Vai al contenuto

TEATRO.ONLINE

IL TEATRO MILANESE AL CENTRO DELLA SCENA

Tag: William Shakespeare

Laura Angiulli, “Riccardo III Invito a corte”

di Andrea_Simonesu 12 Gennaio 202312 Gennaio 2023in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Riccardo, quasi giullare di se stesso. In continuo gioco con la deformità che ne irrigidisce gli atti, Riccardo fa suoi quegli schemi rappresentativi propri della violenza e dell’inclinazione al delitto,… [Continua a leggere]

Davide Lorenzo Palla, “Shakespeare da bar”

di Andrea_Simonesu 4 Ottobre 20224 Ottobre 2022in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Una trilogia del più grande autore di tutti i tempi arriva al Teatro Carcano con una rivisitazione moderna e fatta di musiche anni 80 e 90 eseguite dal vivo da… [Continua a leggere]

MASSIMILIANO LOIZZI, “LA BESTIA”

di Andrea_Simonesu 17 Novembre 202117 Novembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La Bestia è uno spettacolo che pone mille domande e cerca di trovare qualche risposta. Un’indagine in bilico fra satira e poesia sui vecchi e nuovi fascismi del Belpaese e i… [Continua a leggere]

VIRGINIA LANDI, “DUE VOLTE TITO”

di Andrea_Simonesu 30 Settembre 202130 Settembre 2021in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un bambino senza nome gioca in mezzo alle macerie. E’ l’unico sopravvissuto alla catastrofe che ha distrutto il mondo del Tito Andronico. In scena un coro di quattro attori ripercorre… [Continua a leggere]

ALBERTO OLIVA, “IL TEATRO AI TEMPI DELLA PESTE”

di Andrea_Simonesu 6 Novembre 20206 Novembre 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Nella millenaria storia del teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresentare pubblici spettacoli. La peste colpisce come un… [Continua a leggere]

IL TEATRO RISORGERÀ

di Andrea_Simonesu 22 Marzo 202023 Marzo 2020in HANNO DETTO DEL TEATRO...

“E’ solo una normale influenza”, “Vedrai che tra una settimana i teatri riaprono”, “Io non mi preoccuperei più di tanto”. Un mese fa quasi tutta l’Italia pronunciava queste frasi. E… [Continua a leggere]

“ROMEO E GIULIETTA”: AMORE E MORTE A VERONA

di Andrea_Simonesu 13 Maggio 201913 Maggio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Amore e morte, rivalità tra Capuleti e Montecchi e conflitti tra parola e sentimento sono di scena al Teatro Libero di Milano, dov’è in cartellone fino al 19 maggio la… [Continua a leggere]

“ABITARE LA BATTAGLIA” (CONSEGUENZE DEL MACBETH)

di Andrea_Simonesu 21 Marzo 201921 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

La nascita del male, il suo insinuarsi nell’animo umano ed il conseguente controllo della volontà determina il più feroce e inammissibile conflitto che la coscienza debba sopportare. E’ questo l’avvio… [Continua a leggere]

PAOLO RUFFINI E IL “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZ’ESTATE”

di Andrea_Simonesu 8 Marzo 20198 Marzo 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un vero e proprio teorema sull’amore, ma non solo. Sogno di una notte di mezz’estate di William Shakespeare, in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 17 marzo, è… [Continua a leggere]

“LA TEMPESTA”: I MILLE VOLTI DI FERDINANDO BRUNI

di Andrea_Simonesu 5 Febbraio 20195 Febbraio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Uno spettacolo ideato dal duo Bruni-Frongia per attore, fantocci, figure animate e musica. Un one-man-show, percorso da una densa colonna sonora e popolato da una corte di inquietanti fantocci che… [Continua a leggere]

“L’AMMORE NUN E’ AMMORE”: SHAKESPEARE IN NAPOLETANO

di Andrea_Simonesu 30 Gennaio 201930 Gennaio 2019in HANNO DETTO DEL TEATRO...

I sonetti di William Shakespeare traditi e tradotti in napoletano, trasformati in un’intensa e vibrante recita dei sentimenti, che conferma il talento di Lino Musella e lo consacra tra i… [Continua a leggere]

“UN’ORA DI NIENTE”: PAOLO FARONI E L’IRONIA DELL’AMORE

di Andrea_Simonesu 2 Ottobre 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Un’ora di niente è un monologo comico sul conflitto tra natura e spirito, tra eccezionalità e quotidianità, tra bisogni e sogni e di come tutti questi conflitti trovino nell’amore il… [Continua a leggere]

SE SHYLOCK NON E’ COME NOI

di Andrea_Simonesu 14 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Ne Il Mercante di Venezia di William Shakespeare, Shylock dice: “Io vi odio perché siete cristiani”. Oggi sono in tanti a pronunciare questa frase, e ancora di più quelli che… [Continua a leggere]

LA TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE SECONDO RENATO SARTI

di Andrea_Simonesu 13 Maggio 201814 Maggio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Quando si parla di comicità, spesso ci si dimentica del contributo fondamentale – per intelligenza e ironia – apportato da attrici del calibro di Franca Valeri, Franca Rame, Ave Ninchi… [Continua a leggere]

SE RICCARDO III NON VUOLE UN CAVALLO MA UN VIDEOGAME

di Andrea_Simonesu 19 Febbraio 2018in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ un Riccardo III completamente diverso per la sua modernità quello che arriva al Teatro Litta di Milano. Nell’allestimento diretto da Corrado d’Elia, in scena dal 20 febbraio al 4… [Continua a leggere]

