Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: Valeria Perdonò

“MA PURE QUESTO E’ AMORE”: L’INCONTRO TRA 2 MONDI DIVERSI

di Andrea_Simonesu 28 Marzo 201928 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

1998. Giorgia e Salvatore. Un quartiere di periferia difficile, malfamato: lui è il boss della zona: droga, armi, soldi sporchi, temuto da tutti anche se è solo un ragazzo. Lei,… [Continua a leggere]

“NON LO DEVE SAPERE”: SEGRETI E BUGIE IN FAMIGLIA

di Andrea_Simonesu 7 Febbraio 20197 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un testo ambientato in un luogo e in un tempo non precisato che racconta la vicenda familiare di quattro sorelle orfane, Eva, Lea, Isa e Mia. Un evento casuale che… [Continua a leggere]

“IGIENE DELL’ASSASSINO”: LA MISANTROPIA DI PRETEXTAX TACH

di Andrea_Simonesu 30 Gennaio 201930 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Pretéxtax Tach, ottuagenario premio Nobel per la letteratura, scopre di essere prossimo alla morte per una rara malattia. Dopo anni vissuti da misantropo, sempre rinchiuso nel suo appartamento e negandosi… [Continua a leggere]

“AMOROSI ASSASSINI”: INTERVISTA A VALERIA PERDONO’

di Andrea_Simonesu 23 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta lunedì 28 novembre al Teatro Libero di Milano, dove rimarrà in scena fino a giovedì 1° dicembre “Amorosi assassini”. Uno spettacolo scritto e interpretato da Valeria Perdonò, accompagnata al… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • ALBERTO OLIVA, “IL TEATRO AI TEMPI DELLA PESTE”
  • COVID 19: CHIUSI TUTTI I TEATRI, QUESTO SITO SI DISSOCIA
  • MILVIA MARIGLIANO, FLAIANO E “UN MARZIANO A ROMA”
  • “IL SOGNO AMERICANO #2 TENNESSEE” DI FRANCESCO LESCHIERA
  • SE MASSIMILIANO SPEZIANI NON FA “NESSUN MIRACOLO A MILANO”
  • “IL FIGLIO CHE SARÒ”, UN TERRIBILE SCONTRO GENERAZIONALE
  • SE MASSIMILIANO LOIZZI DIVENTA “IL RE NUDO”
  • “MUMBLE MUMBLE”, I TRE FUNERALI DISSACRANTI DI EMANUELE SALCE
  • “I GIGANTI DELLA MONTAGNA” DI VALENTINA BANCI
  • FERDINANDO BRUNI, “DIPLOMAZIA” E CONFLITTO DI COSCIENZA

Galleria

Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Riccardo Rossi
Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
“Geppetto e Geppetto”

Categorie

Copyright © 2021 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT