrettante sono le differenze: Ulisse è spinto dal desiderio di tornare a… [Continua a leggere]

“LA PROVA”: LE DENUNCE AI TEMPI DEL #METOO

di Andrea_Simonesu 16 Gennaio 201916 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Quanto conta la percezione collettiva nell’interpretazione di fenomeni importanti e sotto la lente di ingrandimento dei media, sia tradizionali che di nuova generazione? Soprattutto, quanto tale percezione incide sui nostri… [Continua a leggere]

“LA SCUOLA DELLE SCIMMIE” E IL CAOS ENTROPICO

di Andrea_Simonesu 23 Gennaio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta giovedì 25 gennaio al Teatro Filodrammatici di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 11 febbbraio, La scuola delle scimmie, uno spettacolo scritto e diretto da Bruno Fornasari,… [Continua a leggere]

I “PARASSITI FOTONICI” DI BRUNO FORNASARI E TOMMASO AMADIO

di Andrea_Simonesu 14 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Dopo il successo del 2016, torna al Teatro Filodrammatici di Milano fino al 19 novembre Parassiti fotonici, commedia contemporanea di Philip Ridley che ha debuttato a Londra l’anno prima. Un… [Continua a leggere]

“IL TURISTA”, UN GIALLO AL TEATRO FILODRAMMATICI

di Andrea_Simonesu 16 Maggio 201720 Giugno 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Tommaso Amadio torna a calcare le scene del “suo” teatro. Il giovane e brillante regista e attore, nonché uno dei due direttori del Teatro Filodrammatici insieme a Bruno Fornasari, è in scena con “Il turista”…. [Continua a leggere]

“N.E.R.D.s – SINTOMI”: INTERVISTA A TOMMASO AMADIO

di Andrea_Simonesu 4 Aprile 20174 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Dopo il successo della stagione 2015- 2016 al Teatro Filodrammatici, arriva alla sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano fino al 9 aprile N.E.R.D.s – Sintomi.  Scritto e diretto da Bruno Fornasari, vede protagonisti Tommaso… [Continua a leggere]

L'”ALBANAIA” DI TOMMASO AMADIO E BRUNO FORNASARI

di Andrea_Simonesu 14 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro della Cooperativa propone dal 15 al 19 marzo Albanaia, uno spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Augusto Bianchi Rizzi. La drammaturgia è firmata da Bruno Fornasari, anche regista, e… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Ferdinando Bruni, “Tre donne alte”
  • Giuseppe Isgrò, “Aspra”
  • Renato Sarti, “Line”
  • Paolo Costantini, “Uno sguardo estraneo”
  • Marco Cavalcoli & Gianmarco Saurino, “Blue Thunder”
  • Valentina Ferrari, “Le sorelle Diabolike”
  • Andrea Piazza, “Edoardo II o Il mondo intero per nemico”
  • Luca Sandri, “Tirar mattina”
  • Mattia Fabris, “Blue John Canyon”
  • Filippo Renda, “Amore bestiale”

Galleria

Vanni De Luca
“Geppetto e Geppetto”
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Riccardo Rossi

Categorie

Copyright © 2022 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
 

Caricamento commenti...