“IL MERCANTE DI VENEZIA”, TRA AVIDITA’ E INGANNO

di Andrea_Simonesu 13 Dicembre 201726 Dicembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Torna la storia di uno dei personaggi più famosi e rappresentati della storia del teatro. Scritto e tramandato nei secoli dal genio drammaturgico di William Shakespeare, Il Mercante di… [Continua a leggere]

“IL MERCANTE DI VENEZIA”, PECCATO CAPITALE E GIUSTIZIA DIVINA

di Andrea_Simonesu 20 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Avidità e strozzinaggio: sono questi i due tempi principali del Mercante di Venezia. L’opera di William Shakespeare è al Teatro Fontana di Milano fino al 26 novembre, con l’adattamento… [Continua a leggere]

“UN PRINCIPE”, DA ELSINORE AI TEMPI MODERNI

di Andrea_Simonesu 15 Novembre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Per la prima volta a Milano, la compagnia indipendente Occhisulmondo porta al Teatro Litta fino al 19 novembre Un Principe, tratto dall’Amleto di William Shakespeare: uno spettacolo dal forte impatto visivo ed… [Continua a leggere]

“LA TEMPESTA”: 4 DOMANDE A SUSANNA BACCARI

di Andrea_Simonesu 10 Ottobre 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Il Teatro Leonardo di Milano propone in prima nazionale fino al 14 ottobre La Tempesta di William Shakespeare. Ne hanno curato l’adattamento e la regia Susanna Baccari e Claudio… [Continua a leggere]

“MISURA PER MISURA”: L’ORIGINE DEL PECCATO

di Andrea_Simonesu 26 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Colpevoli e innocenti Il Duca di Vienna si allontana dal potere in cerca di una verità che gli permetta di comprendere l’origine del peccato nella natura umana. Si traveste da… [Continua a leggere]

“CANCUN”: STORIE DI AMICIZIA, SEGRETI E RIMPIANTI

di Andrea_Simonesu 8 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

In vino veritas? Due coppie di amici vanno in vacanza a Cancun, la meta perfetta per festeggiare il ventennale della loro amicizia. Quando arrivano, il posto sembra davvero il paradiso… [Continua a leggere]

IL MACBETH RIVOLUZIONARIO DI ENRICA SANGIOVANNI

di Andrea_Simonesu 3 Aprile 20173 Aprile 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

  Il dramma di un antieroe E’ un Macbeth del tutto originale quello in scena al Teatro Sala Fontana di Milano. Il nobile scozzese creato dalla penna di William Shakespeare è… [Continua a leggere]

“ROMEO E GIULIETTA”: 4 DOMANDE IN VIDEO A CORRADO D’ELIA

di Andrea_Simonesu 25 Marzo 201725 Marzo 2017in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Eros e Thanatos Una delle tragedie di William Shakespeare più rappresentate di tutti i tempi arriva al Teatro Leonardo di Milano. Su una scena composta da muri umani che si… [Continua a leggere]

“GIULIO CESARE”, LA PAROLA AL REGISTA ALBERTO OLIVA

di Andrea_Simonesu 10 Novembre 201610 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro Litta di Milano propone fino a martedì 15 novembre “Giulio Cesare” di William Shakespeare. La regia e l’adattamento teatrale sono firmati da Alberto Oliva e in scena troviamo… [Continua a leggere]

RENATO SARTI E “LA MOLTO TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE”

di Andrea_Simonesu 8 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Il Teatro della Cooperativa di Milano presenta fino a domenica 20 novembre “La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore”. Si tratta di uno spettacolo liberamente tratto… [Continua a leggere]

“DOVE SEI, O MUSA”, ELENA RUSSO ARMAN E “I SONETTI” DI SHAKESPEARE

di Andrea_Simonesu 8 Novembre 20169 Novembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

Debutta l’8 novembre alla Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano, dove rimarrà in scena fino a domenica 20, “Dove sei, o musa”. Al centro dello spettacolo ci sono… [Continua a leggere]

“ROSSINTESTA”: INTERVISTA A PAOLO ROSSI

di Andrea_Simonesu 20 Ottobre 201620 Ottobre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ considerato a buon diritto uno dei migliori attori comici teatrali degli ultimi 30 anni. Paolo Rossi con la sua satira intelligente, imprevedibile, sarcastica e istrionica è in scena fino… [Continua a leggere]

GRANDI NOMI IN SCENA AL TEATRO CARCANO PER LA STAGIONE 2016-2017

di Andrea_Simonesu 1 Settembre 20161 Settembre 2016in HANNO DETTO DEL TEATRO...

E’ una stagione di prosa ricca e interessante quella proposta dal Teatro Carcano. Si va dalla commedia in stile pochade di Georges Feydeau  ai classici di Carlo Goldoni, passando per un’opera… [Continua a leggere]

Archivi

Interviste recenti

  • Shi Yang Shi, “Love me tender”
  • Mario Sala e Antonio Gargiulo, “La puttana dell’Ohio”
  • I “Diavoli in cucina” di Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi
  • Maria Eugenia D’Aquino, “Shocking Elsa”
  • Daniele Ronco, “Il grande giorno”
  • “La monaca di Monza” al Pacta Salone
  • Carlo Buccirosso, “L’erba del vicino è sempre più verde”
  • Chiara Salvucci, “Circe”
  • Antonio Syxty, “Through the night softly”
  • Marco Cavallaro, “Come Fosse Amore”

Galleria

Corrado d’Elia in “Io, Ludwig Van Beethoven”
Vanni De Luca
Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
Riccardo Rossi
“Geppetto e Geppetto”

Categorie

Copyright © 2023 TEATRO.ONLINE. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...