La Bestia è uno spettacolo che pone mille domande e cerca di trovare qualche risposta. Un’indagine in bilico fra satira e poesia sui vecchi e nuovi fascismi del Belpaese e i… [Continua a leggere]
Tag: William Shakespeare
Un bambino senza nome gioca in mezzo alle macerie. E’ l’unico sopravvissuto alla catastrofe che ha distrutto il mondo del Tito Andronico. In scena un coro di quattro attori ripercorre… [Continua a leggere]
Nella millenaria storia del teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresentare pubblici spettacoli. La peste colpisce come un… [Continua a leggere]
“E’ solo una normale influenza”, “Vedrai che tra una settimana i teatri riaprono”, “Io non mi preoccuperei più di tanto”. Un mese fa quasi tutta l’Italia pronunciava queste frasi. E… [Continua a leggere]
Amore e morte, rivalità tra Capuleti e Montecchi e conflitti tra parola e sentimento sono di scena al Teatro Libero di Milano, dov’è in cartellone fino al 19 maggio la… [Continua a leggere]
La nascita del male, il suo insinuarsi nell’animo umano ed il conseguente controllo della volontà determina il più feroce e inammissibile conflitto che la coscienza debba sopportare. E’ questo l’avvio… [Continua a leggere]
Un vero e proprio teorema sull’amore, ma non solo. Sogno di una notte di mezz’estate di William Shakespeare, in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 17 marzo, è… [Continua a leggere]
Uno spettacolo ideato dal duo Bruni-Frongia per attore, fantocci, figure animate e musica. Un one-man-show, percorso da una densa colonna sonora e popolato da una corte di inquietanti fantocci che… [Continua a leggere]
I sonetti di William Shakespeare traditi e tradotti in napoletano, trasformati in un’intensa e vibrante recita dei sentimenti, che conferma il talento di Lino Musella e lo consacra tra i… [Continua a leggere]
Un’ora di niente è un monologo comico sul conflitto tra natura e spirito, tra eccezionalità e quotidianità, tra bisogni e sogni e di come tutti questi conflitti trovino nell’amore il… [Continua a leggere]
Ne Il Mercante di Venezia di William Shakespeare, Shylock dice: “Io vi odio perché siete cristiani”. Oggi sono in tanti a pronunciare questa frase, e ancora di più quelli che… [Continua a leggere]
Quando si parla di comicità, spesso ci si dimentica del contributo fondamentale – per intelligenza e ironia – apportato da attrici del calibro di Franca Valeri, Franca Rame, Ave Ninchi… [Continua a leggere]
E’ un Riccardo III completamente diverso per la sua modernità quello che arriva al Teatro Litta di Milano. Nell’allestimento diretto da Corrado d’Elia, in scena dal 20 febbraio al 4… [Continua a leggere]
Torna la storia di uno dei personaggi più famosi e rappresentati della storia del teatro. Scritto e tramandato nei secoli dal genio drammaturgico di William Shakespeare, Il Mercante di… [Continua a leggere]
Avidità e strozzinaggio: sono questi i due tempi principali del Mercante di Venezia. L’opera di William Shakespeare è al Teatro Fontana di Milano fino al 26 novembre, con l’adattamento… [Continua a leggere]
Per la prima volta a Milano, la compagnia indipendente Occhisulmondo porta al Teatro Litta fino al 19 novembre Un Principe, tratto dall’Amleto di William Shakespeare: uno spettacolo dal forte impatto visivo ed… [Continua a leggere]
Il Teatro Leonardo di Milano propone in prima nazionale fino al 14 ottobre La Tempesta di William Shakespeare. Ne hanno curato l’adattamento e la regia Susanna Baccari e Claudio… [Continua a leggere]
Colpevoli e innocenti Il Duca di Vienna si allontana dal potere in cerca di una verità che gli permetta di comprendere l’origine del peccato nella natura umana. Si traveste da… [Continua a leggere]
In vino veritas? Due coppie di amici vanno in vacanza a Cancun, la meta perfetta per festeggiare il ventennale della loro amicizia. Quando arrivano, il posto sembra davvero il paradiso… [Continua a leggere]
Il dramma di un antieroe E’ un Macbeth del tutto originale quello in scena al Teatro Sala Fontana di Milano. Il nobile scozzese creato dalla penna di William Shakespeare è… [Continua a leggere]
Eros e Thanatos Una delle tragedie di William Shakespeare più rappresentate di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano. Su una scena composta da muri umani che si… [Continua a leggere]
Il Teatro Litta di Milano propone fino a martedì 15 novembre “Giulio Cesare” di William Shakespeare. La regia e l’adattamento teatrale sono firmati da Alberto Oliva e in scena troviamo… [Continua a leggere]
Il Teatro della Cooperativa di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore”. Si tratta di uno spettacolo liberamente tratto… [Continua a leggere]
Debutta l’8 novembre alla Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 20, “Dove sei, o musa”. Al centro dello spettacolo ci sono… [Continua a leggere]
E’ considerato a buon diritto uno dei migliori attori comici teatrali degli ultimi 30 anni. Paolo Rossi con la sua satira intelligente, imprevedibile, sarcastica e istrionica è in scena fino… [Continua a leggere]
E’ una stagione di prosa ricca e interessante quella proposta dal Teatro Carcano. Si va dalla commedia in stile pochade di Georges Feydeau ai classici di Carlo Goldoni, passando per un’opera… [Continua a leggere]