“TAP EVOLUTION”: SULLA SCENA A RITMO DI TIP TAP

La grande energia della compagnia “I tipi del tap” trascina il pubblico in un viaggio attraverso le epoche del ritmo. Un racconto danzato, cantato, divertente e coinvolgente dove il tempo verrà scandito da un orologio… che fa tip tap! Tap Evolution è in scena al Teatro Delfino di Milano fino al 28 ottobre. Il testo è di Francesco Colosimo, le coreografie di Valentina Bordi e Ilaria Suss. Il cantante è Pasquale Girone Malafronte, mentre come ballerini in scena troviamo la stessa Valentina Bordi, Michela Brasca, Mattia Capuano, Gioia Formica, Luca Laconi, Genny Pelliccia e Ilaria Suss.

Quattro domande a Valentina Bordi

“E’ uno spettacolo più recitato o più cantato e ballato?”

“E’ uno spettacolo principalmente ballato. Il tip tap è l’assoluto protagonista. Poi abbiamo un paio di interventi recitati e delle canzoni.”

“Che tipo di musiche avete scelto?”

“La scelta musicale spazia veramente tanto sul panorama internazionale, con musiche che vanno dagli anni ’20 fino ai giorni nostri, quindi charleston, Michael Jackson, musica anni ’80, tango, irlandese e chi più ne ha più ne metta.”

“Come si articolano le parti recitate?”

“Le parti recitate, che sono solo due, servono a dare un filo conduttore allo spettacolo che racconta un’evoluzione del tip tap attraverso l’evoluzione musicale. Quindi vanno solo a spiegare questo passaggio.”

“E’ giusto definirlo un musical?”

“No, perché a parte un paio di momenti dove si canta e si balla non è tutto il cast a farlo, quindi non è un musical.”