Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Ulisse Romanò

“DRAGPENNYOPERA”: LE DONNE E IL FASCINO DEL BANDITO

di Andrea_Simonesu 19 Febbraio 202019 Febbraio 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ l’alba. Nel cortile di un carcere, sotto il patibolo, un plotone di vedove attende l’esecuzione del bandito Macheath. Sono le donne della sua vita: Polly, Peachum, Jenny, Lucy e… [Continua a leggere]

“BEYOND FUKUYAMA”: IL PROGRESSO E IL CONTROLLO

di Andrea_Simonesu 28 Marzo 201928 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Mai come in questo momento storico il rapporto tra umanità, scienza e tecnologia si trova a essere così messo in discussione. Ciò che identifichiamo come “progresso” sta sempre più diventando… [Continua a leggere]

“QUEEN LEAR”: L’ORIGINALITA’ DI SHAKESPEARE EN TRAVESTI

di Andrea_Simonesu 15 Gennaio 201915 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Queen Lear è un dramma musicale en travesti ispirato a Re Lear di William Shakespeare. Nel solco della tradizione shakesperiana, è uno spettacolo popolare e al tempo stesso, che prende… [Continua a leggere]

“NINA’S RADIO NIGHT”: LA NOSTALGIA DEL TEMPO CHE FU

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Orwel 2222 Le Nina’s Drag Queens arrivano al Teatro Verdi di Milano con Nina’s Radio Night, in scena fino al 26 marzo. Corre l’anno 2222. Le radio non esistono più… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • ALBERTO OLIVA, “IL TEATRO AI TEMPI DELLA PESTE”
  • COVID 19: CHIUSI TUTTI I TEATRI, QUESTO SITO SI DISSOCIA
  • MILVIA MARIGLIANO, FLAIANO E “UN MARZIANO A ROMA”
  • “IL SOGNO AMERICANO #2 TENNESSEE” DI FRANCESCO LESCHIERA
  • SE MASSIMILIANO SPEZIANI NON FA “NESSUN MIRACOLO A MILANO”
  • “IL FIGLIO CHE SARÒ”, UN TERRIBILE SCONTRO GENERAZIONALE
  • SE MASSIMILIANO LOIZZI DIVENTA “IL RE NUDO”
  • “MUMBLE MUMBLE”, I TRE FUNERALI DISSACRANTI DI EMANUELE SALCE
  • “I GIGANTI DELLA MONTAGNA” DI VALENTINA BANCI
  • FERDINANDO BRUNI, “DIPLOMAZIA” E CONFLITTO DI COSCIENZA

Galleria

Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Riccardo Rossi
“Geppetto e Geppetto”

Categorie

Copyright © 2021 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT